Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
19 ore fa, schtrunz dice:

"75.000 auto di target, che il BEP è superato non lo dico io, lo dicono i numeri"

 

Scusa ma questa storia del BEP raggiunto ogni tanto risalta fuori, ma non è per questo che diventa piu vero. Quali sono I numeri che lo dimostrano??

 

Poi, ripeto, il BEP dipende da moltissimi fattori che dubbio quancuno qui dentro conosca - per esempio su quanti modelli/marchi abbiano deciso di spalmare il costo di Giorgio e dell attrezzatura di Cassino, su che quantità si sono messi d accordo con I fornitori per I prezzi dei componenti e un milione di altri fattori.

 

Per me, cacolo banalissimo, Giulia rispetto a seie 3 ha 1) volumi molto piu bassi 2) prezzi paragonabili e 3) qualita dei componenti simile se non superiore. Come matematica base Alfa anche raggiungendo il target di vendite con Giulia non potrebbe mai raggiungere ´quello che guadagna BMW su serie 3..

A me sembra che tu faccia un paragone risibile assai invece per due motivi evidenti:

- se il target è 75.000 già infinitamente più basso delle vendite di BMW Serie 3, avrebbero programmato un investimento, prevedendo a target di perderci un botto. Molto poco credibile. Mi sembra più credibile che mediamente il loro BEP sia la metà più o meno del target annuo, per motivi che sanno solo loro appunto e, quindi, non sai neanche tu. Limitiamoci ai dati annunciati quindi.

- come ti ha fatto notare qualcuno, Giulia ha una bassissima incidenza di versioni base per i noleggi che per le altre case rappresentano la stragrande maggioranza delle vendite.

Modificato da Jamal1976

  • Risposte 2.4k
  • Visite 428.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, HF integrale dice:

Ma che stai dicendo???? FCA FIAT Chrysler!!!

Ma non si può dismettere un marchio con una storia come quella di FIAT che nel 1990 era il terzo costruttore del mondo dopo GM e Ford e che vendeva oltre 3 milioni di auto annue. Non esiste. Mentalità suicida.

Va riconquistata la clientela con un piano prodotto adeguato.

Con le auto a basso margine fatte in fabbriche dove il costo della manodopera è più basso (ma ti ricordo che Marchionne stesso affermò al tempo di Fabbrica Italia che la manodopera incide solo per l'8% sul costo dell'auto) e quelle più costose prodotte in Italia, un piano che mi sembra già avviato.

Si chiama FCA appunto, Fiat e Chrysler sono solo l'origine del gruppo e al momento della fusione non esistevano già praticamente più. Guardare al passato è inutile, già è una fortuna che Fiat sia leggermente più avanti di Chrysler e abbia qualche speranza in più di tirare avanti ancora un po'. Personalmente non vedo quale soddisfazione possa esserci nel vedere Fiat costruite in mezzo mondo tranne che in Italia, pur di vederle prodotte, ma se troveranno come farle a basso costo, continueranno a farle per la tua gioia. Non certo per le fortune del gruppo.

Marchionne intendeva costo della manodopera in senso stretto mi sa, non costo del lavoro di manodopera in generale che è ben diverso.

Modificato da Jamal1976

Inviato
18 minuti fa, Jamal1976 dice:

Si chiama FCA appunto, Fiat e Chrysler sono solo l'origine del gruppo e al momento della fusione non esistevano già praticamente più. Guardare al passato è inutile, già è una fortuna che Fiat sia leggermente più avanti di Chrysler e abbia qualche speranza in più di tirare avanti ancora un po'. Personalmente non vedo quale soddisfazione possa esserci nel vedere Fiat costruite in mezzo mondo tranne che in Italia, pur di vederle prodotte, ma se troveranno come farle a basso costo, continueranno a farle per la tua gioia. Non certo per le fortune del gruppo.

Marchionne intendeva costo della manodopera in senso stretto mi sa, non costo del lavoro di manodopera in generale che è ben diverso.

 

???? Fiat e Chrysler sono solo l'origine del nome?

Non diciamo corbellerie! Fiat e Chrysler SONO il nome .......... Fiat Chrysler Automobiles N.V.

 

Inviato
1 ora fa, Bosco dice:

 

???? Fiat e Chrysler sono solo l'origine del nome?

Non diciamo corbellerie! Fiat e Chrysler SONO il nome .......... Fiat Chrysler Automobiles N.V.

 

Ancora per poco.....se tutto va come deve andare....:attorno:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Fusione imminente con qualche grosso gruppo? Questo silenzio totale degli ultimi mesi da parte Sergio fa presagire qualcosa di grosso che bolle in pentola.....

Inviato

Secondo il mio giudizio la direzione e' quella di creare di un nuovo gruppo formato da Ferrari/Maserati e Alfa/Jeep, con la vendita o fusione di cio' che resta di Fca con qualche grosso gruppo generalista. Hyundai-kia e Gm sono i piu' papabili al momento.

Inviato

Ma pensate sempre male eeehhhh! :mrgreen: Chi ha parlato di fusione/vendita più varie ed eventuali ? Riconosco che sono stato troppo criptico e quindi mi spiego; se tutto va come deve andare, ossia ulteriore consolidamento dei marchi Jeep e RAM, reso possibile dai nuovi investimenti in prodotti e base industriale, conferme a medio-lungo termine della redditività del marchio Maserati, crescita progressiva di Alfa, non c'è alcun motivo (anzi.....) per cui il gruppozzo debba continuare a chiamarsi FCA. Se gli azionisti/amministratori decidessero (come credo che faranno....) di mutare nome e partorirne uno che mettesse in risalto la "crema" di FCA, a partire dal marchio Jeep ovviamente, col solo mutamento del nome il titolo in borsa imho si apprezzerebbe di un paio di euro da un giorno all'altro, con tutti i vantaggi che ne deriverebbero. Ricordo a tutti che, nonostante FCA abbia oggi un buon bilancio, incommensurabilmente migliore rispetto a quello di qualche anno fa ed in continuo miglioramento, una redditività del tutto paragonabile a quella di Ford/GM, ed un debito lordo che si è ridotto di un terzo nell'ultimo anno, le agenzie di rating valutano ancora FCA come titolo junk.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
13 ore fa, pennellotref dice:

Ma pensate sempre male eeehhhh! :mrgreen: Chi ha parlato di fusione/vendita più varie ed eventuali ? Riconosco che sono stato troppo criptico e quindi mi spiego; se tutto va come deve andare, ossia ulteriore consolidamento dei marchi Jeep e RAM, reso possibile dai nuovi investimenti in prodotti e base industriale, conferme a medio-lungo termine della redditività del marchio Maserati, crescita progressiva di Alfa, non c'è alcun motivo (anzi.....) per cui il gruppozzo debba continuare a chiamarsi FCA. Se gli azionisti/amministratori decidessero (come credo che faranno....) di mutare nome e partorirne uno che mettesse in risalto la "crema" di FCA, a partire dal marchio Jeep ovviamente, col solo mutamento del nome il titolo in borsa imho si apprezzerebbe di un paio di euro da un giorno all'altro, con tutti i vantaggi che ne deriverebbero. Ricordo a tutti che, nonostante FCA abbia oggi un buon bilancio, incommensurabilmente migliore rispetto a quello di qualche anno fa ed in continuo miglioramento, una redditività del tutto paragonabile a quella di Ford/GM, ed un debito lordo che si è ridotto di un terzo nell'ultimo anno, le agenzie di rating valutano ancora FCA come titolo junk.

E' probabile lo scorporo alfa/maserati e chissa magari anche jeep nei prossimi tempi per cui....

Inviato

l'anno automobile 2018 secondo Auto Motor & Sport - che vuota a Alfa e Fiat, Stelvio Q e 500X restyling - basta con le valenghe degli altri :dubbio:

WP_20171125_12_15_18_Pro.thumb.jpg.3bcb007805b24ce06f6934c5224ba486.jpg

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.