Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Fiat TIPO 2016? 392 voti

  1. 1. quanto ti piace la Fiat TIPO 2016?

    • • Molto
      193
    • • Abbastanza
      87
    • • Poco
      19
    • • Per niente
      26

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

  • Risposte 3.2k
  • Visite 830.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Premetto che ognuno è libero di pensarla a modo suo. Io posso parlare solo per me, ed ero abbastanza scettico.   Primo perché le berline tre volumi del segmento C le davo per molte e se

  • Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.   Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi

  • Si moriva per una polmonite, si restava storpi per la poliomielite e si cacava al freddo nel gabinetto sul ballatoio o in cortile.   Ve lo lascio volentieri il passato  

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
13 ore fa, Vadocomeundiavolo dice:

Chi acquista una Tipo oggi è come se dicesse ...

Rinuncio a quello che tanti chiamano fronzoli o opprelli inutili e prendo un auto nuova.
Rinuncio anche agli ultimi sistemi di sicurezza attiva , tanti ABS e esp sono più che sufficienti.
Punto tutto sulla sicuramente passiva di un progetto nuovo e poi esce così nei test.

 

Eddai, ma fai prima a dire che Tipo ti sta sulle palle e amen.

 

Perchè sarò distratto io, ma la stessa levata di scudi nei confronti di altre auto di altri marchi venduti in Europa, non mi sembra la stia facendo.

Tipo è un buon prodotto ad un prezzo interessante. Non si pone nè vuol essere il top del segmento, ha una serie di accessori e dotazioni e motorizzazioni che la rende più che dignitosa e assolutamente paragonabile alle altre proposte delle Case generaliste europee, in più proposte ad un prezzo maggiormente competitivo.

 

Non ti piace? Ti sta sulle palle. Ok, d'accordo.

Tieniti la tua auto, e viva la Megaditta!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
25 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

In condizioni meteo difficili non basta saper guidare.

 


Chi lo dice che sai guidare ?

La scuola guida italiana ?

 

Patente dal 1999

30.000 km annui in ambienti e condizioni meteo promiscue

vivo in piemonte e prendo tutte le nevicate che vengono giu, abito in campagna, lavoro in città 

possiedo ed ho posseduto auto prive di sistemi di ausilio 

 

Incidenti: zero

classe assicurativa: A eccc

basta? o vuoi sapere anche i punti sulla patente?

 

 

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato

Con questo tipo di ragionamenti, l'auto perfetta sarebbe la 600.

Tanto, mica ci fate incidenti, sapete tutti guidare :agree:

Modificato da Ospite

Inviato

Le stelle degli NCAP nel tempo hanno variato significato, una 3 stelle di oggi magari è una 5 stelle di 10 anni fa.

 

Qualcuno ha idea se c'è un punteggio assoluto che esula dalla stelle, in modo da poter comparare il livello di sicurezza tra auto progettate in anni diversi?

Inviato

La seconda

90002347.jpg

Inviato
12 minuti fa, mmaaxx dice:

Con questo tipo di ragionamenti, l'auto perfetta sarebbe la 600.

Tanto, mica ci fate incidenti, sapete tutti guidare :agree:

 

ma no dai, però onestamente finché si parla di airbag, abs e simili ci può stare, quando già si parla di robe che mantengono la carreggiata o l'angolo cieco dello specchietto secondo me si sta facendo un pò la corsa al gadget.

tra l'altro a mio parere sono ausili che ti allontanano il contatto con l'auto (ausili) o comunque provocano quell'attimo di distrazione (led negli specchi retrovisori che si accendono). Io onestamente facendo tanta strada vedo sempre più gente che non sa guidare o comunque guida in modo distratto 8anche in virtù della sicurezza che questi ausili danno.. ma si anche se mi distraggo ci pensa l'elettronica e quindi ora vado su Facebook mentre guido).

 

comunque ho posseduto auto prive di ausili ma non erano la 600, bensì Uno Turbo, Audi coupé, fiat 124 spider (1977), barchetta ecc quindi robetta anche veloce.

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

Inviato
6 minuti fa, Tony ramirez dice:

Patente dal 1999

30.000 km annui in ambienti e condizioni meteo promiscue

vivo in piemonte e prendo tutte le nevicate che vengono giu, abito in campagna, lavoro in città 

possiedo ed ho posseduto auto prive di sistemi di ausilio 

 

Incidenti: zero

classe assicurativa: A eccc

basta? o vuoi sapere anche i punti sulla patente?

 

 

 

 

Tony, questo non rileva e non può rilevare in sistemi di prove del genere, per tutto il mercato e per tutti i consumatori. Ad oggi rileva che:

 

a - non tutti i guidatori sono in grado di gestire un'auto in certe condizioni. E qui sono d'accordo che non dovrebbe essere questo il punto principale, visto che è un problema da affrontare a monte. Ma è anche un fattore dato dalla forza dei numeri, cioè 8-9 conducenti su 10 non sono specialisti né hanno capacità oltre il minimo; di conseguenza si alza il peso della tecnologia pensata per rimediare queste carenze;

 

b - soprattutto, imho è la frontiera stessa della tecnica ad alzare l'asticella. E' successo anche con sistemi oggi considerati scontati come l'ABS, nel senso che quando si è capito che poteva essere usato su larga scala è diventato parte dei requisiti necessari da soddisfare per ottenere un certo punteggio. Da qualche anno a questa parte alcuni fornitori siano in grado di sviluppare certi sistemi (es. blind spot warning, lane assist, AEB, ecc.) e dei costruttori hanno trovato il modo (leggi: acquisizione di forniture e implementazione) per montarli sulle vetture; questo fatto basta perché l'agenzia di test ne tenga conto e li includa tra i requisiti per le 5 stelle. Alcuni costruttori li offrono, alcuni pure di serie? Ok, loro rappresentano il massimo (limitatamente a quei sistemi) e va da sè che chi non li offre o non di serie, o non tutti, si fermi a meno del massimo. 

 

c - la tendenza è verso un peso sempre maggiore per i sistemi di assistenza che completano il conducente. Quindi, anche se un lane assist ha un'incidenza anche statistica minore di un ABS sulla capacità di evitare incidenti o di attutirne le conseguenze, il mercato del futuro impone che sistemi del genere siano considerati a pieno titolo.

 

Certo, il tutto va calibrato al segmento, alla categoria della macchina considerata dentro a quel segmento, al prezzo, alla media dei concorrenti, ecc. Per questo imho sarebbe più consono dare meno visibilità al numero di stelle e più alle percentuali nelle 4 aree testate, perché sono aree che valutano qualità molto diverse della stessa auto.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.