Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Jobs act, questo sconosciuto

Featured Replies

  • Risposte 36
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Bella domanda... comunque, sarà un caso, sarà l'inizio anno, sarà la congiunzione astrale ma dal rientro dalle feste ho ricevuto - non sollecitate - 3 richieste di colloquio di lavoro.

Nel mio settore, che ha molto a che fare con investimenti in medie-grandi commesse, c'è molto molto fermento e ho tanti nuovi progetti sul tavolo.. chissà, forse forse jobs act o non jobs act qualcosa si sta muovendo.

Speriamo :)

Inviato
Secondo te ? :lol:

quello che intendevo dire, ok "l'indennità" in caso di licenziamento ecc.. quella è in base all'anzianità di azienda, ma, dovessi cambiare azienda, io chiederei stesso stipendio e stesso livello, rimangono queste "cose"*? la differenza tra contratti (metalmeccanico, commerciale ecc..) oppure no e ci sarà davvero un contratto unico?

*mi scuso per la terminologia non proprio tecnica :mrgreen:

Inviato
domanda:

dovessi cambiare lavoro dopo la date di entrata in vigore del job act, mi verrebbe applicato il nuovo contratto a tutele crescenti perdendo gli anni di "anzianità"?

Prometto che ad oggi il Jobs Act è una bozza di decreto legislativo delegato che dovrà passare per le commissioni lavoro di Camera e Senato per i prescritti pareri (obbligatori ma non vincolanti) per poi tornare in Consiglio dei Ministri per l'approvazione nella sua forma definitiva, ma salvo per quanto indicato nell'art. 6 in merito al subentro negli appalti, in caso di nuova assunzione il "contatore" su cui calcolare l'indennità di licenziamento si azzera.

Nel caso di lavoratore soggetto alle vecchie regole (quindi anche art. 18) se, in seguito a dimissioni, licenziamento o risoluzione consensuale, questi viene assunto dal medesimo o da altro datore di lavoro, si applicheranno, per il nuovo rapporto di lavoro, le regole del Jobs Act.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

quello che intendevo dire, ok "l'indennità" in caso di licenziamento ecc.. quella è in base all'anzianità di azienda, ma, dovessi cambiare azienda, io chiederei stesso stipendio e stesso livello, rimangono queste "cose"*? la differenza tra contratti (metalmeccanico, commerciale ecc..) oppure no e ci sarà davvero un contratto unico?

*mi scuso per la terminologia non proprio tecnica :mrgreen:

Non è previsto alcun contratto unico. La retribuzione (domani come oggi e ieri) dipende dal livello di inquadramento (che a sua volta è collegato alle mansioni svolte), e, nel caso di superminimi e/o fringe-benefit non collettivi, dagli accordi individuali.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Prometto che ad oggi il Jobs Act è una bozza di decreto legislativo delegato che dovrà passare per le commissioni lavoro di Camera e Senato per i prescritti pareri (obbligatori ma non vincolanti) per poi tornare in Consiglio dei Ministri per l'approvazione nella sua forma definitiva, ma salvo per quanto indicato nell'art. 6 in merito al subentro negli appalti, in caso di nuova assunzione il "contatore" su cui calcolare l'indennità di licenziamento si azzera.

Nel caso di lavoratore soggetto alle vecchie regole (quindi anche art. 18) se, in seguito a dimissioni, licenziamento o risoluzione consensuale, questi viene assunto dal medesimo o da altro datore di lavoro, si applicheranno, per il nuovo rapporto di lavoro, le regole del Jobs Act.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non è previsto alcun contratto unico. La retribuzione (domani come oggi e ieri) dipende dal livello di inquadramento (che a sua volta è collegato alle mansioni svolte), e, nel caso di superminimi e/o fringe-benefit non collettivi, dagli accordi individuali.

Se volevano che nessuno cambiasse lavoro, hanno fatto la scelta giusta.

Chi onestamente rinuncerebbe ad un per esempio 1000 euro garantiti dall'art 18 contro anche 2000 ma che possono essere interrotti dall'oggi al domani ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Prometto che ad oggi il Jobs Act è una bozza di decreto legislativo delegato che dovrà passare per le commissioni lavoro di Camera e Senato per i prescritti pareri (obbligatori ma non vincolanti) per poi tornare in Consiglio dei Ministri per l'approvazione nella sua forma definitiva, ma salvo per quanto indicato nell'art. 6 in merito al subentro negli appalti, in caso di nuova assunzione il "contatore" su cui calcolare l'indennità di licenziamento si azzera.

Nel caso di lavoratore soggetto alle vecchie regole (quindi anche art. 18) se, in seguito a dimissioni, licenziamento o risoluzione consensuale, questi viene assunto dal medesimo o da altro datore di lavoro, si applicheranno, per il nuovo rapporto di lavoro, le regole del Jobs Act.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Non è previsto alcun contratto unico. La retribuzione (domani come oggi e ieri) dipende dal livello di inquadramento (che a sua volta è collegato alle mansioni svolte), e, nel caso di superminimi e/o fringe-benefit non collettivi, dagli accordi individuali.

quindi ho poco te,po per cambiare lavoro :mrgreen:

grazie delle spiegazioni ;)

Inviato
Se volevano che nessuno cambiasse lavoro, hanno fatto la scelta giusta.

Chi onestamente rinuncerebbe ad un per esempio 1000 euro garantiti dall'art 18 contro anche 2000 ma che possono essere interrotti dall'oggi al domani ?

Francamente io lo farei.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Se volevano che nessuno cambiasse lavoro, hanno fatto la scelta giusta.

Chi onestamente rinuncerebbe ad un per esempio 1000 euro garantiti dall'art 18 contro anche 2000 ma che possono essere interrotti dall'oggi al domani ?

Uno che è in cassa Integrazione a casa e che alla fine della cassa non verrebbe riassunto da nessuno con le Condizioni precedenti e si troverebbe semplicemente a casa?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Riguardo al discorso dell' applicazione del Jobs act, se non erro ancora non è uscito il decreto attuativo che lo limita ai nuovi assunti, quindi, nonostante fin'ora si è sempre parlato di nuovi assunti, non è detto che si limiti a questi ma potrebbe riguardare tutti i lavoratori dipendenti.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.