Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio Subaru BRZ o VW Scirocco?

Featured Replies

Inviato
in realtà non ne ho idea, giusto per uso in città e raramente forse 5 -6 volte all'anno viaggio lunghi

ma tipo fascia 20mila km/anno più o meno? Io starei comunque sul benzina, cioè il risparmio è relativo, e dipende anche da come usi l'auto. Diciamo che la BRZ ha lo "svantaggio" di essere divertente spingendo e tirando le marce, ma non è che sotto sia inutilizzabile. Scordati di fare meglio dei 10 km/l in città, ma questo in generale con qualunque auto simile. IMHO anche i consumi "miracolosi" dei diesel in città sono solo fumo negli occhi...

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Se interessa il portafogli, NON guardi auto da 170-200cv. Fine. Ma di nessuna alimentazione, benzina, Diesel, gpl, scorreggie, uranio.

Far credere alle persone che prendere a parità di potenza e prestazioni un Diesel di fa risparmiare complessivamente molto rispetto a un benzina, significa illuderle.

Perchè una RCA la paghi uguale, un bollo lo paghi uguale, un set di gomme da 18" costa uguale, un set di dischi/pastiglie costa uguale.

Una volta mi han pure fatto la tabellina Excel. Risultato? Una Golf tdi110 faceva risparmiare 100€ al mese su una Giulietta QV :lol: se prendevi la golf 170cv, si calava drasticamente a 30-40€.......una serata fuori in pizzeria in due. Già il sushi allyoucaneat non ce la fai.

Se si ha un occhio per il portafogli, bisogna riservarlo al prezzo di ACQUISTO.

Si prende l'auto che costa meno (o magari un semestrale). E quelli son soldi risparmiati immediati, reali, quantificabili.

già detto, tabelle ACI con assicurazione calcolata da preventivo e si risolve la questione. I costi km saranno più o meno uguali, così come i costi fissi, e sulla percorrenza dei 20mila anno ci saranno differenze ridicole.

IMHO: provale e scegli quella che ti piace di più.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 135
  • Visite 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

ACI calcola su 15.000km (e ci sta come percorrenza)

BRZ 69 cents a km

Scirocco tdi 177 60 cents

Scirocco 210cv 68 cents

Scirocco 160cv.........59 cents

A prendere la 210cv sono 1200€ di differenza all'anno.

la più "equilibrata" sarebbe la 160cv. Monta ancora il 1.4 o è passata al 1.8?

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

per quanto mi riguarda pare abbastanza chiaro che l'autore del thread, proprio per sua stessa ammissione di "ignorante in materia" d'altronde, abbia quindi posto in esame due modelli effettivamente di tipologia diversa seppur entrambe classificate come "coupè"....

per quanto riguarda le sovraccennate considerazioni come ad es: "la maggior aggressività" circa la conduzione della brz, dico che imho semmai potrebbe essere proprio il contrario data la certamente maggior regolarità/linearità, quindi "dolcezza", propria degli aspirati in termini di erogazione/conduzione, il che di conseguenza non porta a particolari "pruriti" in corrispondenza del piede dx ma semmai ciò è proprio ad appannaggio dei td in quanto si è spesso "alla ricerca del brivido" data proprio dalla spinta che si ha entrando nella zona giri dell'ingresso/azione della turbina, e questo specie in questi naftoni "pompati" come potrebbe proprio essere questo 2.0 vw da 170hp, anche se invero non certo come accadeva per le turbocompresse di qualche decennio fa quando si poteva parlare del "famoso -e da qualcuno anche compianto- calcio in qulo" ad ogni accelerata/intervento del turbo....

detto ciò, ci sarebbe anche da dire che la jap in questione, "da vera coupè", risulta essere davvero bassa di carrozzeria e quindi direi piuttosto "critica" verso un'uso quotidiano e/o semplicemente anche per questioni di condizioni fisiche del potenziale utilizzatore.....

Modificato da Programma101

Inviato

Allora, la mia opinione:

le due scelte sono una Subaru BRZ con un 2.0 Boxer da 197 cv e una VW Scirocco 2.0 TDI 170 cv.

Monniel non fa molti km annuali, concentrati soprattutto in città e annualmente fa 5-6 viaggi l'anno, e lui cerca qualcosa di "ganzo" e che consumi poco.

Ora, considerato tutto questo, la città è il luogo meno adatto per consumare poco, perché quasi tutte le auto esistenti consumano sempre più del solito e di certo le due (bellissime IMHO) vetture citate sopra consumano abbastanza in urbano, BRZ soprattutto, poi la Scirocco naftosa avrebbe pure il problema del filtro antiparticolato (oltre al fatto che il diesel è da mangiachilometri), quindi quest'ultima tenderei ad escluderla.

Inoltre sono auto sprecate per il solo uso cittadino, perché almeno 2-3 volte alla settimana una bella sgambettata su qualche strada extraurbana pennellando le curve non vuoi farglela fare? Oltre al fatto che le città sono popolate da molti falloncefali tarzanelli pronti a toccatine e sportellate, ed è un peccato far fare questa fine a queste vetture.

Dopo questo mio pensiero (che spero capiate, soprattutto Monniel), secondo me la scelta giusta è la BRZ se si vuole qualcosa di specialistico, mentre per un uso tout court ci sta la Scirocco, ma rigorosamente col 2.0 TFSI.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
ACI calcola su 15.000km (e ci sta come percorrenza)

BRZ 69 cents a km

Scirocco tdi 177 60 cents

Scirocco 210cv 68 cents

Scirocco 160cv.........59 cents

A prendere la 210cv sono 1200€ di differenza all'anno.

Pertanto costi espressi in €/anno sono:

  • Scirocco da 160 cavalli: 8.850 €/anno
  • Scirocco da 177 cavalli: 9.000 €/anno
  • Scirocco da 210 cavalli: 10.200 €/anno
  • BRZ: 10.350 €/anno

Inviato
  • Autore
Allora, la mia opinione:

le due scelte sono una Subaru BRZ con un 2.0 Boxer da 197 cv e una VW Scirocco 2.0 TDI 170 cv.

Monniel non fa molti km annuali, concentrati soprattutto in città e annualmente fa 5-6 viaggi l'anno, e lui cerca qualcosa di "ganzo" e che consumi poco.

Ora, considerato tutto questo, la città è il luogo meno adatto per consumare poco, perché quasi tutte le auto esistenti consumano sempre più del solito e di certo le due (bellissime IMHO) vetture citate sopra consumano abbastanza in urbano, BRZ soprattutto, poi la Scirocco naftosa avrebbe pure il problema del filtro antiparticolato (oltre al fatto che il diesel è da mangiachilometri), quindi quest'ultima tenderei ad escluderla.

Inoltre sono auto sprecate per il solo uso cittadino, perché almeno 2-3 volte alla settimana una bella sgambettata su qualche strada extraurbana pennellando le curve non vuoi farglela fare? Oltre al fatto che le città sono popolate da molti falloncefali tarzanelli pronti a toccatine e sportellate, ed è un peccato far fare questa fine a queste vetture.

Dopo questo mio pensiero (che spero capiate, soprattutto Monniel), secondo me la scelta giusta è la BRZ se si vuole qualcosa di specialistico, mentre per un uso tout court ci sta la Scirocco, ma rigorosamente col 2.0 TFSI.

Tranquillo sicuramente qualche sgambatina ci sta. Comunque sia, io di mio opta per una BRZ. Convinto 65% , il resto 35% ancora rimane su scirocco

Inviato

Occhio che il 1.4 TSI 160 cv è parecchio difettoso, ha il problema ai cilindri che saltano...

A questo punto gli conviene il 2.0 TDI

Posso proporre un'alternativa? Una Giulietta 1.4 TB da 170 cv? Più accativante esteticamente rispetto alla Scirocco, consumi accettabili, e prestazioni divertenti anche se inferiori alla Subaru...

Inviato
Occhio che il 1.4 TSI 160 cv è parecchio difettoso, ha il problema ai cilindri che saltano...

A questo punto gli conviene il 2.0 TDI

Posso proporre un'alternativa? Una Giulietta 1.4 TB da 170 cv? Più accativante esteticamente rispetto alla Scirocco, consumi accettabili, e prestazioni divertenti anche se inferiori alla Subaru...

Quoto tutto, tranne le tre letterine che ho evidenziato, che sostituirei con TFSI: per l'uso che ne fa lui un diesel è davvero poco adatto.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Io resto dell'idea, pur rispettando le idee di tutti, che la BRZ sia una delle poche auto progettate e studiate per chi ama guidare ( e ciò non significa certo andare forte, significa ricevere dall'auto degli input ben precisi durante la guida, e gli amanti di certa guida sanno a cosa mi riferisco). La Scirocco esteticamente mi è sempre parsa tutto fuorché bella, al di là di questo e' un auto che in strada va fin troppo forte e che colpirà il cittadino medio che vedendoti crederà che tu abbia comprato un auto sportiva...

Se la scelta è puramente estetica non vedo dove stia il problema nel prendere una piuttosto che un' altra.

uoxc.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.