Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pareri su passaggio cambio manuale ad automatico, qualcuno si è pentito? Teoricamente no!

Featured Replies

Inviato

Ormai è ufficiale... c'è un invasione senza fine dei cambi automatici.. in molti casi la scelta del manuale è stata rimossa.. :dubbio:

Io sono altamente tendenzioso e fazioso in merito... per me una macchina senza frizione è come una donna con i capelli da marines.. :si:

Ma sono qui per raccogliere i vostri parere e le vostre testimonianze reali di chi è passato da manuale ad automatico.. :agree:

Esperienze positive... esperienze negative... tempi di adattamento..costi di manutenzione.. problemi... giovamenti.. :angelo:

Magari nell'ottica di uno che non considera l'auto solo come un mezzo di trasporto... altrimenti saremo tutti felicemente automatici.. :mrgreen:

  • Risposte 73
  • Visite 10.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Io sono soddisfatto del TCT della mia Giulietta e non rimpiango la frizione.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Per quanto mi riguarda, dipende dal cambio. In termini generali, di solito non mi piacciono gli automatici a convertitore, non mi piacciono i CVT, mi piacciono i robotizzati singola frizione, e per i doppia frizione dipende molto dal software. Odio il creeping, e non mi piacciono le cambiate troppo dolci (mi danno idea di sfrizionamento). Per questi motivi, ad esempio, tra una Giulietta TCT e una 500 Abarth MTA ho preferito la 500.

Finora ho avuto 5 auto con cambio robotizzato, e mi sono sempre trovato bene. Abituarsi è semplice, basta dimenticarsi la gamba sinistra (ma tanto un pestone o due sul freno lo darai comunque, la prima volta, garantito).

FirmaBarcode.gif

Inviato

Non tornerei mai più ad utilizzare un cambio manuale :agree:

------------------------------------------------------------

Lancia New Thema Platinum 190 CV 3000 Diesel

Inviato
Non tornerei mai più ad utilizzare un cambio manuale :agree:

Mio padre ha fatto la santa fe automatica, non tornerebbe mai indietro. Io ogni tanto la guido e devo dire che e' molto piu' comodo effettivamente. Unica cosa i consumi, forse si gestiscono meglio con il manuale, forse con la giusta elettronica e' meglio l'automatico. Secondo me e' molto piu' comodo e non ti penti se lo scegli.

It's most important to find a world that belongs to us. Life is meaningful only when we can find this world. (INITIAL D)

Inviato

Sono 15 anni almeno che le mie vetture personali sono solo automatiche.

Il manuale lo tollero solo su alcune "specialist", altrove non ha senso di esistere.

Inviato
Sono 15 anni almeno che le mie vetture personali sono solo automatiche.

Il manuale lo tollero solo su alcune "specialist", altrove non ha senso di esistere.

una volta che passi a un aut. è un po' come once you go black...

detto questo se hai certi robotizzati, certi cvt, o certi doubleclutch è possibboli che...torni indietro :mrgreen:

Inviato

Dipende molto dal cambio automatico,se dovessi avere un cambio automatico come quello della smart rimpiangerei tutti i giorni il manuale mentre quando guidavo il classe E automatico 7 rapporti era fantastico e non sentivo la mancanza del manuale

ex ssangyong rexton 2.7 xDi premium

ex mercedes classe E 320 avantgarde

ex subaru impreza 2.0D sport dynamic 

skoda fabia wagon 1.4 07/2006 136.000km 6.7L/100km

Range Rover  evoque 2.0 TD4 01/2016  20.000 km 7.5l/100km

Inviato

dipende anche da quanto e come usi la macchina. per chi come me non ci lavora e ci fa percorrenze modeste (5-10k km/anno) il manuale dà ancora quella gradevole sensazione di essere tu al comando e non di essere il passeggero che muove il volante ;-)

però ammetto di non aver mai guidato un doppia frizione. dei robotizzati e a convertitore ho provato solo versioni di segmenti B e C e non dei più recenti e sinceramente non mi hanno per niente entusiasmato. il CVT mi piace molto, soprattutto sullo scooter di casa :-P

Inviato

Io sono ASSOLUTAMENTE per il cambio manuale ad H ;), nemmeno il sequenziale mi piace, sia per il piacere di guidare gestendo manualmente le marce e poi anche perchè la stessa identica macchina con l'automatico costa di più e se si rompe sono dolori.

Comunque spesso come per tante altre cose è una moda, perchè alcuni miei colleghi sono contenti del cambio automatico anche se per arrivare a lavoro percorrono la tangenziale e fanno pochi percorsi cittadini...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.