Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se non altro, dopo aver spaccato quintalate di costosissimi cerchi in lega da 17 delle 159, hanno pensato alla concretezza e ai bassi costi di ripristino, visto che non hanno soldi neanche per il gasolio.

  • Risposte 408
  • Visite 99.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A Treviso girano un bel po' di Leon, molto asettica come auto in divisa. E' più bella la Clio dei carabinieri  

  • Addavenì Baffone... e quando la stradale tornerà sulle Giulia...   Per questa ti fermi anche solo per chiedergli di fartela vedere...    

  • Sono proprio curioso di vederla una Quadrifoglio in divisa per strada

Inviato

sono auto per le forze dell' ordine. con l' uso intensivo che viene fatto i cerchi in acciaio sono preferibili, imho avrebbero potuto benissimo togliere fin da subito pure i copricerchi, che tanto salteranno entro due mesi su qualche buca :lol:

l' importante è che funzioni bene, chissenefrega poi dello stile

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato

Oddio, anche lo stile deve essere curato un minimo, poiché sono pur sempre un'espressione della presenza dello Stato. Ma è anche vero che il primo requisito da soddisfare è quello economico-prestazionale e quindi chi se ne frega dei copricerchi in plastica!

Inviato

Più che altro mi chiedo se in SEAT non fossero disponibili dei copricerchi sempre in plastica ma con disegno diverso, non tali da aumentare il costo complessivo dell'appalto... :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Probabilmente il disegno dei cerchi è stata l'ultima cosa alla quale hanno pensato; sempre che ci abbiano pensato. ;)

Cioè ma veramente stiamo discutendo del disegno dei copricerchi, come se fosse un elemento tale da rendere valida la scelta della Leon?

Ah, mi sembra d'essere tornato ai tempi del prosciutto, dei 5 bulloni e delle 3 bocchette! :)

Inviato
Probabilmente il disegno dei cerchi è stata l'ultima cosa alla quale hanno pensato; sempre che ci abbiano pensato. ;)

Cioè ma veramente stiamo discutendo del disegno dei copricerchi, come se fosse un elemento tale da rendere valida la scelta della Leon?

Ah, mi sembra d'essere tornato ai tempi del prosciutto, dei 5 bulloni e delle 3 bocchette! :)

Pensare ci hanno pensato, sicuramente l'immagine è stata presentata e visionata prima dell'aggiudicazione.

Ovvio poi che non sia un elemento importante, men che meno capace di far traballare la validità dell'auto.

Solo mi rimane una punta di dispiacere perché imho di per sè non sfigurano affatto, e con un design più accattivante avrebbero eguagliato esteticamente le attuali Bravo.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Mah. I copriruota mi sembrano l'ultimo dei problemi...

Comunque se ricordo bene, ai tempi delle Alfa 33 (sicuramente per quanto riguarda la 1a serie) e delle Fiat Tipo, spesso capitava di vederle senza copriruota...

Edit: come questa.

rbf6tt.jpg

--------------------------

Inviato
Mah. I copriruota mi sembrano l'ultimo dei problemi...

Comunque se ricordo bene, ai tempi delle Alfa 33 (sicuramente per quanto riguarda la 1a serie) e delle Fiat Tipo, spesso capitava di vederle senza copriruota...

Edit: come questa.

E poi le auto senza copricerchi sono più cazzute :D

Io quando ho perso un copricerchio sulla 206 ho tolto i restanti, piuttosto che ricomprarlo od andare in giro con la ruota orfanella.

Gli unici che approvo sono quelli che stanno facendo adesso, alcuni sono così ben mascherati che per accorgermi che si tratta di un cerchio in acciaio devo avvicinarmi e toccare con mano

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato

Fai come ha fatto un mio amico sulla 106: in mancanza del set completo lasci le coppe solo su un lato dell'auto, almeno hai il 50% di possibilità di far vedere l'auto in ordine :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

Queste ultime due pagine dicono tutto, parlare delle coppelle dimostra la stima che abbiamo verso queste splendide riproduzioni approssimative di auto d'ordinanza

Almeno i vetri oscurati potevano metterli, che cavolo poveri Carabinieri non sanno nemmeno come nascondersi dagli sguardi indiscreti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.