Vai al contenuto

Stagione 2015


LucioFire

Messaggi Raccomandati:

Si ma io parlavo della moto che corre in sbk, la panigale 1199r(prima ho fatto confusione con 1198).

La 1299 é ovvio che vada ancora meglio visto l'incremento di cc,ma da qui a dire che la 1199r ha perso la caratteristica della coppia in basso,ce ne passa... Avrà perso qualcosina a favore di un po' più di allungo, ma nulla di stravolgente.

Si ha perso la caratteristica spinta che contraddistingueva i modelli precedenti.lo dice chi ce l'ha.Chi l'ha provata.E pure le riviste se leggi sopra

E il modello sbk giocoforza si porta dietro pregi e difetti del modello di serie.

Non sto parlando in valori assoluti...ma relativi alla produzione passata ducati.

Col 1300 si parla del ritorno del "pompone"...se uno torna...vuol dire che si era allontanato

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 115
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Mettiamola così,la 1199r avrà perso qualcosa in basso a favore di più allungo(cosa risolta con la 1299),ma non credo proprio che il problema del motore in gara sia quello della poca coppia in basso rispetto agli avversari.;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mettiamola così,la 1199r avrà perso qualcosa in basso a favore di più allungo(cosa risolta con la 1299),ma non credo proprio che il problema del motore in gara sia quello della poca coppia in basso rispetto agli avversari.;)

appunto,ma non l'ho detto io.Si parlava solo del tiro ai medi.

Alla panigale a quanto pare manca potenza (almeno nell'ultima pista)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh ma io mi sono sempre riferito a quello...Manca potenza oppure la hanno ma non riescono a scaricarla(più probabile imho)che praticamente poi porta allo stesso risultato, visto che devi tagliarla elettronicamente in uscita di curva/accelerazione e perdi in vmax....il pilota durante l'intervista ovviamente ti dice che ''manca potenza nei rettilinei'',ma bisogna anche interpretare le dichiarazioni.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Eh ma io mi sono sempre riferito a quello...Manca potenza oppure la hanno ma non riescono a scaricarla(più probabile imho)che praticamente poi porta allo stesso risultato, visto che devi tagliarla elettronicamente in uscita di curva/accelerazione e perdi in vmax....il pilota durante l'intervista ovviamente ti dice che ''manca potenza nei rettilinei'',ma bisogna anche interpretare le dichiarazioni.

lui non ha detto questo però.ho riportato l'intervista

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

I problemi di trazione sono una cosa, l'assenza di potenza è una cosa totalmente diversa e se il pilota avesse voluto dire che avevano problemi a scaricare a terra la potenza in uscita di curva, avrebbe detto che hanno problemi di trazione, non che spera di avere più potenza per le prossime gare.

Non è che la frase: «Mi piace il risotto», possa essere interpretata come: «Non mi piace la pasta.»

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

lui non ha detto questo però.ho riportato l'intervista

Dicevo in generale...comunque letto ora l'intervista a Davies e non fà che aumentare i miei sospetti quando dice ''faccio molta fatica nella prima fase di accelerazione e nel rettilineo''...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

""confido nei ragazzi di borgo panigale per trovare più potenza in vista delle prossime gare" frase finale

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono ANNI che stanno cercando più potenza:lol:.

IMHO non è quello il problema....non che dubiti della competenza del team,anzi,è che faccio la tara a certe dichiarazioni dei piloti.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi chiedevo ... per un costruttore ha ancora senso competere in WSBK con un bicilindrico? Dati alla mano, mi pare di vedere che le moto di Borgo Panigale stiano anno dopo anno perdendo la concreta possibilità di concorrere alla vittoria del campionato e talvolta, addirittura singole gare. La questione mi ricorda molto la Dakar, dove la competitività di un mezzo a due o quattro ruote motrici dipende dai terreni dove l'organizzatore decide di fare stazione: se c'è sabbia le 2WD volano, infliggendo anche 20 minuti a speciale alle 4WD (Fonte: Quandt della X-Raid); Se ci sono tratti di fesh fesh o rocciosi la situazione si ribalta. E così avviene in Superbike, con piste favorevoli alle bicilindriche e altre ai pluri-frazionati. Se non fosse però che le piste veloci sono MOLTO più presenti in calendario della piste lente, che in pratica si riducono a Jerez e Assen.

Insomma, Ducati ha deciso di continuare sulla strada alternativa che le ha portato tanti risultati in passato ma che ora pare castrarla un po'. E inizio a chiedermi, se alla fine di quest'anno non dovessero arrivare i risultati sperati anche in base al nuovo regolamento, se non inizieranno a pensare l'erede della Panigale con un motore diverso dal V2 di 90°. In altre parole, quanto può permettersi Ducati di non essere vincente in WSBK prima che l'immagine ne venga almeno in parte intaccata? (in parte, dal momento che Ducati avrà sempre i suoi acquirenti)

Poi, ci sta che magari un costruttore entri con un bicilindrico e dimostri che in Ducati sono dei pipponi e che con questo motore si può vincere benissimo e che i problemi dell'italiana siano invece da addebitarsi ai piloti, al telaio o all'elettronica. Ma ci credo molto poco ...

Osservazione: tornando alle dichiarazioni di Davies dopo Buriram, mi sono venute in mente le parole di Giugliano dopo la gara di Jerez dello scorso anno quando disse 'quando sono nel gruppo, in gara, non riesco a fare le mie linee e non sono veloce'. E volendo forzare, potremmo considerare anche le parole di Stoner contenute nella sua biografia, in riferimento alla gara di Laguna 2008, dove lamentava i continui rallentamenti e cambi di direzione di Rossi che gli rendevano impossibile guidare perché 'la GP8 ti permette una sola linea'. Forse un (piccolo?) limite di una moto speciale per piloti speciali (Cit. Preziosi) potrebbe essere proprio questo. Vabbè, si risolve allenandosi a partire davanti, restando davanti e chiudendo la gara davanti :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.