Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato

Nella lista manca la CUV di segmento C (la Kamal o Stelvietta) che dovrebbe arrivare prima della nuova Giulietta.

 

Se poi è vero che hanno archiviato la berlina di segmento E (Alfetta), spero abbiano archiviato anche il grande CUV che ne sarebbe derivato.

 

Meglio dare priorità alle medie che venderanno sicuramente di più.

 

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
15 ore fa, xtom dice:

Nella lista manca la CUV di segmento C (la Kamal o Stelvietta) che dovrebbe arrivare prima della nuova Giulietta.

 

Se poi è vero che hanno archiviato la berlina di segmento E (Alfetta), spero abbiano archiviato anche il grande CUV che ne sarebbe derivato.

 

Meglio dare priorità alle medie che venderanno sicuramente di più.

 

 

si vabbè...non bisogna guardare solo i numeri ma anche la loro remuneratività

in casa bmw la serie 3 vende di più della 5 ma quest'ultima la fanno lo stesso (e fa comunque vende molto più della serie 1!!)

 

purtroppo alfa non ha una grande tradizione nel segmento E, ma credo che un modello di questo livello ci vuole (i costi oltretutto li spalmi sul resto della gamma e sulla futura Ghibli quindi non vedo perchè tagliare)

Modificato da Zyx

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
7 minuti fa, Zyx dice:

 

si vabbè...non bisogna guardare solo i numeri ma anche la loro remuneratività

in casa bmw la serie 3 vende di più della 5 ma quest'ultima la fanno lo stesso (e fa comunque numeri migliori della serie 1!!)

 

Dipende del mercato.

Nel primo semestre in cifre globale si, 245.000 serie 3 contro 190.000 serie 5.

Ma in Cina per esempio il contrario: 79.000 5-er contro 58.000 3-er, per questo mercato una berlina segmento E e essenziale, una serie 1 per cina e anche USA e senza significato, questi segmento C sono macchine solo per Europa.

Inviato

Mica ho detto che Alfa deve rinunciare a fare le segmento E, però lo sforzo per farle non deve pregiudicare gli investimenti ed i tempi di realizzazione delle segmento C.

 

Se hanno le risorse per portare avanti in parallelo entrambi i segmenti ben venga, altrimenti dovranno per forza dare delle priorità.

 

Le segmento E mancano nel listino Alfa, per cui sarebbe logico darle priorità, ma se è vero che il progetto dell'Alfetta è stato congelato e per la nuova Giulietta stanno pensando di non adottare il pianale della Giulia, mi sembra che le risorse scarseggino. 

Inviato

non adottare il pianale della Giulia per la nuova Giulietta sarebbe un errore clamoroso, fai un pianale meccanicamente così raffinato e cosa fai? lo utilizzi solo per alcuni modelli? 

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato
1 ora fa, Marco88 dice:

non adottare il pianale della Giulia per la nuova Giulietta sarebbe un errore clamoroso, fai un pianale meccanicamente così raffinato e cosa fai? lo utilizzi solo per alcuni modelli? 

 

a livello teorico è un'ottima soluzione, bisogna vedere se rimane tale accorciandola e contenendo i pesi. E non ultimo il prezzo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
59 minuti fa, Marco88 dice:

non adottare il pianale della Giulia per la nuova Giulietta sarebbe un errore clamoroso, fai un pianale meccanicamente così raffinato e cosa fai? lo utilizzi solo per alcuni modelli? 

 

Più che altro il problema è capire se c'è qualcuno disposto a pagare la Giulietta Tp almeno quanto una Bmw  (serie 1).

Inviato
25 minuti fa, Cosimo dice:

 

a livello teorico è un'ottima soluzione, bisogna vedere se rimane tale accorciandola e contenendo i pesi. E non ultimo il prezzo

 

Beh non è che abbiano tante altre alternative! O usi una versione accorciata di Giorgio e magari semplificata o devi fare pesante tuning dello SUSW usato per Tipo. CUSW è diventato troppo grande per il seg C oltre che ad essere ormai prerogativa della produzione d'oltreoceano.

E poi Giorgio dovrebbe già essere stato pensato anche per il segmento C.

 

Modificato da lukka1982

Inviato

Noi ovviamente vorremmo tutti i nuovi modelli Alfa realizzati per domattina. Bisogna pero' ricordarsi che Alfa e ' parte di FCA e che questa ha gia' investito una cifra importante per il rilancio di Alfa. Tuttavia non bisogna dimenticare che nella galassia FCA ci sono altri brand che hanno bisogno estremo di nuovi modelli. Dodge in primis. Secondo me una nuova Charger su base Giorgio (condivisione dei costi) sarebbe piu' remunerativa dell'ammiraglia Alfa. La Charger da gennaio ad agosto ha venduto negli USA piu' di 66mila esemplari nonostante il peso degli anni. Senza contare che anche Chrysler a parte Pacifica ha grossi problemi e la sua gamma va rinnovata

Inviato
25 minuti fa, vince-991 dice:

Noi ovviamente vorremmo tutti i nuovi modelli Alfa realizzati per domattina. Bisogna pero' ricordarsi che Alfa e ' parte di FCA e che questa ha gia' investito una cifra importante per il rilancio di Alfa. Tuttavia non bisogna dimenticare che nella galassia FCA ci sono altri brand che hanno bisogno estremo di nuovi modelli. Dodge in primis. Secondo me una nuova Charger su base Giorgio (condivisione dei costi) sarebbe piu' remunerativa dell'ammiraglia Alfa. La Charger da gennaio ad agosto ha venduto negli USA piu' di 66mila esemplari nonostante il peso degli anni. Senza contare che anche Chrysler a parte Pacifica ha grossi problemi e la sua gamma va rinnovata

 

gli usa a livello di investimenti fanno un po' storia a se, ma indubbiamente le priorità sono quelle della ridefinizione dei brand d'oltreoceano
 

27 minuti fa, lukka1982 dice:

 

Beh non è che abbiano tante altre alternative! O usi una versione accorciata di Giorgio e magari semplificata o devi fare pesante tuning dello SUSW usato per Tipo. CUSW è diventato troppo grande per il seg C oltre che ad essere ormai prerogativa della produzione d'oltreoceano.

E poi Giorgio dovrebbe già essere stato pensato anche per il segmento C.

 

 

le alternative sono poche, ma la discriminante è un'altra: una C ha vincoli di costo dettati dal prezzo medio delle altre c della concorrenza. Posto che la fascia di prezzo è A3 1er e classe A, si staranno facendo i conti per vedere se l'operazione può stare in piedi. Tenedno comunque conto che:

A3 spalma i costi di progettazione (per dirla sinteticamente) con la sedan e indirettamente con altri marchi

1er è di stretta derivazione 3er, ma potrebbe ricascare in futuro nella famiglia mini 

A klasse spalma su CLA, mi pare B e rispetto alla C è comunque un downgrade avvertibile, soprattutto nelle versioni basso gamma

 

La base giulia sarà modulare, ma non per questo è a buon prezzo, anzi

 

Per me paradossalmente è la più problematica da impostare senza farsi male. 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.