Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

No, bik.

Mi spiace, ma sei rimasto "indietro".

Nell'ultimo lustro, da quando anche i benzina sono quasi tutti turbocompressi, non è più vera la faccenda del "eh, ma per avere prestazioni devi tirare".

Anzi, se si vanno a vedere i dati rilevati delle riprese, son praticamente sempre avanti i turbo a benzina a parità di potenza.

esempio, ripresa 80-120 in VI

Giulietta m-air: 10.03"

Giulietta 2.0 m-jet 170cv: 10.31"

Devi prendere la nuova 2.0 da 150cv per batterla, con 9.26". Ma grazie a quasi il 50% di cubatura in più....

ma anche lì, se prendi una cubatura più affine, la QV 235cv stacca 8.2".....

p.s. Ho preso Giulietta perché è una delle poche di cui si trovano le prove anche della versione a benzina.

Che tutte le altre case non si degnano quasi di darle in prova.

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 85
  • Visite 7.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Certo che ce l'hanno.Ma proprio perchè ce l'hanno è opportuno ribadirlo a chi forse non lo sa.

O a chi è abbagliato da stili di vita virtuali o eccessive aspettative.

E non essendo mio malgrado piu' adolescente,credo di averlo ben presente tutti i giorni...

Infatti io sono stato il primo a proporgli un diesel, ma con qualche cavallo in più.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Un'auto non è solo "pigio i pedali", specie se si dichiara di averne la passione.

Se dici di averla, dovresti dare importanza al sound, all'erogazione, alle sensazioni dell'handling.

Tutte cose dove - anche a parità di potenza - il Diesel è inferiore.

Il suo grosso (e forse unico) vantaggio è il risparmio alla pompa. Può avere un senso se si macinano dai tanti ai tantissimi chilometri.

Ma per percorrenze normali (la media delle percorrenze è sotto i 10.000km/anno), se davvero dici di avere la passione, non dovrebbe pesarti quel deca in più a pieno (perché oramai le differenze son quelle, a parità di potenza e di stile di guida ci passa massimo 1-1.5L ogni 100km) se in cambio hai qualcosa di più soddisfacente.

Può essere gradevole. Ma un benzina sarà sempre PIÙ gradevole. E molto meno costoso di come lo spacciano....

Hai ragione però dipende....cioè ad esempio il sound diventa un fattore considerabile su potenze da vera sportiva ma non su un auto da 120cv che di rombo ne ha ben poco.

Tu parli di percorrenze medie di 10000km però dobbiamo ricordare che l'utente ha indicato percorrenze da 15 a 20000km.

Poi forse è una questione di gusti ma a me il diesel, entro certe potenze, non mi fà rimpiangere il benzina...mi piace molto per la coppia e anche l'erogazione, sopratutto perchè nella guida di tutti i giorni preferisco avere più ripresa che allungo.

Inviato

Hai ragione però dipende....cioè ad esempio il sound diventa un fattore considerabile su potenze da vera sportiva ma non su un auto da 120cv che di rombo ne ha ben poco.

Oddio, non so a te, ma a me il rumore di una 500 abarth con un 1.4 135cv piace tantissimo....

Infatti ogni volta che penso che ho sotto il culo lo stesso motore ma la mia mito non fa un briciolo di rumore mi viene il nervoso tanto che morderei lo scarico fino a togliere il silenziatore centrale :mrgreen:

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Ragazzi, il suono che ha la Giulietta QV sembra quasi (picchiatemi pure ma è così) quello di una 33 QV col 1.7 boxer, a me fa venire la voglia di prenderne una all'istante già solo a sentirla: sensazione che non mi dà la Golf GTI, per esempio.

Io spero che con la prossima Giulietta prevedano qualcosa da far impallidire come numeri e come comportamento stradale anche la RS3 o la A45 AMG, già quella attuale se lo meritava anche solo per rafforzare la sua immagine 8-)

A dispetto del mio nick, un diesel moderno lo considero un semplice strumento da lavoro che però nel suo ambito naturale può dare belle soddisfazioni ;)

Modificato da Uno Turbo D

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
Oddio, non so a te, ma a me il rumore di una 500 abarth con un 1.4 135cv piace tantissimo....

Infatti ogni volta che penso che ho sotto il culo lo stesso motore ma la mia mito non fa un briciolo di rumore mi viene il nervoso tanto che morderei lo scarico fino a togliere il silenziatore centrale :mrgreen:

Ecco lo sapevo che qualcuno mi fregava con la 500abarth!! :mrgreen:

No anche a me piace molto, però come dici tu quel rumore ce l'ha solo la abarth, non la Mito o Giulietta.....è un caso a parte la Abarth.

Anche la 4c con il 1750 ha un rombo che la QV non ha.

Inviato
No, bik.

Mi spiace, ma sei rimasto "indietro".

Nell'ultimo lustro, da quando anche i benzina sono quasi tutti turbocompressi, non è più vera la faccenda del "eh, ma per avere prestazioni devi tirare"....

Ok Tony ;)

Quello che contestavo è la tua frase "hai una mostruosità prestazionale che ti dà pochissima soddisfazione nell'usarla"

I benzina turbocompressi hanno sicuramente una erogazione più adatta all'uso stradale, ma non vedo tutta quella superiorità, sulla guida stradale, rispetto ad un turbodiesel.

I chili in più all'avantreno e i 2000 giri in meno in allungo su strada li senti poco, è molto più evidente la differenza nel piacere di guida tra due auto dello stesso segmento ma con sterzo e assetto diversi, rispetto alla stessa auto turbobenza/turbonafta.

IMHO in pista la differenza si sente di più tra le due versioni, ma, in quell'ambito, un "frullino" da ancora più soddisfazioni, con un allungo che spesso i turbobenza non hanno (anche in questo si sono avvicinati ai turbodiesel), ma su strada tutto si ribalta.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

È una superiorità emozionale, non numerica.

hai un motore che non vibra al minimo, che anche andando a spasso suona "diverso"....e sai che, se vuoi, c'è tutto un mondo da godere oltre i 4000 giri...anche solo per un allungo non necessario.

Se a uno piace guidare, e qualche tirata (cum grano salis) magari se la fa. Ma la fai perché ti dà piacere farlo. Se la macchina non restituisce piacere....vai veloce, sprechi carburante, rischi multe..per cosa?

Se invece si tratta solo di "andare da A a B", allora ok, Diesel può andare bene. Ma quello lo fai per dovere, non per piacere....stai usando un elettrodomestico, fine.

Anzi, in quei casi se posso evito l'auto a priori...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
uccio21]

però poi arriva chi dice che la macchina ha anche costi di gestione...

E lo ribadisco. Passare da una punto 1.1 a citate vetture spinte con un anno di patente,mi pare un bel salto anche e sopratutto a livello di manutenzione.O mi vuoi dire che la passione alberga nei lgolf tdi megalettonati e chippati con le sospensioni scariche e le gomme lisce?

Mah, ai bei tempi, quando passai dalla 127-II 903 alla Regata 100 S i.e. (primi anni '90) i costi di gestione 'totalmente differenti' li ho percepiti eccome!

Ps per la questione Turbodiesel e sportivo... hmmm sono il primo a non gradire l'accostamente abarth e turbodiesel, però oggi come oggi sono portato a ritenerlo un retaggio culturale nel quale io per primo mi sento invischiato. per me, turbodiesel, resta un elettrodomestico 'da lavoro'. però la Leon turbodiesel del capo (la vecchia da 170 e passa cavalli prima e la 150 cv oggi) mi impressiona tutte le volte in allungo autostradale...

Modificato da nubironaSW

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Si, ma tra una 2.0 Diesel da 140-150cv...e una 1.4 turbo benzina da circa la stessa potenza, non è che ci passi chissà quale enorme cifra.

Specie per 15.000km/anno.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Circa le "potenze 'esagerate'" in mano a teenager, spezzerei lancia a favore di chi non si fà troppi scrupoli;

ho visto amici 20enni devastatisi con A112junior, Peugeot205base, Rover111, Volvo760td, Tipo1.1 e altri mai usciti di strada con Civic1.6, Swift1.3, DeltaHFturbo, Porsche924, etc. [io a 19anni ebbi la fortuna di passare da UnoD (45hp) a Rover216gsi (116hp) ...una furia, eppure in >200.000 Km non le feci mai un graffio]

...senza contare che a 16anni in tanti avevamo 125cc da >30hp e 180Km/h ...le uniche 2 vittime che ricordo furono su ApriliaF1 50cc e Gilera125 da <25hp e 160Km/h.

E' chiaro che son troppe le variabili per farne una legge, ma da ciò che i miei occhi han visto talvolta potenza va a braccetto con sicurezza.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.