Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Progetto CROMA Turbo D i.d. 1988 : La nonna di tutte le TDI

Featured Replies

Inviato

Sei un pazzo. E i pazzi, personalmente, mi affascinano tantissimo.

Sta venendo un capolavoro: B R A V O!

  • Risposte 402
  • Visite 161.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Signori autopareristi, vi comunico che siamo arrivati al termine dell'opera demenziale di recupero della Nonna di tutte le auto TDI: L'auto è stata collaudata ed immatricolata !   Memorabi

  • Cari appassionati  Autopareristi, vi comunico che la i.d. è pronta !Con un provvedimento " temporaneo", la nonna di tutte le Turbodiesel a iniezione diretta è uscita in strada per alcuni test.Avevo no

  • Il divario a livello di contenuti fra la prima e l'ultima Croma era enorme. Questo non è però da ricondursi al miglioramento tecnologico  della parte meccanica ( ricordo che nel 1992 fu la prima

Immagini Pubblicate

Inviato
Se per " pomolo aria" parli di quello su plancia vicino al piantone sterzo, quello è una peculiarità della prima i.d.: e' un acceleratore manuale che alzava il minimo quando l'accendevi a bassissima temperatura, e limitava lo "zoppicamento" del motore. poi, intervenne un anticipo automatico sulla pompa gasolio.

Il climatizzatore manuale era optional, la consolle è stata presa da una Croma che ne era dotata , ma volendo, all'epoca, poteva essere anche montato in seguito ( come si dice in termini anglofoni " Aftermarket" ).

Per il clima automatico su Croma, si dovette aspettare ancora un anno.

C'erano cose strane : ufficialmente il ceck panel ed i cerchi in lega non erano nella lista indicata in brochure, ma se lo chiedevi ( e li pagavi) te li fornivano.

Diciamo che, a parte ABS , questa auto è full optionals.

E di elettronica ( intesa quella gestita da microprocessori....) neanche l'ombra !

Non me lo ricordavo proprio, il dettaglio dello starter sulla Td i.d. :shock: Infatti quando ho visto la foto, ho inizialmente pensato che si trattasse di una plancia ereditata da una CHT, non mi pare che sia mai esistita la manopola dell'aria sui vecchi diesel...ma magari ricordo male.

Pure il clima manuale non lo ricordavo, l'automatico dell'Autoclima quello sì (mi pare fosse quello, l'apparato fornibile anche in aftermarket....) :)

--------------------------

Inviato

Non è la manopola dell'aria quella alla destra del volante ma un acceleratore ''a mano'', ruotandolo si alzava un pò il minimo ed aiutava nelle partenze a freddo con basse temperature, c'era anche sulla Uno DS di mio padre, tante volte da piccolo ci ho giochicchiato a motore spento e quando mio padre andava ad avviare si trovava il motore che accelerava da solo:).

C'era anche lo starter sulla Uno, sul lato opposto alla sinistra del volante.;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Il climatizzatore manuale per la Croma è sempre stato disponibile da inizio produzione sino a fine carriera.

Ecco una immagine da Eper Fiat, della consolle Croma dal 1991 al 1996, con i tasti 3 e 4 che sono proprio quelli del clima e del ricircolo aria.

JtMR8pR.jpg

Inviato
sta rinascendo benissimo!

I miei più vivi complimenti Oldcroma, un'altra perla che si aggiunge alla tua collezzione!!!! Non vedo l'ora di vederla finita in tutto il suo splendore!!!

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Inviato
Il climatizzatore manuale per la Croma è sempre stato disponibile da inizio produzione sino a fine carriera.

Ecco una immagine da Eper Fiat, della consolle Croma dal 1991 al 1996, con i tasti 3 e 4 che sono proprio quelli del clima e del ricircolo aria.

Interessante questo dettaglio. Io pensavo che la Croma avesse a disposizione le stesse possibilità della Thema, ovvero clima automatico, riscaldatore automatico e ventilatore. Tre plafoniere diverse, di cui quella del ventilatore uguale a quella della tua Croma, ma senza i tasti clima e ricircolo. Di contro, quando veniva montato un clima aftermarket, all'interfaccia base venivano aggiunti due tasti identici a quelli della tua, da qui il mio errore.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
  • Autore

Per decisione dei vertici del gruppo Fiat, la Croma doveva avere un'aria comunque più "svilita" rispetto alla Thema.

Quindi, per un certo periodo, il massimo che potevi avere era il clima manuale.

Palese è stata la programmazione nell'uscita delle due auto: La Thema è stata presentata un'anno prima NON perchè la Croma non fosse pronta, ma perchè , in una uscita contemporanea , la Fiat avrebbe fagocitato molti clienti Lancia.

Un mio conoscente mi ricordò un aneddoto : qualche mese prima del lancio, partì un'ordine dai vertici Fiat di impoverire gli interni Croma, in quanto quelli previsti erano troppo belli , pertanto potevano " infastidire" le vendite della Thema.

E quando iniziarono a produrla ( La Croma), gli interni, pannelli ed ebanisteria, erano proprio poverelli.....

Inviato
Croma alla fine ha venduto molto più di Thema, sfiorando il mezzo milione di unità.

Avevano anche prezzi abbastanza diversi :)

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.