Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Non mi sembra che il Dovi (che tu&sarge dicevate avrebbe insegnato tanto al sommo) abbia fatto meglio ...anche ora che la Ducati va.....!!!

oh ma la smetti di dire cose che io non ho detto?? Famo a capisse.Altrimenti comincio pure io

Il dovi su questa pista non sa guidare.Lui ha detto che non gli piace.

Io dico che qui non sa andare forte.

La ducati andava anche quando l'ha presa in mano Rossi (andava pure meglio a fine 2010)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 33
  • Visite 4.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Dai chiudiamo il cerchio tifo Ducati , ma che piacere sentire l'inno di Mameli grazie a Valentino:clap

Spalanca nel vento la botola,

assumi la forma di un angelo

e via pel tuo nuovo destin.

Inviato

Peccato per Fenati in Moto3, poteva anch'ello far suonare l'inno di Mameli, prima che il leggero tocco dall'interno di Vasquez lo mandò a margherite (e non mi riferisco a dischi freno raffreddanti).

Moto2 gara divertentissima con Kallio che a fatica (quanti rischi!!) riesce a far penar qualche altro giorno il leader del campionato -e compagno di team- Rabat.

Inviato

Io invece penso ad HAYDEN....e se tornasse indietro rifarebbe la scelta della Honda OPEN!!! :lol:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Mai esprimere giudizi oggi sul lavoro che darà i suoi frutti tra un paio d'anni, poiché nel 90% dei casi si fa la figura del citrullo.

Inviato

B) io sono per L'ELIMINAZIONE dell'elettronica nelle gare in moto (e anche in auto) perché i numeri che fanno un po' tutti (Marquez, in primis, che è comunque un grande campione) senza l'elettronica sarebbero dei gran high-side

cut

Imho Marquez merita tutto quello che stà vincendo ed è probabilmente il pilota più talentuoso attualmente,aiutato anche dalla sua giovane età,però ho la sensazione che con una Yamaha non avrebbe vinto così facilmente i mondiali*,non perchè la moto sia nettamente inferiore,ma perchè non si adatta alla perfezione al suo stile di guida...quelle staccate come se non ci fosse un domani,quei traversi in ingresso curva e nonostante tutto riuscire a prendere il punto di corda,con la Yamaha non sono fattibili,questione di distribuzione dei pesi...e forse pure per l'elettronica più evoluta sulla Honda.

Imho è il binomio Honda-Marquez che fà la differenza,e non solo la moto o solo il pilota.

*tengo a precisare che i mondiali magari li avrebbe vinti comunque perchè è un campione,ma li avrebbe vinti con più difficoltà.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

ragazzi, oggi in MotoGP accelerano col polso a 90° (pensate al movimento) in uscita di curva con la moto piegata sul cordolo.

con moto senza un un bel po' di elettronica è sfidare le leggi della fisica. specie sul giro secco...in gara usare molto l' elettronica porta a problemi

per carità, l'elettronica oggi è ovunque e guardare indietro è sempre un'errore, però prima di questa era mediamente il più forte era lo staccatore più forte e chi dosava meglio il gas.

oggi la storia è diversa.

Inviato
ragazzi, oggi in MotoGP accelerano col polso a 90° (pensate al movimento) in uscita di curva con la moto piegata sul cordolo.

con moto senza un un bel po' di elettronica è sfidare le leggi della fisica. specie sul giro secco...in gara usare molto l' elettronica porta a problemi

per carità, l'elettronica oggi è ovunque e guardare indietro è sempre un'errore, però prima di questa era mediamente il più forte era lo staccatore più forte e chi dosava meglio il gas.

oggi la storia è diversa.

capitava semplicemente questo:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Togliere l'elettronica dalle moto di oggi, significa dar vita ad un campionato dove non vince chi arriva primo, ma chi resta vivo.

Se volete vedere meno elettronica, allora dovete dare per scontato che la cilindrata venga ridotta a 600 centimetri cubici, che il volume del serbatoio venga ridotto di conseguenza, mantenendo però il peso invariato.

In caso contrario le moto saranno solo fabbriche di morti.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.