Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

:pen: 200cv circa per un 2.0 biturbodiesel ci possono stare tranquillamente...che poi possa anche raggiungere potenze maggiori è un altro conto.

Anche perchè l'ultima evoluzione monoturbo arriva a 170-175cv massimo,un guadagno di 30cv grazie al doppio stadio non sarebbe stato poco.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 205
  • Visite 53.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

La doppia sovralimentazione consentirebbe di raggiungere potenze nettamente superiori, rispetto a quelle ottenibili incrementando la cilindrata del 10%. ;)

Inviato

Si,ma ciò non esclude che avrebbero potuto utilizzare la doppia sovralimentazione(come fà la maggior parte dei costruttori in questi casi o come ha fatto la stessa Fiat in passato) avendo come target la stessa potenza(e in futuro di disporne anche di più volendo).

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Eh,appunto....se si conoscessero tutti i retroscena non staremmo qui a discutere...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Si,ma ciò non esclude che avrebbero potuto utilizzare la doppia sovralimentazione(come fà la maggior parte dei costruttori in questi casi o come ha fatto la stessa Fiat in passato) avendo come target la stessa potenza(e in futuro di disporne anche di più volendo).

non sono ingegnere e non mi intendo di twin scroll e annessi noto però che la tendenza sia, al netto di sovralimentazione elettrica in corso di implementazione, ad affiancare biturbo a monoturbo diesel privilegiando la cilindrata di due litri tranne due o tre eccezioni.

credo in ogni caso che date le premesse e il posizionamento del diesel della alfa nuova, il benchmark debbano essere il vag da 240, il volvo da 225 e il bmw da 220

jaguar si contenta di 180

sono numeri più da ufficio marketing che da utilizzatore finale, ma credo parte della clientela si orienti anche in base alla potenza pura espressa (che conta ma non è ovviamente tutto inuna macchina complessivamente considerata)

Inviato
non sono ingegnere e non mi intendo di twin scroll e annessi noto però che la tendenza sia, al netto di sovralimentazione elettrica in corso di implementazione, ad affiancare biturbo a monoturbo diesel privilegiando la cilindrata di due litri tranne due o tre eccezioni.

credo in ogni caso che date le premesse e il posizionamento del diesel della alfa nuova, il benchmark debbano essere il vag da 240, il volvo da 225 e il bmw da 220

jaguar si contenta di 180

sono numeri più da ufficio marketing che da utilizzatore finale, ma credo parte della clientela si orienti anche in base alla potenza pura espressa (che conta ma non è ovviamente tutto inuna macchina complessivamente considerata)

Ma solo io guardo le curve di coppia di un motore (specie se diesel) invece di leggere il numero della potenza massima? Tutti patiti della zona rossa?

Inviato
Ma solo io guardo le curve di coppia di un motore (specie se diesel) invece di leggere il numero della potenza massima? Tutti patiti della zona rossa?

beh la curva (non il valore di coppia massima tout court) è già un parametro più interesssante nei motori diesel.

che va comunque provato per capirne la ...interpretazione. i parametri in gioco sono tanti

Inviato
Mi chiedevo,al posto di aumentare la cilindrata al 2.0(tralasciando le altre differenze),non sarebbe stato più semplice metterci due turbocompressori in serie(come sul 1.9)per raggiungere queste potenze/prestazioni?

Ragioni di costi(anche se qui tra cambio cilindrata,bielle,albero motore,ecc..),o aumentando la cilindrata è più facile raggiungere gli obiettivi sulle emissioni?

credo abbiano pesato le normative. Un biturbo 2,0 avrebbe una tendenza a produrre maggiori emissioni di NOx e quindi a necessitare di un cat denox piu' significativo. In questo senso e' un po' in piccola parte la via che ha scelto la mazda per i suoi diesel.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato

Che poi aumentando la cilindrata puoi comunqueantenerti la possibilità di realizzare una versione biturbo....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.