Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bicilindrico Twin air Fiat: scelta giusta o sbagliata?

Featured Replies

Inviato

Ma poi stiamo parlando di citycar con motori base dove presumibilmente verranno usate al 99,9% in città in mezzo al traffico(nelle restanti occasioni uno si mette il cuore in pace e si adegua:),se prevede di usarla più spesso fuori città sarebbe più furbo passare alla motorizzazione più grossa...)dove 60cv sono più che sufficienti(pure su una seg.B a dire il vero),soprattutto se uno concepisce/utilizza l'auto solo come elettrodomestico per spostarsi dal punto A a quello B.:)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 295
  • Visite 136.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Punto focale della faccenda. Di possessori di twin-air ne conosco, e sono tutti soddisfatti. Non metto in dubbio che nasca qualche esemplare sfigato, ma non ha difetti congeniti NON risolti. E, se

  • Il problema di immettersi .... con le corsie di accelerazione e la lentezza del traffico non lo vedo. E poi il codice dice di agevolare il rientro da DX" L'Italiota medio alla guida merita solo calci

  • Ergo ... tutto questo rientra in quanto affermavo io prima : Come al solito FIAT o FCA che dir si voglia cerca di pilotare le scelte con l'unico effetto di perdere clienti ... cioè per restare in tema

Inviato

Il problema di immettersi .... con le corsie di accelerazione e la lentezza del traffico non lo vedo. E poi il codice dice di agevolare il rientro da DX" L'Italiota medio alla guida merita solo calci nel culo. Notate che quando ti immetti tramite la corsia di accelerazione l'Italiota medio se sei più veloce di lui accelera per impedirti di entrare, se la corsia è molto trafficata stringe per non lasciarti spazio..... non è questione di cavalli ma di maleducazione. Basta fare una finta accelerata, l'Italiota si "incolla" a quello davanti (A volte anche si schianta) e ti immetti dietro ...

Inviato
Basta fare una finta accelerata, l'Italiota si "incolla" a quello davanti (A volte anche si schianta) e ti immetti dietro ...

:lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 1 mese fa...
Inviato
Il problema di immettersi .... con le corsie di accelerazione e la lentezza del traffico non lo vedo. E poi il codice dice di agevolare il rientro da DX" L'Italiota medio alla guida merita solo calci nel culo. Notate che quando ti immetti tramite la corsia di accelerazione l'Italiota medio se sei più veloce di lui accelera per impedirti di entrare, se la corsia è molto trafficata stringe per non lasciarti spazio..... non è questione di cavalli ma di maleducazione. Basta fare una finta accelerata, l'Italiota si "incolla" a quello davanti (A volte anche si schianta) e ti immetti dietro ...

C'è anche l'italiota che s'immette in corsia a 20km/h senza aver accellerato.

Facciamo un favore a questo mondo... Meno SUV, più 4C e Lotus...

sony_xperia_u.png

Inviato

ma twinair, ecoboost e TCe sono sovrapponibili? Ci sono differenze sostanziali?

Modificato da indeciso88
modifica refuso

Inviato
ma multiair, ecoboost e TCe sono sovrapponibili? Ci sono differenze sostanziali?

Twinair perché il multiair è un altro motore Fiat, ma a 4 cilindri.

Confrontabili direttamente non molto in quanto il motore Fiat è un 2 cilindri 900cc, mentre gli altri due sono 3 cilindri 1000cc/1200cc, quindi è abbastanza chiaro che le geometrie e fattori tecnici non sono confrontabili. Si può fare un'analisi molto generale...

Inviato
ma multiair, ecoboost e TCe sono sovrapponibili? Ci sono differenze sostanziali?
Twinair perché il multiair è un altro motore Fiat, ma a 4 cilindri.

Confrontabili direttamente non molto in quanto il motore Fiat è un 2 cilindri 900cc, mentre gli altri due sono 3 cilindri 1000cc/1200cc, quindi è abbastanza chiaro che le geometrie e fattori tecnici non sono confrontabili. Si può fare un'analisi molto generale...

...e sono tutti figli del "downsizing", giusto o sbagliato che sia.

Per un miglior confronto io sovrapporrei le curve di coppia e potenza dei 3 motori per ben vedere chi ha le curve più favorevoli per l'utilizzo normale. Anche se poi sempre ad un cambio devi accoppiarti :pen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

@moderatori: vi secca se apro/aprite un topic per confrontarli? Ok, uno è bicilindrico e gli altri tricilindrici, ma vorrei capirne a fondo le differenze di prestazioni, longività e soprattutto manutenzione in vista di un prossimo acquisto

Inviato

Longevità devi chiedere a lui :D

quelo.jpg

Comunque, un 3D che li riassuma, ci può stare.

Alla fine al cliente interessa come va, siamo noi tempera supposte che perdiamo tempo sulle differenze...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.