Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ardua scelta tra Alfa Giulietta o Mercedes classe A

Featured Replies

Inviato

Sorvolando su interventi poco utili ed abbastanza alla "volemose bene...o male", consiglierei innanzitutto di provarle. Poi:

- Vai di Giulietta se vuoi maggiore brio (pero' per carita' non parliamo di sportivita' o di motore eccezionale, trattasi un 2.0 litri naftone da 150 cv :lol:) e vuoi cercare di contenere i costi di manutenzione/ricambi, anche se magari andrei a controllare che differenza c'e' a livello di tagliandi.

- Vai di Classe A se piu' che il brio cerchi un' auto con una immagine piu' prestiosa e curata meglio dal punto di vista degli interni. Parlo sopratutto di qualita' percepita e posizione di guida in quanto a riguardo della finitura e qualita' deoi materiale a quanto si legge a classe A non e' che brilli piu' di tanto. In piu' considera che hai alcuni accessori che mancano su Giulietta. Come assicurazione/bollo pagheresti meno ma poi vale il discorso fatto prima su manodopera/ricambi.

PS - come dinamica di guida Giulietta e' sicuramente ottima tra le seg C TA, Classe A nelle versioni standard non saprei ma mi sembra di aver letto cose positive. Probabile abbia un assetto piu' conservativo al posteriore, cosa abbastanza tipica delle germaniche di quel segmento.

Modificato da poliziottesco

  • Risposte 103
  • Visite 21.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A mio avviso una casa automobilistica deve andare incontro a quello che il mercato chiede . A klasse é fatta per "acchiappare" nuovi clienti da fidelizzare in futuro . Personalmente prima di questa A klasse non avrei mai pensato ad una Mercedes se ora ne ho una in casa be allora Hanno centrato l´obbiettivo.

Se Giulietta fa fatica vuol dire anche che in passato qualche errore é stato commesso quindi testa giu e lavorare per colmare il gap come mi sembra che vogliano fare in futuro... Ripeto due ottime Auto con la tedesca un gradino sopra a mio modesto avviso.

Come abitabilitá si equivalgono .

Sono dispostissimo a crederti. Il punto che contestavo era principalmente il "prodotto raffazzonato".

In merito all'abitabilità, volevo dire che mi sembra che nessuna delle due sia nella parte alta del segmento.

Il discorso sul marchio Mercedes è complicato e se ne è già parlato un bel po'. Dico solo che "andare incontro a quello che il mercato chiede", da un lato è inevitabile, dall'altro può essere una strategia scivolosa a lungo termine.

Il trucco c'è, si vede benissimo, ma non gliene frega niente a nessuno. (Altan)

Inviato

per ora vedo in giro marchi che sono andati incontro a quello che il mercato richidedeva e che, per ora, sembrano aver visto giusto. Porsche prima, Maserati ora.

MB e' da molto che e' presente su segmenti non tradizionali per il marchio ed ora ha deciso di entrare nel seg C piu' classico con un prodotto che sembra piacere e che esteticamente si stacca dalla concorrenti piu' tradizionali.

Poi, il fatto di montare motori renault sulle versioni di accesso a me non sembra tutta questa tragedia: parliamo di un ottimo motore diesel, assolutamente comparabile al 1.6 FIAT montato anche da Alfa.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Piccola nota - IMHO con questa classe A prima e con BMW sr2 monovolume poi stiamo assistendo ad una "generalizzazione del prodotto premium". In senso inverso con mini prima e con FIAT ora stiamo assistendo in parte ad una "premiumizzazione del prodotto generalista". In molti cercano di mangiare, con strategie diverse, dallo stesso piatto.

Inviato
Piccola nota - IMHO con questa classe A prima e con BMW sr2 monovolume poi stiamo assistendo ad una "generalizzazione del prodotto premium". In senso inverso con mini prima e con FIAT ora stiamo assistendo in parte ad una "premiumizzazione del prodotto generalista". In molti cercano di mangiare, con strategie diverse, dallo stesso piatto.

Verissimo:agree:

E Mercedes scenderá ancora e tornerá anche nel segmento B;)

Inviato

Immagine superiore? :dubbio:

L'immagine superiore di solito deriva da un prodotto scarso perché poco accessibile.

Cosa che Classe A tra scontoni, aziendali, importate, usatemalavateconperlana...non è ne scarsa, ne a mio avviso così poco accessibile.

Rimane certo un'ottima vettura, chi ce l'ha è soddisfatto, ci viaggia, consuma poco, non sembra dare magagne di grossa entità.

Va presa perché piace (e si farebbe bene).

Se invece la si prende perché si pensa di prendere una W123 e avere più successo di James Hunt con le donne, mentre con l'alfa di ridursi a "Willy Wanker" sempre dal meccanico, forse è meglio tirare un attimo fiato e razionalizzare un attimino le cose....:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Che Mercedes abbia una immagine piu' prestigiosa di Alfa credo sia un concetto su cui non ci sia bisogno di discutere.

Che l' immagine di mercedes classe A possa, in termini di prestigio, essere diluita da "scontoni, aziendali, importate, usatemalavateconperlana" e' sicuramente vero ma:

1. questa cosa la nota ed ha un effetto solo su di una fetta di mercato, tanto e' vero che ancora oggi c'e' chi per prestigio acquisterebbe un' audi a3 2.0 cagafumo del 2009

2. il fatto del poco accessibile e' relativo, tanto e' vero che appunto prima parlavo di "generalizzazione del premium".

come ho detto altre volte, spesso si fa l' errore di ragionare solo con la testa dell' appassionato, conoscitore, nel tuo caso anche ingegnere del settore....quando invece le case ed il marketing pensano a come vedrano i loro prodotti quelli che potrebbero comprarli.

Inviato
  • Autore

Ragazzi ho letto attentamente ognuno dei vostri contributi, e sono molto soddisfatto di come si sta costruendo il topic visto che la stragrande maggioranza dei vostri commenti è costruttivo e non di parte!

E questo il motivo per cui ho aperto il topic qui su AP e non su forum Alfa e/o Mercedes, dove senza dubbio avrei assistito a commenti faziosi per ovvie ragioni.

Ho letto con particolare piacere e interesse i commenti di drucker, che ha in casa entrambe le vetture e probabilmente può confrontarle meglio e conoscerne meglio le peculiarità e criticità.

Approfitto quindi per chiedere, in attesa di riuscire a fare un test drive con entrambe (cosa che spero di riuscire ad organizzare nelle rispettive concessionarie la prossima settimana), alcuni dettagli che sicuramente chi usa entrambe le auto da un po' di tempo saprà darmi:

  • climatizzatore: la Giulietta ha un bizona di serie e possiede un utilissima bocchetta aria anche al posteriore, mentre la A-Klasse di serie (e nel 99,99% delle vetture km0) ha un clima di tipo semi-automatico, nel senso che ha rotelle meccaniche e non tasti/display, oltre a non avere la bocchetta aria per i passeggeri dietro. Da questo punto di vista nell'uso generale dell'auto hai notato particolari differenze nell'uso, gestione e soprattutto resa del climatizzatore ?
  • piacere di guida: indipendentemente dalla motorizzazione, come ci si sente a guidarle ? Quale da le migliori sensazioni allo sterzo e al posto di guida ? E' vero che i sedili della A-Klasse sono troppo stretti ? Io sono leggermente corpulento ma non molto alto (1,75m)...

Spero di riuscire a fare un rapido test drive con una A180 CDI per togliermi i dubbi sul motore Renault... se spinge come quello di una Giulietta 1.6 potrei anche accontentarmi. Quello che mi preoccupa un pochino è la coppia che non mi sembra record, e il fatto che si tratta di un blocco motore all'apparenza obsoleto (8 valvole, 2 per cilindro, monoalbero in testa...) anche se pare essere ancora uno dei migliori della categoria, per consumi ed efficienza...

La Giulietta sono convinto che mi stregherà specie se riuscirò a provarla col 2.0, visto che mi aspetto una spinta simile a quella dei 2.0 TDI di WV (ho guidato spesso una A5 di un collega con il 2.0TDI, e pur essendo un auto MOLTO pesante, quando schiacciavo sul pedale lo sbalzo in avanti era sempre notevole, molto godurioso).

Sempre come paragone, ho guidato qualche volta una A1 col 1.6TDI (potenza e coppia simile al Renault della A180) e devo dire che pur non avendo una spinta paragonabile al 2.0, era comunque molto piacevole (forse complice anche la piccola mole della A1)... bisognerà sentire come spinge il piccolo 1.5 sulla Mercedes per capire meglio.

Ovvio che amando sportiveggiare alla guida, la Giulietta mi darà certamente altre sensazioni, ma ci tengo anche molto alla qualità, e non vorrei pentirmi della scelta fatta.

P.S. per la cronaca anche io sono Ingegnere, ma non nel ramo meccanico, bensì in Telecomunicazioni.

Inviato

No, niente ragionamenti sofisticati...anzi il contrario.

Che delle auto di casa quella che attira più apprezzamenti è.....la 500 :lol:

Per la Mercedes ci si ferma a un laconico "ma come ti trovi, come va", per la scoreggiona sbarellano.

Mercedes fa ancora effetto su quelle top di gamma (es: SL). Classe A e C, alla fine non hanno più quell'aura di sogno che avevano anta anni fa....proprio perché alla fine non sono più così irraggiungibili. Vedasi solo le flotte....

Poi, se a uno piace, detto sopra, ma fa benissimo a prenderla. Piace anche a me la Classe A (magari 250 4-matic). ;)

Avviso solo di evitare che 'l'immagine superiore" diventi la motivazione principale di acquisto. Perché il rischio di delusione (ovvero scoprire che a molti, soprattutto le fanciulle, frega un cazzo :lol:) potrebbe essere alto ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.