Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da J-Gian,

Riassunto al 09/06/2021

  • F171 è strettamente derivata da F173: space frame in alluminio
  • V6 120 gradi (quindi non quello di MC20) ed un motore elettrico integrato nel cambio DCT a 8 marce, quindi trazione posteriore.

Featured Replies

Inviato
3 ore fa, 8coibaf dice:

No il mulo 488 "Speciale " è diverso.

Ah ok, che sarebbe quello che ha visto Marchettino? Perche pensavo fossero lo stesso

Allora non so proprio cosa possa essere:pen:

"Non ho un sogno, ho un piano"

  • Risposte 744
  • Visite 167.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • "la Ferrari senza telai tubolari è FINITA".    "queste tra 20 anni varranno meno di  una Tipo"   "dicono che vogliono costruire più di 4000 auto /anno, ma sono dei pazzi...rovinera

  • Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa. v6 leggera elegante e a marchio ferrari.  il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillit

  • Tipico atteggiamento italiano, ragione di un declino inarrestabile, infatti i "giovani" se ne vanno... io al lavoro ho visto arrivare i giovani italiani (sono all'estero), gente con le palle quad

Immagini Pubblicate

Inviato

Dando per scontato che non si sappia cosa questo muletto possa essere, di sicuro la possibilità' che possano fare una Ferrari junior e' qualcosa di parecchio controverso. 

 

Da un lato potrebbe essere vero che ciò' contribuirebbe ad abbassare la percezione del marchio, dall'altro mi chiedo, anzi vi chiedo: secondo voi mantenere l' entry level delle auto a motore centrale sul livello di 488 (quasi 700 cv :shock: e più' di 200K euro liscia) contribuisce a mantenere alta la percezione del marchio o aiuta anche a selezionare a clientela? In più', se agisse come selezionatore della clientela, quale e' la tipologia di acquirente che secondo voi non dovrebbe avvicinarsi al marchio? 

 

Mia riflessione: 488 e' una bomba, prestazioni straordinarie ed usufruibilita' tempo fa impensabile per una Ferrari...tuttavia un un minimo difetto lo devo trovare: e' cosi' prestazionale  e facile da risultare non solo poco sfruttabile ma a tratti anche poco divertente su strada. L'aver guidato una 570S mi ha fatto riflettere un po' su questo aspetto. Non ritenete che una Ferrari, magari  a marchio Dino, dovrebbe essere un po' più' godibile anche su strada?

 

Circa l' utilizzare il marchio Maserati per una concorrente di roba come appunto 570S o 911 Turbo, si, magari ci starebbe, ma per ora su Alfieri aspetta e spera...Alfa no, per carità', OK il passato ma vendere una junior supercar in quello che sono gli attuali concessionari Alfa, no, pieta'

Modificato da poliziottesco

Inviato

@poliziottesco

sono fondamentalmente d'accordo, continuo a non vedere il rischio di svalutazione comunque...alcuni post prima ho espresso come vedrei una Dino, meno ancora vedo il rischio contro una Maserati Alfieri, diversa e specifica per carattere. Sembra che la paura di pestarsi i piedi sia una cosa seria al giorno d'oggi, altro che i gloriosi e pazzi costruttori italiani degli anni 50 e 60, quelli non temevano nulla

ps: ovvio che parlo da tifoso delle auto, italiane in particolare...

Modificato da pixhell

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

@poliziottesco

 

Secondo me con i cavalli o il listino non selezioni.

Lo schifo d'uomo a cui hanno sequestrato la F12 ed ha detto alle FdO "tenetevela tanto ne ho un altra" non lo tieni lontano dalle Ferrari con i numeri, che anzi secondo me certi personaggi schifosi li attirano.

 

Ben venga una Ferrari piu umana, a livello di Califoggia ma a motore centrale.

488 e' diventata troppa, e il problema e' che il modello successivo al 99% passerà i 700 cavalli.

 

Ma che senso ha????

 

Ripensino alla MilleLire e ci buttino sopra meno cavalli.

Magari un V6 :ammic:

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
3 minuti fa, TurboGimmo dice:

@poliziottesco

 

Secondo me con i cavalli o il listino non selezioni.

Lo schifo d'uomo a cui hanno sequestrato la F12 ed ha detto alle FdO "tenetevela tanto ne ho un altra" non lo tieni lontano dalle Ferrari con i numeri, che anzi secondo me certi personaggi schifosi li attirano.

 

Ben venga una Ferrari piu umana, a livello di Califoggia ma a motore centrale.

488 e' diventata troppa, e il problema e' che il modello successivo al 99% passerà i 700 cavalli.

 

Ma che senso ha????

 

Ripensino alla MilleLire e ci buttino sopra meno cavalli.

Magari un V6 :ammic:

 

Assolutamente in linea ....con te!.Perfetto...oddio :ph34r: 

 

>:)

Inviato
3 ore fa, NikoBellic dice:

Ah ok, che sarebbe quello che ha visto Marchettino? Perche pensavo fossero lo stesso

Allora non so proprio cosa possa essere:pen:

Quello visto da Marchettino mi pare fosse come questo se non addirittura la stessa macchina. Quella che so essere un muletto 488 credo non si sia ancora vista in giro.

Inviato

io credo che sia naturale cominciare a pensare ad una sorta di baby Ferrari. Il modello a motore centrale è passato in poco più di 20 anni dai 300 cv della 348 ai 670 della 488gtb, ovvero 10 in più della Enzo! Quelle in gioco non sono più potenze da supercar ma da hipercar di 10 anni fa. Forse è giunto il momento di prediligere potenze più umane e godibili su strada..

Inviato
6 ore fa, tipt dice:

Propongo un grosso sfondone... nuova California?

 

quel muletto di sicuro ha il motore dietro..ergo..sfondone...:-D

 

in alcune didascalie in inglese ho letto che il mulo suonava da V6,  per me il telaio è quello di una 488 con modifiche perchè c'è qualcosa d'altro nel vano motore.

 

è possibile che testino motore e cambio V6.

 

io comunque sono d'accordo sulla Ferrari V6 da meno di 600 cv. basta che:

 

-sia fatta bene (leggera e veloce)

-abbia il marchio Ferrari. il sub-brand Dino farebbe più confusione che altro.

 

Ferrari dalla 348-355 è salita enormemente di posizionamento, prestazioni relative alla concorrenza e prezzo.

 

348 è stata lancia nel 1989. c'era ancora l'IVA al 38% sulle auto oltre i 2000 cc.

 

costava 140.000.000 di lire. 

 

l'ho messa a 75.000 euro e ho fatto un semplice adeguamento ISTAT. oggi sarebbe 155.000 euro

 

oggi un 488 GTB parte da 210 mila euro

 

 

e ci ballano 16 punti di IVA. sull'IVA esclusa è ancora di più la differenza

 

 

lo spazio per una V6 da 180 mila euro c'è eccome. non si rovina nulla IMHO.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Per fare un lavoro ben fatto deve uscire l'erede di questa.

v6 leggera elegante e a marchio ferrari. 

il motore della Q va benissimo, può arrivare a potenze superiori in relativa tranquillità

 

il nome deve essere qualcosa tipo 296 Dino in versione gtb e gts e siamo a posto. 

 

Risultati immagini per ferrari dino

 

Risultati immagini per ferrari dino 246

 

imho è perfettamente in linea con la tradizione

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.