Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ovviamente, così come vicino all'Etna prevalgono le emissioni del vulcano stesso. Però è un dato che utile per dare la misura dell'incidenza del problema sull'ambiente e la nostra salute.

Ciò non toglie che il Gruppo Volkswagen debba essere punito in maniera tale da far passare a chiunque la voglia di immaginare di poter fare una cosa del genere. Però teniamo in mente la consistenza del fenomeno: per ora il problema riguarda 10,5 milioni di veicoli in Europa, ovvero una frazione di quel 9% d'inquinamento che in media è causato dalle automobili e non è che l'EA189 inquinasse quanto il motore di una Trabant appena acceso in inverno. Per quanto ne sappiamo noi potrebbe sottostare alle normative Euro 4, che erano già abbastanza stringenti.

Quello che sto cercando di dire è: aspettiamo di sapere quanto e come erano realmente inquinanti, aspettiamo di sapere se altri propulsori ed/o costruttori saranno coinvolti nello scandalo e poi possiamo strapparci le vesti, pronosticare la fine dei motori Diesel, della Volkswagen o quant'altro.

Io non credo che accadrà tutto ciò, poiché quella che si sta delineando non è minimamente comparabile a quanto successo a Seveso o con l'Eternit. Secondo me i piccoli motori Diesel continueranno ad essere prodotti, la Volkswagen si riprenderà (dopo aver subito una punizione epica) e tra qualche anno nessuno si ricorderà della cosa.

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

E co2 è un prodotto della combustione

e della respirazione degli esseri viventi. Vogliamo limitare pure quella? Come detto, mettiamo in prospettiva le cose. CO2 è un gas serra, non è un gas tossico o velenoso. Se respiri CO2 non ti succede nulla, lo fai sempre nelle stanze affollate ad esempio. Ovvio che se respiri SOLO CO2 muori :lol: ma semplicemente perché ti manca l'ossigeno, non perché la CO2 è letale.

La CO2 deve essere ridotta per via del suo effetto come gas serra. Ma forse non tutti sanno che il principale gas serra è il vapore acqueo, anche questo di per sé non nocivo (a meno di pigliarti una bella boccata di vapore surriscaldato a 200°C :lol: )

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

scusa, fai 35 km di viaggio in auto fino alla stazione, e poi quanti km di treno? Ogni giorno?? Sicuro che non esista un modo più efficiente di affrontare i tuoi spostamenti? Magari esiste un mezzo pubblico tra casa tua e la stazione.

Inviato
Ovviamente, così come vicino all'Etna prevalgono le emissioni del vulcano stesso. Però è un dato che utile per dare la misura dell'incidenza del problema sull'ambiente e la nostra salute.

Ciò non toglie che il Gruppo Volkswagen debba essere punito in maniera tale da far passare a chiunque la voglia di immaginare di poter fare una cosa del genere. Però teniamo in mente la consistenza del fenomeno: per ora il problema riguarda 10,5 milioni di veicoli in Europa, ovvero una frazione di quel 9% d'inquinamento che in media è causato dalle automobili e non è che l'EA189 inquinasse quanto il motore di una Trabant appena acceso in inverno. Per quanto ne sappiamo noi potrebbe sottostare alle normative Euro 4, che erano già abbastanza stringenti.

Quello che sto cercando di dire è: aspettiamo di sapere quanto e come erano realmente inquinanti, aspettiamo di sapere se altri propulsori ed/o costruttori saranno coinvolti nello scandalo e poi possiamo strapparci le vesti, pronosticare la fine dei motori Diesel, della Volkswagen o quant'altro.

Io non credo che accadrà tutto ciò, poiché quella che si sta delineando non è minimamente comparabile a quanto successo a Seveso o con l'Eternit. Secondo me i piccoli motori Diesel continueranno ad essere prodotti, la Volkswagen si riprenderà (dopo aver subito una punizione epica) e tra qualche anno nessuno si ricorderà della cosa.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Chiaramente non tutti i giorni, ma ogni tanto mi capita. 35 di macchina e poi altri 250 in treno. Andassi con i mezzi pubblici, a causa delle coincidenze ci metterei due ore in più. Per fare 35 km. E lo dico da tendenziale amante dei mezzi pubblici.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Chiaramente non tutti i giorni, ma ogni tanto mi capita. 35 di macchina e poi altri 250 in treno. Andassi con i mezzi pubblici, a causa delle coincidenze ci metterei due ore in più. Per fare 35 km. E lo dico da tendenziale amante dei mezzi pubblici.
Inviato
e della respirazione degli esseri viventi. Vogliamo limitare pure quella? Come detto, mettiamo in prospettiva le cose. CO2 è un gas serra, non è un gas tossico o velenoso. Se respiri CO2 non ti succede nulla, lo fai sempre nelle stanze affollate ad esempio. Ovvio che se respiri SOLO CO2 muori :lol: ma semplicemente perché ti manca l'ossigeno, non perché la CO2 è letale.

La CO2 deve essere ridotta per via del suo effetto come gas serra. Ma forse non tutti sanno che il principale gas serra è il vapore acqueo, anche questo di per sé non nocivo (a meno di pigliarti una bella boccata di vapore surriscaldato a 200°C :lol: )

Modificato da Giampi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.