Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao ragazzi,

tra un paio di settimane mi scade la protezione antivirus, ho installato Norton 360 l'anno scorso pagato a caro prezzo (55€!!).

In un paio di occasioni mi è stato utile perchè sono finito in pagine indesiderate e una volta sono riuscito ad ottenere l'assistenza di un operatore della Symantec che si è collegato da remoto per risolvere un virus piuttosto grave che aveva colpito il mio pc (l'antivirus da solo non è riuscito a sconfiggerlo).

Siccome la Symantec mi chiede 75€ per il rinnovo di Norton 360, volevo sapere se posso trovare qualcosa di buono a prezzo inferiore. Per esempio ho visto un antivirus della AVG che viene 45€ e offre una protezione buona, altrimenti altri antivirus costano sui 25 30€. Con il Norton mi sono trovato bene, ma 75€ mi pare un prezzo elevato.

Volevo un vostro consiglio sull'antivirus da acquistare. Sono disposto ad acquistarne a pagamento pur di avere una protezione completa del mio pc in caso approdassi erroneamente su qualche sito pericoloso, di quelli gratuiti che offrono una protezione solo basilare non me ne faccio nulla. Se però ne esistono di gratuiti che offrono protezioni complete ben venga, però immagino che nessuno regali nulla..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 20
  • Visite 13.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non l'ho mai usato,ma se è in "idle" probabilmente è perché da priorità al tuo lavoro, quindi è verosimile che la scansione parta solo se tu non sta facendo nulla con il PC   Per la scansione della

  • Rispetto ad avast è decisamente più minimal e con meno opzioni ma è anche molto meno invadente. Mi ha trovato file infetti e sospetti che avast non aveva visto, tipo il file candy. Per ora sono soddis

Inviato

Se vuoi di più paghi chiaramente ;)

Io uso Avast gratuito e con un po' di attenzione non sono mai incappato in virus.

Per star tranquillo uso dei "coadiuvanti", ad esempio l'estensione WOT sul browser, che mi dice se sto navigando su siti attendibili. Inoltre faccio scansioni periodiche con Malwarebytes e Spybot search and destroy.

Inviato
Anche io viaggio tranquillo con Avast da diversi anni.

A lungo andare a me ha appesantito a mostro il sistema, creando un sacco di incompatibilità.

Io al momento uso quello di win8, assieme al suo firewall sempre aggiornato e problemi per ora (tokkipal) nessuno.

Riconosce parecchia roba.

Basta non infilarsi in siti troppo "esotici" per tenerli alla larga di gran parte dei virus e malware.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
A lungo andare a me ha appesantito a mostro il sistema, creando un sacco di incompatibilità.

Io al momento uso quello di win8, assieme al suo firewall sempre aggiornato e problemi per ora (tokkipal) nessuno.

Riconosce parecchia roba.

Basta non infilarsi in siti troppo "esotici" per tenerli alla larga di gran parte dei virus e malware.

anche io uso l'accoppiata di win8,security essential e il firewall,non ho avuto grossi problemi.

Avast mi aveva intasato troppo il sistema.

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Se hai Windows 8 tieni pure Windows Defender, ce l'hai già installato di default, e poi tieni installati sul pc questi programmi:

- Malwarebytes Antimalware (versione free): usalo ogni tanto per fare scansioni approfondite, attivando tutte le opzioni possibili (euristica estesa, archivi, backdoors ecc..).

- Spybot Search & Destroy (versione free): tienilo sempre aggiornato e dopo ogni aggiornamento fai l'immunizzazione dei browser, usalo ogni tanto per scansioni.

- SupernAntiSpyware (versione free): usalo ogni tanto per scansioni approfondite.

- Firewall: Windows Firewall va bene, se poi hai un modem router ha già integrato un firewall nel suo sistema e sei in una botte di ferro se il router non ha qualche falla nel firmware.

---

In caso di infezione questi software puliscono tutto e sei tranquillo (dipende sempre da cosa prendi), poi nessuno dei tre gira in background (li attivi tu al bisogno quando vuoi fare scansioni dato che sono free) quindi nessun rallentamento.

Inviato
anche io uso l'accoppiata di win8,security essential e il firewall,non ho avuto grossi problemi.

Avast mi aveva intasato troppo il sistema.

per prova ho disinstallato avast e lasciato windows defender. già facendo solo questo il pc si è data una bella "svegliata", non credevo lo ingolfasse così tanto.

ora ho lasciato defender e malwarebytes.

comunque, stando semplicemente attenti ai siti visitati ed ai file scaricati si risolve gran parte del problema.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato

Uso da diversi anni Eset Nod32, blocca di tutto, non è per nulla pesante e c'è la possibilità di escluderlo all'occorrenza, ma non chiuderlo completamente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.