Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 558 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      286
    • Abbastanza
      86
    • Poco
      15
    • Per niente
      15

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Taurus, occhio a fare il tuo solito giochino dell'heritage, mettendo una manciata di citazioni "a caso".

Delle 11 vetture che hai citato, almeno 7 non hanno la targa nel paraurti per il semplice fatto che all'epoca non esisteva nemmeno il concetto di targa sul paraurti, dato che quest'ultimo era una sottile sbarra di metallo.

E le 4 che rimangono, volendole guardare da un punto di vista di tradizione o precedente, ti direbbero che è tradizione, per Alfa, montare la targa in basso, lontano dai fari, oppure in mezzo ai fari, oppure addirittura in alto, sopra i fari.

Mettendo in conto anche le altre berline Alfa della fine del secolo scorso, risulterebbe che la targa viene montata... ovunque ci stia.

Quoto Regazzoni. Una volta non solo Alfa, ma molte berline, come cofano, avevano un semplice sportello che non includeva la targa all'apertura, potrei fare tantissimi esempi come 124, 132, 125, 131, Taunus, Ascona, Kadett, Regata ma anche 2v come 127, Ritmo, o Kadett City (addirittura quest'ultima aveva un portatarga retraibile in caso di apertura del portellone, montato in quelle italiane quando avevamo ancora la quadrotta, la quale in quel punto intralciava).

Quindi nemmeno io considero questa cosa una caratteristica peculiare del Biscione.

Scusate l'OT e rientrando IT aggiungo che la Giulia in veste borghese promette tanto, tanto sugo! Mi piacerebbe però che tra gli optional includessero il tetto panoramico apribile, tipo quello di Giulietta: chissà se ci staranno pensando....

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

  • Risposte 12k
  • Visite 3.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Finalmente sono un felice possessore della BESTIOLINA  

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ho appena firmato: Giulia quadrifoglio Cambiato in Bianco trofeo, (era nero vulcano) pinze Rosse cerchi q,  interni Nero Bianco, (era Nero rosso) volante carbonio,   comf

  • alfanelcuore
    alfanelcuore

    Ieri al Passo del San Bernardino. Semplicemente favoloso!!!

Immagini Pubblicate

Inviato
Eh, si. Ad Autostyle di quest'anno si dovrebbe essere visto abbastanza, dato che lo stile Giulia era uno dei temi delle presentazioni.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Taurus, occhio a fare il tuo solito giochino dell'heritage, mettendo una manciata di citazioni "a caso".

Delle 11 vetture che hai citato, almeno 7 non hanno la targa nel paraurti per il semplice fatto che all'epoca non esisteva nemmeno il concetto di targa sul paraurti, dato che quest'ultimo era una sottile sbarra di metallo.

E le 4 che rimangono, volendole guardare da un punto di vista di tradizione o precedente, ti direbbero che è tradizione, per Alfa, montare la targa in basso, lontano dai fari, oppure in mezzo ai fari, oppure addirittura in alto, sopra i fari.

Mettendo in conto anche le altre berline Alfa della fine del secolo scorso, risulterebbe che la targa viene montata... ovunque ci stia.

Ciao Rega,

il discorso vale per un po per tutte le macchine. Fatto sta che ci sono un bel po di ragioni per la targa in quella posizione. Da Safty a engineering, da produzione e via dicendo... :)

Ciao

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Inviato
Certo, le prime, Alfasud,Arna...,Alfa 33,Alfa 164 e Alfa 155....

La prima Alfa ad avere la targa nel paraurti e' una TP, la coppia SZ e RZ, ma sono l'eccezione.

Per tornare IT, al lancio delle versioni 4 cilindri potrebbero essere disponibili soltanto due versioni, una benzina ed una diesel entrambe con potenze intermedie un po superiori a quelle sentite finora.

Inviato
Così ci siamo :D

Ma sta benedetta Giulia, realisticamente, quando arriverà nei concessionari?Aprile-Maggio 2016?

Inviato

Fatti un'auto "tampone" per 24 mesi che è meglio....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Beh, ma si tratterebbe di un rimando, non di un addio :)

Oltretutto aspettando eviti i casini delle prime, gli optional non ancora ordinabili, la rete che se la tira a mostro e fa il braccino con gli sconti...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Beh, ma si tratterebbe di un rimando, non di un addio :)

Oltretutto aspettando eviti i casini delle prime, gli optional non ancora ordinabili, la rete che se la tira a mostro e fa il braccino con gli sconti...

Sei un inguaribile ottimista ...

A breve apro il 3d con le candidate

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.