Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 dice:

Questa cosa che uno non fa la SW perché sennò ruba clienti alle SUV proprio non la capisco... 

Jag è alla seconda generazione di XF SW, perché evidentemente qualche numero nella prima edizione lo ha fatto ed hanno ritenuto che l’investimento potesse essere recuperato.

Su XE probabilmente no, perché piattaforma, motori e cambi comuni con XF, ma minori margini. Con F-Pace sono andati più sul sicuro in quanto i margini garantiti sono decisamente più alti.

E dunque? Perché per Jaguar e giustificato e per Alfa no?

 

Comunque abbiamo già mostrato come Jag ha mercati di punta molto differenti di Alfa. Jaguar vende xxxx volte di più in GB e Germania, il che può giustificare un SW e giustificherebbe anche una XE SW (che non fanno senza spiegazioni, ha si ribadisco c'è la F-Pace), perché sono i paesi dove si vendono più SW nel mondo. Mentre Alfa no può contare su numeri alti in questi mercati... ;)

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, iDrive dice:

 

. Jaguar vende xxxx volte di più in GB e Germania

 

No

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
Adesso, xtom dice:

 

Peggio, non è neanche cinese, è della Tata che è indiana.

 

 

Tata ha un potenza finanziaria come gruppo ben più importante di FCA e nonostante tutto senza la parte LR dell’acronimo sarebbero in crisi patocca con JLR.

Le berline non fanno numeri, da XE a XF, senza guardare a XJ che ormai quanti anni ha sul groppone senza che grosse modifiche?

Stanno infatti puntando su altro, F-Pace prima, E-Pace* poi, che da quel che costa deve esser venduta a peso, e I-Pace a breve! Stanno passando da berline “nobili” a delle crossover con tanto fumo e poco arrosto ed a costosi modelli elettrici, sempre sotto forma di crossover, perché le loro berline non hanno appeal.

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 dice:

Questa cosa che uno non fa la SW perché sennò ruba clienti alle SUV proprio non la capisco...

 

Ma infatti il problema non è che non fanno la SW, il problema è che non fanno proprio niente. La triade fa di tutto di più.

 

Dovevano fare l'Alfetta e poi la suv grande, poi hanno detto prima la suv grande e dell'Alfetta non si sa più niente.

 

Dicevano fine produzione della Giulietta nel 2018, adesso dicono restyle per farla sopravvivere altri 4 anni.

 

Leggetevi la prima pagina di questo thread e capirete che è tutto congelato, per motivi finanziari, perché un'azienda che vive di prodotti non può non fare nuovi prodotti.

 

alfa.jpg

Inviato
7 minuti fa, xtom dice:

 

alfa.jpg

 

Addirittura DUE modelli nel compact.... si sentivano spiritosi quando hanno fatto la slide... nemmeno voglio immaginare come sembrerà Giulietta 2010 nel 2021

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 minuti fa, iDrive dice:

E dunque? Perché per Jaguar e giustificato e per Alfa no?

 

Comunque abbiamo già mostrato come Jag ha mercati di punta molto differenti di Alfa. Jaguar vende xxxx volte di più in GB e Germania, il che può giustificare un SW e giustificherebbe anche una XE SW (che non fanno senza spiegazioni, ha si ribadisco c'è la F-Pace), perché sono i paesi dove si vendono più SW nel mondo. Mentre Alfa no può contare su numeri alti in questi mercati... ;)

In Alfa ed in Jaguar hanno deciso di fare una SUV e non una SW non perché sarebbero due modelli in competizione, ma perchè, a torto o ragione non lo sapremo mai, ma perché Stelvio ha margini maggiori rispetto a Giulia ed ad una sua derivata SW.

L’idea che una Stelvio possa sopperire in toto ad una Giulia SW è tutta da dimostrare e per n motivi, primo fra tutto che nel mercato business le SUV in molti casi sono riservati a livelli superiori o non compaiono tra i modelli da benefit proprio perché a parità di segmento hanno prezzi maggiori.

Diciamo che vista la scelta fatta in fase di definizione della gamma, anche questa a torto o a ragione sarà il tempo a dirlo, di puntare sui mercati NAFTA e Cina e sulla clientela privata, e con questa che predilige sedan e SUV direi che la scelta è comprensibile sia per Alfa, ma anche Jaguar.

Ma per favore non diciamo che SW e SUV si farebbero concorrenza interna!

Inviato
6 minuti fa, gpat dice:

 

Addirittura DUE modelli nel compact.... si sentivano spiritosi quando hanno fatto la slide... nemmeno voglio immaginare come sembrerà Giulietta 2010 nel 2021

Dai ragazzi siamo onesti... che quel piano fosse realizzabile in quei tempi era pura follia. Io lo scrissi anche in tempi non sospetti.

La revisione successiva al 2020 era già più realistica! Cosa sia successo poi, boh difficile da dirsi se non che si sono scontrati con le tempistiche reali, rete da rimpolpare, e sembrerebbe a fatica, la Cina che ogni tanto ci mette la sua, ed i conti da far quadrare per il 2018*.

 

 

 

 

* così maglionne si porta a casa la liquidazione ?

2 minuti fa, Giacomino88 dice:

quindi nel 2018 niente?

Quindi nel 2018, prima metà, presenteranno l’ennesimo piano da disattendere l’anno successivo perché sennò a noi non ci passa un c@##o ?

 

 

scherzi a parte, se ne saprà di più tra qualche mese quando presenteranno appunto il nuovo piano industriale.

A me sembra che il tutto sia stato posticipato per poter integrare meglio la produzione globale del Gruppo su base Giorgio con relativa elettrificazione, senza la quale anche se provvisti di una rete adeguata in Cina non puoi vendere senza incorrere a cospicue multe.

Inviato
9 minuti fa, Giacomino88 dice:

quindi nel 2018 niente?

 

Da quando si vedono i primi muli su strada passa un anno prima di vedere un nuovo modello nelle concessionarie, quindi possiamo dire con certezza che nel 2018 non ci sarà nessun nuovo modello Alfa, a parte la Stelvio Quadrifoglio, presentata più di un anno fa ...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.