Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 2.4k
  • Visite 428k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato

IMHO l'ibrido ci vuole... come giustamente detto da aladerme, il rischio di essere percepito come low tech è troppo alto e almeno nella fascia premium una soluzione ibrida/blue_minchia/eco_salcazzo la devi proporre

ma non ne farei una bandiera come Toyota... quelli vendono auto ibride da quasi 20 anni, le vagonate di miliardi per recuperare il gap meglio farle spendere a qualcun'altro :lol:

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Se non sbaglio, VAG i suoi moduli ibridi li compra da Bosch . :). Come compra il DSG da Borg Warner.

Le attuali aziende specializzate in trasmissioni si evolveranno in aziende specializzate in ibride light. E cercheranno sempre clienti :)

Giusto per far capire:

Sistemi per veicoli ibridi

http://www.zf.com/corporate/en/products/product_range/cars/electrification_cars/electrification_powertrain.html

;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
IMHO l'ibrido ci vuole... come giustamente detto da aladerme, il rischio di essere percepito come low tech è troppo alto e almeno nella fascia premium una soluzione ibrida/blue_minchia/eco_salcazzo la devi proporre

ma non ne farei una bandiera come Toyota... quelli vendono auto ibride da quasi 20 anni, le vagonate di miliardi per recuperare il gap meglio farle spendere a qualcun'altro :lol:

Infatti, l'ibrido è più un completamento di gamma che una prerogativa.

Inviato
scusate ma quindi sta passando il messaggio che essere dei "follower" sia un vantaggio? va bene la santificazione di marchionne ancora in vita però...:D

in FCA parlare di ibrido significava farsi fare la domanda "metano o gpl?" mi pare invece che altri abbiano fatto scelte diverse che il mercato stia, non omogeneamente, premiando... in alcune zone del mondo non esserci nell'ibrido da anche l'idea di essere percepiti come low tech (percepiti eh... poi magari la realtà è un'altra)

No..non è questo il senso che deve passare. Peraltro è tutto un discorso ipotetico giacché i veri costi sostenuti da chi ci sia è buttato in avanscoperta difficilmente verranno mai resi noti.

Ma, ipotesi per ipotesi, e valutando chi sei, cosa hai da proporre al pubblico e quali sono le tue disponibilità economiche ed i tuoi mercati di sbocco in un determinato momento storico, non è poi necessariamente sbagliata la scelta di temporeggiare e vedere gli altri come si muovono, concentrandoti al contempo su soluzioni più note (lato consumer), più alla portata (lato tecnico/realizzativa e lato consumer), e immediatamente remunerative come il bifuel.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato

Sol per dire che da quel che mi si dice per le piste sabaude, vetture ibride ben funzionanti girano da quattro-cinque anni con una certa soddisfazione.

E ricordo che il gruppo già produce una vettura elettrica in linea, pregi e difetti, colla concorrenza omologa, pur vendendola sol dove è necessario cercando di perderci il meno possibile ( come invece succede a più d'un concorrente).

Ciò per dire che il non aver certe tecnologie a listino non vuol dire non averle sugli scaffali.

Ci son case che posson sopportare le criticità d'una tecnologia costosa o potendosi permettere di vender vetture con margini sontuosi oppure posson considerare i minori margini (o più spesso le perdite) come un investimento in immagine.

FCA non può attualmente permettersi di rischiare, e questo in generale;

la strategia di rimanere comunque aggiornati ma di voler essere "fast follower" sul Mercato, viste anche le difficoltà d'altri, mi parrebbe essere strategia opportuna. Con la riserva di doversi poi dimostrare all'erta, con tesi i nervi a guisa di felino pronto al balzo, quando si tratterà di interpretare i primi segnali di opportunità effettiva.

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
Fino ad oggi non ci sono auto su cui mettere l'ibrido.

Tu preferiresti una Yaris ibrida, o una Panda benzina-metano?

Pensaci bene, la risposta e' meno scontata di quanto pensi.

Beh se lo chiedi a me io le bi fuel non le considero neppure, piuttosto vado a piedi... Non per questo però mi piace la yaris Ahahahah

Il problema grosso lo riporti giustamente nella prima frase, non ci sono vetture su cui montarlo, forse perché la gamma modelli è una delle più vetuste... E infatti forse sulla 500l, abbastanza nuova, a mio avviso un ibrido potrebbe andare bene ed essere apprezzato

Inviato

...a dire il vero, per vendere ibridi non farlocchi (tipo la versione top del V6 cui l'ibrido aggiunge 20 cv tanto per far vedere che hai l'ibrido in gamma) devi avere dei mercati di riferimento in cui la rete distributiva è sbilanciata a favore della benzina.

La condizione ideale l'ha avuta Toyota, con Giappone e USA dove fino a poco tempo fa manco sapevano cosa fossero gasolio, gpl e metano, e l'ibrido era l'unico modo per risparmiare. E nonostante ciò, per quanti decenni hanno investito, inizialmente in perdita?

Fiat a chi avrebbe dovuto vendere l'ibrido? Agli italiani, dove il diesel regna e il metano è praticamente esentasse? Ai brasiliano, che vanno a bioetanolo?

Adesso che hanno Chrysler è giusto che inizino a pensarci... anche se oggi come oggi si potrebbe pensare invece di scommettere maggiormente sulla diffusione del diesel in USA, sul diesel sono già forti...:pen:

Il resto è solo rispetto degli obblighi di legge, non vero business...

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.