Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pareri su passaggio cambio manuale ad automatico, qualcuno si è pentito? Teoricamente no!

Featured Replies

Inviato
In Italia c'è ancora molto pregiudizio nei confronti dei cambi non manuali, che spesso vengono considerati "roba da disabile". Pregiudizio che ormai è spesso immotivato.

Praticamente hai descritto il pensiero di mio padre...ma lui è un "vecchio" alfista, quindi non fa testo :lol:

Gli piacciono i paddle al volante ma ci deve essere il pedale della frizione :pz....:mrgreen:

  • Risposte 73
  • Visite 10.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Praticamente hai descritto il pensiero di mio padre...ma lui è un "vecchio" alfista, quindi non fa testo :lol:

Gli piacciono i paddle al volante ma ci deve essere il pedale della frizione :pz....:mrgreen:

CLK GT-R è la risposta :lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Una domanda per chi ha provato un cambio a doppia frizione di macchina "pepata"..

E' lecito affermare che avere un cambio automatico da un "pelino e dico pelissimo" di controllo in più??

Nel senso... hai sempre 2 mani sul volante... e magari su macchine che spingono, specialmente a trazione anteriore, è utile...

Quello che fa la differenza non è l'automatico in sé ma le palette, perché senza quelle comunque devi levare una mano dal volante se vuoi smanettare. Questo vale per qualsiasi tipo di auto (solo che di solito le palette sono offerte solo nel mondo premium).

Con le palette avevo raggiunto un controllo MOLTO più elevato del normale perché le mani erano sempre fisse sul volante, e al contempo avevo azzerato i tempi di spostamento del piede sul freno perché avevo imparato a frenare col sinistro. La differenza c'era non solo nella guida sportiva ma anche in quelle situazioni di traffico denso in cui bisogna tenere sveglio il gas ma anche stare pronti ad un blocco improvviso.

Io questa tattica la consiglio a tutti, serve un po' di pratica iniziale (neanche tanta) ma poi il piede sinistro acquisisce la stessa sensibilità del destro.

Alternavo da un minuto all'altro l'automatica ad altre auto con la frizione, è solo questione di abitudine...

Potrebbe esserci una sensazione di minor freno motore utilizzando il cambio in modalità completamente automatica, nel caso in cui il software fosse programmato per mantenere sempre il rapporto più alto per ridurre i consumi. Ma è per quello che esistono le modalità sport e manuali.

Se implementate bene... su A6 B6 la funzione era rozzissima: teneva i giri sempre alti a prescindere da tutto, anche a velocità costante. E col difetto che con la leva in S non si aveva più il controllo sequenziale.

Con A5 avevo le palette ed era tutto un altro mondo perché si poteva passare al sequenziale a prescindere dalla posizione della leva (quindi di fatto avendo due profili di sequenziale).

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
CLK GT-R è la risposta :lol:

Gliela propongo...ma so già cosa risponderebbe a prescindere dal modello...per lui Mercedes sono solo questi:

rjmi6t.jpg

E' un caso patologico :lol:

Inviato

Concordo con tutto quello che e' stato scritto da TonyH e MacGeek.

In linea generale sarebbe buono poter dare a tutti la pssibilita' di avere le due scelte, pero' dato che non sarebbe sempre fattibile volendo razionalizzare io sarei per:

- automatico su tutte, CVT per seg A-B, convertiore su tutto il resto e doppia frizione per sportive

- possibilita' di manuale per alcune sportive "analogiche" per chi davvero vuole esercitarsi in certe tecniche di guida e non vuole provarsi della connessione con il mezzo

Inviato

,.-

A me l'unica cosa che un po fa paura delle automatiche... E' l'eventuale prezzo della riparazione della trasmissione :afraid:

Anche perché tipicamente il problema ti capita in un periodo in cui la tua auto vale metà del cambio... E come idea mi da molto fastidio.

Per il resto ogni volta che guido un'automatica moderna (ho preferenza per i cambi a convertitore) me la terrei ben stretta ;)

Inviato

In effetti è un discreto salasso...ma anche la normale revisione non è proprio a buon mercato.

Ciò non toglie il mio giudizio favorevole nei confronti degli automatici, soprattutto dopo aver provato lo ZF8HP sulla Serie3.

Inviato

C'è anche un fattore di "immagine" credo che sui segmenti alti premium le versioni automatiche siano vicine al 100%, è un vezzo che vogliono avere anche gli automobilisti con le compatte perchè il cambio automatico "fa figo", me ne sono accorto parlando con i colleghi che vogliono passare tutti ad una Audi A3 bianca, automatica, full-optional e motori entry-level aprendosi un mutuo da 40.000 euro da perfetto aziendale...

Inviato

Scusate, senza offesa io qui percepisco molta arretratezza mentale. Non stiamo parlando di qualcosa di frivolo o madaiolo, qui parliamo di un ausilio che non solo migliora la qualita' di vita di chi guida, ma che da decenni in altri paesi e' diffusissimo ed oramai e' integrato con I propulsori in modo da migliorarne l'efficienza.

Inviato
  • Autore
C'è anche un fattore di "immagine" credo che sui segmenti alti premium le versioni automatiche siano vicine al 100%, è un vezzo che vogliono avere anche gli automobilisti con le compatte perchè il cambio automatico "fa figo", me ne sono accorto parlando con i colleghi che vogliono passare tutti ad una Audi A3 bianca, automatica, full-optional e motori entry-level aprendosi un mutuo da 40.000 euro da perfetto aziendale...

Voglio pensare positivo e sperare che la esigono automatica perché fanno tanti chilometri e quindi ricadiamo nel discorso della comodità nell'uso "intenso" dell'autovettura. ;)

Comunque ci ho fatto caso anche io... molte compatte premium di fascia alta tipo A1 185CV, la Mercedes A220 e A250 e le BMW restyling in arrivo 125i/125d.. tutte a cambio automatico FISSO..

Praticamente l'unica eccezione è la S1, disponibile esclusivamente col manuale..

Audi%20S1%20(1).jpg

Macchinino interessante IMHO... ma forse un po' estremo ed un pelino fuori budget :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.