Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nissan Qashqai 1.5dci

Featured Replies

Inviato

Penso che il 90% delle Classe A e derivati e Qashqai che vedo montino questo motore :) ma non è a priori una garanzia..io sapevo che i problemi "storici" del dci fossero stati risolti, ma anche che, soprattutto sulle vetture più grandi, pesanti e meno aerodinamiche (come appunto QQ o Scenic) creasse altri problemini, anche se non so bene di che entità..

  • Risposte 37
  • Visite 16.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ormai il 1.5 dci è straconosciuto e non ha più molti dei problemi che aveva da appena nato.

Fondamentalmete sarà sufficiente che non stressi il motore a freddo, eviti fuorigiri e fai la maunenzione regolare (cose comuni a tutte le auto).

Il motore è un filo piccolo ma la coppia è buone e l'auto si sposta con la giusta verve; assecondando il motore senza tirarlo eviterai brutte sorprese. :)

p.s.

In effetti, se poteste passare al 1.6.... ;)

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Di sicuro non è un motore da prestazione e ci saranno altri diesel medi con circa la stessa potenza,più brillanti,ma non è affatto sottodimenzionato(c'è di ben peggio in giro) e non credo che vada peggio del vecchio QQ,anzi,credo vada meglio visto che negli anni oltre all'affidabilità è è migliorato anche come guida,cosa vista anche dai vari test dove risulta avere anche un'ottima efficienza per essere un SUV.

Particolari problemi di affidabilità riconosciuti su questo nuovo modello non ne ho sentiti e non ho capito quali siano:pen:,ma non mi sono informato approfonditamente...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Che tipo di problemi?Hai qualche link?

Ma soprattutto siamo sicuri che questi problemi siano legati alla accoppiata con il QQ?:pen:

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

A me viene da fare una considerazione.

Se per uso intensivo si intende l'utilizzo stile rappresentante con 50k o più km all'anno mi viene da dire che manco il 1.6 dci vada bene, ma anche che il QQ stesso non vada bene...le auto "passiste" sono altre, almeno questa è la mia visione...

Quindi un utilizzo casa/lavoro/qualche giretto nel w.e. e la vacanza estiva siano perfettamente nelle corde del piccolo 1.5 dci da 110 ronzini.

Il 1.6 dci lo vedo più indicato sempre per la modalità sopra indicata ma per esempio per chi abita in montagna o che comunque abbia a che fare con cambi di pendenza più ripetuti nonché un maggior utilizzo in autostrada, ma per chilometraggi tutto sommato contenuti.

Ripeto: chi acquista un suv con un motore, per così dire, piccolo per macinare diverse decine di migliaia di km con molta autostrada o cambi importanti di pendenza sbaglia macchina.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
Dai, non allarmarti ...non è anche lo stesso motore che montano le Mercedes A nuove.....!!!?

Ah beh se lo monta Mercedes.

Sto pensando ai 2143 CDI Mercedes benz della glk...a furia di sostituire gli iniettori piezo (Siemens?) con altri uguali sono tornati con grande sforzo ai solenoidi

Questo sui loro Diesel home made...

È la globalizzazione bellezza....infiniti con motore MB, Smart e twingo uguali, classe C col Motore della Megane e GLA con quello mas o menos dello dacia sendero...a chi piace premium (de noantri)

Modificato da Zero c.

Inviato

Io penso che il 1.5 dci sia il motore giusto per la qq. L ho provata un paio di volte (la nuova intendo) ed è un motore fluido che muove discretamente la macchina e consuma poco. Poi sicuramente il 1.6 è più brillante, ma siccome la QQ è diversa da una giulietta o una serie1, torno a consigliare il 1.5 (a meno che uno viaggi spesso a pieno caricp) che costa ben 2000€ in meno del 1.6

Insomma, il qq è un'auto che si sceglie x la guida in souplesse, non per la sportività

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
A me viene da fare una considerazione.

Se per uso intensivo si intende l'utilizzo stile rappresentante con 50k o più km all'anno mi viene da dire che manco il 1.6 dci vada bene, ma anche che il QQ stesso non vada bene...le auto "passiste" sono altre, almeno questa è la mia visione...

Quindi un utilizzo casa/lavoro/qualche giretto nel w.e. e la vacanza estiva siano perfettamente nelle corde del piccolo 1.5 dci da 110 ronzini.

Il 1.6 dci lo vedo più indicato sempre per la modalità sopra indicata ma per esempio per chi abita in montagna o che comunque abbia a che fare con cambi di pendenza più ripetuti nonché un maggior utilizzo in autostrada, ma per chilometraggi tutto sommato contenuti.

Ripeto: chi acquista un suv con un motore, per così dire, piccolo per macinare diverse decine di migliaia di km con molta autostrada o cambi importanti di pendenza sbaglia macchina.

Quoto tutto quanto.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
A me viene da fare una considerazione.

Se per uso intensivo si intende l'utilizzo stile rappresentante con 50k o più km all'anno mi viene da dire che manco il 1.6 dci vada bene, ma anche che il QQ stesso non vada bene...le auto "passiste" sono altre, almeno questa è la mia visione...

Quindi un utilizzo casa/lavoro/qualche giretto nel w.e. e la vacanza estiva siano perfettamente nelle corde del piccolo 1.5 dci da 110 ronzini.

Il 1.6 dci lo vedo più indicato sempre per la modalità sopra indicata ma per esempio per chi abita in montagna o che comunque abbia a che fare con cambi di pendenza più ripetuti nonché un maggior utilizzo in autostrada, ma per chilometraggi tutto sommato contenuti.

Ripeto: chi acquista un suv con un motore, per così dire, piccolo per macinare diverse decine di migliaia di km con molta autostrada o cambi importanti di pendenza sbaglia macchina.

Condivido... per l'uso che faccio io dell'auto per via del lavoro (prevalentemente autostrada), andrei su qualcosa da 140/150cv, come in effetti ho fatto con Astra (160cv).

Poi in famiglia abbiamo anche un iX35 1.7 CRDi ma le percorrenze non sono minimamente paragonabili alle mie.

E onestamente non mi ci vedo a fare tanti km per lavoro con un'auto del genere....

"Mi piace l'odore del napalm al mattino"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.