Vai al contenuto

WRC - World Rally Championship 2015


AleMcGir

Messaggi Raccomandati:

Giornata ricca di colpi di scena:

a) Kubica parte con il rally2, in seguito hai problemi avuti ieri sera.

B) Loeb sulla prima rifila 15 sec al secondo

c) Kubica, vince la seconda e terza prova di giornata

d) Al primo parco assistenza il distatto tra Loeb e Ogier è di 3 sec.

e) Loeb vince la prima del pomeriggio

f) Kubica vince la seconda, Loeb si gira, Ogier passa in testa di 8 sec.

g) Ultima prova della giornata: Foratura per Kubica, Meeke si ferma in prova dopo una toccata, Loeb tocca e procede a rilento, perde 6 min.

Dopo la PS 8 Ogier, Latvala +1.45, Mikkelsen +2.34; ... Loeb (10°) +6.08

10320369_400445790120733_5865388138604207813_n.png  ?oh=ead01322a80b80655f84b6d405ca4dfc&oe=5560F07D&__gda__=1428762915_ce033aa94963452beb30a088b43bc1b  0

Kubica

B8C4vaACIAEMbG5.jpg

Loeb

Diretta live dal parco assistenza WRC Live Stream

Modificato da AleMcGir
Video
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 118
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Terza giornata di gara. Ogier amministra.

Loeb riparte col la formula del Rally2, cioè la possibilità di rientrare in gara dopo il ritiro di ieri, dato che non è giunto in tempo al parco assistenza

La riparazione della sospensione posteriore sx, da parte di Loeb ed Elena

Kubica ha vinta la prova lunga da oltre 50 Km

https://www.youtube.com/watch?x-yt-cl=84503534&v=lGzRLAEaGVk&x-yt-ts=1421914688#t=380

Camera car della PS 4 di Kubica (min. 6) pezzo da pelo

Primo degli italiani Gamba-Arena 22° assoluti

Sempre 3 Polo al comando Ogier Latvala +0.42:8 Mikkelsen +1.49:8

Domani ultima giornata di rally con 3 prove (di cui due in diretta TV sul Canale 213 Fox Sports 2 HD alle 9:30 e alle 12:00)

Link al commento
Condividi su altri Social

934896_917670704920532_7589881628421430987_n.jpg?oh=4d1e92766849bd8c26e92167775c9033&oe=552B33BD

FB - Vittoria di Ogier, secondo Latvala, terzo Mikkelsen, tutti su Polo WRC.

Ogier e la Volkswagen dominano il Rally di Montecarlo

Tripletta delle Polo con Latvala secondo e Mikkelsen terzo. Il rientrante Loeb vince 5 PS, ma sbatte ed è ottavo

Non è bastato neppure il ritorno di Sebastien Loeb al volante della Citroen per fermare il dominio di Sebastien Ogier e della Volkswagen. Il due volte campione del mondo ha infatti iniziato il 2015 con l'ennesimo trionfo, il 25esimo della sua carriera nel Mondiale Rally, maturato sulle strade del Rally di Montecarlo, grazie ad una gara accorta che lo ha visto rimanere sempre lontano dai guai.

Il francese, infatti, si è accontentato di vincere solamente due delle 15 prove speciali in programma, ma per il resto ha amministrato la corsa davvero alla grande: nelle prime sei speciali ha lasciato che fosse proprio uno scatenato Loeb a dettare il ritmo, pur rimanendogli sempre a distanza di sicurezza.

Non a caso, quando il 9 volte iridato ha commesso un piccolo errore, finendo in testacoda tradito dal fondo ghiacciato, ne ha subito approfittato per scavalcarlo e portare la sua Polo R WRC al comando nella PS7, anche se per appena 8". A rendergli tutto più semplice ci ha pensato poi Loeb, che nella prova successiva ha urtato un muretto, danneggiando la sospesione posteriore sinistra della sua DS3 WRC.

Il francese è riuscito ad arrivare alla fine della prova, ma non a riportare la sua vettura al parco assistenza e quindi alla fine della seconda giornata di gara si è ritrovato a pagare oltre 10' su Ogier, che invece poteva gestire un margine di ben 1'45" sul diretto inseguitore, che era il compagno di squadra Jari-Matti Latvala.

Nelle ultime due giornate di gara, dunque, si è potuto concedere il lusso di cedere quasi un minuto nei confronti del finlandese, che è riuscito a rosicchiargli un punticino con il terzo posto ottenuto nella Power Stage conclusiva, che è stata dominata dalle Citroen con un bell'1-2. Il dominio Volkswagen però non finisce qui perché, grazie ad una gara priva di sbavature, Andreas Mikkelsen è riuscito a conquistare il gradino più basso del podio con la terza Polo R WRC.

Ai piedi del podio c'è la Citroen DS3 WRC di Mads Ostberg, che curiosamente è quella ancora in versione 2014. La scelta della Casa francese di dare le due vetture aggiornate in versione 2015 a Loeb e Kris Meeke, infatti, non ha dato i frutti sperati, perché il britannico venerdì ha sbattuto esattamente nello stesso punto del francese nella PS8. Alla fine per loro, ci sono stati quindi l'ottavo ed il decimo posto finale, con la parziale consolazione di aver portato a casa ben otto delle 15 speciali disputate (5 con Loeb e 3 con Meeke, che ha fatto sua la Power Stage).

La top five si completa poi con la Hyundai i20 WRC di Thierry Neuville, che proprio nella prova speciale conclusiva è riuscito ad avere la meglio sulla vettura gemella di Dani Sordo, tra le altre cose per appena 0"8. Nonostante un'uscita di strada nelle prime fasi, lo spagnolo era infatti rimasto a lungo davanti al talentuoso pilota belga.

Solo settima, dunque, la prima delle Ford Fiesta RS WRC, che è quella di Elfyn Evans. Senza una toccata con cui ieri ha danneggiato una sospensione, il britannico avrebbe potuto puntare alla quinta posizione, ma la sua comunque non è stata una prova particolarmente brillante. Meglio di lui avevano fatto sicuramente Robert Kubica ed Ott Tanak, che però hanno pagato a caro prezzo i loro errori.

Il polacco dell'A-Style Team ha vinto addirittura quattro speciali a cavallo tra venerdì e sabato, facendo segnare sempre dei tempi molto interessanti. Peccato che la sua gara si fosse compromessa già giovedì: nella PS2, infatti, si è girato in testacoda per un problema elettrico, che gli ha provocato anche lo spegnimento dei fari in trasferimento, con tanto di stop da parte della polizia stradale che lo ha fatto precipitare ad oltre dieci minuti per una penalità. Purtroppo poi la sua gara è finita una volta per tutte quando è finito a muro subito dopo aver completato la PS14 a causa di un problema con i freni.

Tanak invece è stato la grande rivelazione delle prime due giornate di gara: addirittura secondo nella PS2, l'estone era quarto alla fine sella tappa di venerdì, ma poi nella PS10, la più lunga dell'intera corsa, si è reso protagonista di un'uscita di strada che gli è costata tantissimi minuti, relegandolo nelle retrovie.

Detto poi dell'ottavo posto di Loeb e del decimo di Meeke, l'ultimo ad artigliare due punticini è stato Martin Prokop, nono con la sua Ford Fiesta RS WRC. Sfortunata la prova di Lorenzo Bertelli, finito rovinosamente fuori strada nella PS12 proprio quando sembrava che la zona punti potesse essere alla sua portata L'italiano ha comunque visto il traguardo, ma con un ritardo di quasi un'ora e 20. Tra le altre cose, nello stesso punto era finito fuori strada anche Sebastien Chardonnet, a sua volta molto attardato.

Infine, per quanto riguarda la classe WRC2, il successo finale è andato alla Citroen DS3 R5 di Stephane Lefebvre, 12esimo assoluto con un margine di oltre due minuti nei confronti della Peugeot 208 T16 di Craig Breen.

WRC, Rally di Montecarlo, 25/01/2015

Classifica finale (primi dieci)

1. Sebastien Ogier - Volkswagen Polo R WRC - 3.36'40"2

2. Jari-Matti Latvala - Volkswagen Polo R WRC - +58"0

3. Andreas Mikkelsen - Volkswagen Polo R WRC - +2'12"3

4. Mads Ostberg - Citroen DS3 WRC - +2'43"6

5. Thierry Neuville - Hyundai i20 WRC - +3'12"1

6. Dani Sordo - Hyundai i20 WRC - +3'12"9

7. Elfyn Evans - Ford Fiesta RS WRC - +5'23"7

8. Sebastien Loeb - Citroen DS3 WRC - +8'34"7

9. Martin Prokop - Ford Fiesta RS WRC - +9'54"8

10. Kris Meeke - Citroen DS3 WRC - +10'55"6

La classifica del Mondiale: 1. Ogier 25; 2. Latvala 19; 3. Mikkelsen 15; 4. Ostberg 12; 5. Neuville 10; 6. Sordo 8; 7. Evans e Loeb 6; 9. Meeke 4; 10. Prokop 2.

Ogier e la Volkswagen dominano il Rally di Montecarlo

10354068_917667498254186_2488473135602649766_n.jpg?oh=5a42e1254e891cf6c0cbfd39a29951b3&oe=5568DC03

FB - L'incidente di Kubica al termine della 14° PS (problema ai freni)

10904573_917214061632863_2093001469559133332_o.jpg

FB - :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

Chi è che si chiedeva il perché non avevano dato la festa restyling a kubica? :mrgreen:

No, commento non veritiero...questa volta Robert ha fatto le cose per bene a parte la toccata di venerdì...è stato l'unico ad esprimersi con una certa costanza sui tempi dei migliori, peccato che il primo giorno abbia avuto problemi elettrici che gli hanno causato un certo ritardo in prova speciale (provate a guidare senza fari di notte e poi vediamo) e 10 minuti di penalità poichè i gendarmi l'hanno fermato su strada aperta al pubblico perchè privo di fari, quindi rientrato al parco chiuso su carrello e beccati 10 minuti di penalità...il giorno dopo (giovedì appunto) ha tirato fuori gli attributi e ha fatto cose egrege fino all'errore...sabato ero sulla prova di Embrun e nel punto dove ero io, e i tempi gli danno ragione, diamine se schiacciava!!! Peccato poi che domenica abbia avuto un'avaria ai freni (da quanto dichiara) e sia andato a muro...tra l'altro la prova del Turini per le sue condizioni fisiche è sicuramente una delle prove più impegnative che doveva affrontare e l'ha fatta egregiamente (a Mulinet è stato uno dei più spettacolari e veloci)...detto ciò, non son tifoso di nessuno in particolare e di tutti allo stesso modo, era solo per dare a cesare quel che è di cesare...tante volte ha sbagliato lui e l'ho sempre contestato (anche per la paura che si faccia ancora male), questa volta mi sento di scagionarlo completamente!

PS: la macchina è la versione 2014 in quanto quest'anno corre da privato (paga lui i danni)...le Fiesta con nuova estetica sono esclusivo appannaggio di Tanak e Evans

PPS: certo che tripletta Volkswagen... -_- in più nessuno dei tre equipaggi ha riportato la macchina al parco chiuso ieri, due sono arrivate con dei tecnici e quella di Ogier è rimasta in piazza dal principe... -_- -_- -_-

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so se Ogier stesse già amministrando o che, sta di fatto che gli passa un bel 7 secondi circa. E non è ufficiale lui..

Ogier da dopo che Loeb aveva picchiato ha amministrato la gara...d'altro canto non aveva proprio bisogno di prender dei rischi visto che tutti erano ben lontani da lui...Kubica aveva una carogna addosso portata dai problemi del primo giorno che l'hanno indotto in un paio di errori nel secondo giorno...il terzo giorno aveva il diavolo in corpo e anche l'ultima giornata non stava affatto scherzando...peccato l'avaria che l'ha portato a muro sulla fine della seconda prova della giornata...

Robert fa dei miracoli considerando anche lo stato fisico, guida con un braccio e mezzo in buona sostanza, spesso è sui tempi dei primi (almeno sull'asfalto), ma non è ancora al livello dei primi...Ogier, Latvala sono ancora un gradino più su...Loeb anche due...Sabato ero proprio su questa prova del video...è stata una figata pazzesca vederli passare...una cosa che salta subito all'occhio è la disparità dei mezzi, le Polo sono pseudo-astronavi, sempre stabili e piatte, le altre son ben più nervose, c'è un evidente gap tra le 4 wrc a favore delle tedesche...Fiesta e Ds3 sono sostanzialmente appaiate, mentre alla I20 manca ancora qualcosa per arrivare al livello delle due...spero che con l'introduzione del nuovo modello riescano a chiudere il gap, se non con VW con le altre...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ufficiale: Il Rally di Corsica entra nel calendario 2015

L'appuntamento corso rimpiazza il Rally di Francia-Alsazia e si disputerà dal 1 al 4 ottobre in 11 speciali

Dopo le indiscrezioni filtrate nelle ultime settimane riguardo il possibile ritorno del Rally di Corsica nel World Rally Championship, oggi è finalmente arrivata la tanto attesa ufficialità: il Tour de Corse rientra nel calendario WRC proprio a partire da questa stagione.

Lo storico appuntamento, disputato sino al 2007, è stato inserito già in questo 2015 e si disputerà a partire dal primo di ottobre per terminare domenica 4. 11 saranno le prove speciali che comporranno la gara corsa, chiamata a sostituire il Rally di Francia-Alsazia.

Il Rally transalpino disputato per otto stagioni a partire dal 2008, è stato eliminato dal calendario per più motivi. Il primo è strettamente legato a divergenze economiche tra i promotori dell'evento e la Federazione Internazionale risalenti allo scorso anno, quando Sébastien Loeb - idolo locale - non riuscì a prendere il via dell'appuntamento di casa. A Strasburgo chiesero infatti la rinegoziazione della tassa d'iscrizione e questo non è certo piaciuto alla FIA.

La seconda motivazione è ancora una volta legata a Loeb. Il francese non dovrebbe più disputare rally in questo 2015 e, qualora dovesse ripensarci, non sarebbe certo al via della tappa di casa. Quest'assenza ha così convinto anche i promoter del Tour de Corse a spingere per riavere il Rally mondiale e così è stato. Di recente proprio Loeb aveva espresso il proprio favore nel veder tornare nel calendario WRC le strade della Corsica.

L'accordo tra i promotori del Tour de Corse e la FIA è stato finalizzato ieri proprio sul territorio corso. Stando a quanto affermato da un portavoce ufficiale del Rally di Corsica, le prove che comporranno la corsa saranno molto lunghe, scelti appositamente per mettere in risalto i paesaggi più belli della parte sud dell'isola.

Ufficiale: Il Rally di Corsica entra nel calendario 2015

:pen: Quasi quasi una trasfertina...

Link al commento
Condividi su altri Social





12-15/02 Rally Sweden

Partenza giovedì con la super speciale, poi 9 PS venerdì, 8 PS sabato e arrivo domenica con 3 PS.

5 Equipaggi italiani al via:

- Bertelli-Bernacchini Fiesta WRC (WRC);
- Rendina-Pizzuti Lancer X (WRC2);
- Linari-Arena Impreza (WRC2);
- Bresolin-Pollet Fiesta R5 (WRC2);
- Tempestini-Chiarcossi Impreza
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.