Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Ovviamente, così come vicino all'Etna prevalgono le emissioni del vulcano stesso. Però è un dato che utile per dare la misura dell'incidenza del problema sull'ambiente e la nostra salute.

Ciò non toglie che il Gruppo Volkswagen debba essere punito in maniera tale da far passare a chiunque la voglia di immaginare di poter fare una cosa del genere. Però teniamo in mente la consistenza del fenomeno: per ora il problema riguarda 10,5 milioni di veicoli in Europa, ovvero una frazione di quel 9% d'inquinamento che in media è causato dalle automobili e non è che l'EA189 inquinasse quanto il motore di una Trabant appena acceso in inverno. Per quanto ne sappiamo noi potrebbe sottostare alle normative Euro 4, che erano già abbastanza stringenti.

Quello che sto cercando di dire è: aspettiamo di sapere quanto e come erano realmente inquinanti, aspettiamo di sapere se altri propulsori ed/o costruttori saranno coinvolti nello scandalo e poi possiamo strapparci le vesti, pronosticare la fine dei motori Diesel, della Volkswagen o quant'altro.

Io non credo che accadrà tutto ciò, poiché quella che si sta delineando non è minimamente comparabile a quanto successo a Seveso o con l'Eternit. Secondo me i piccoli motori Diesel continueranno ad essere prodotti, la Volkswagen si riprenderà (dopo aver subito una punizione epica) e tra qualche anno nessuno si ricorderà della cosa.

Link al commento
Condividi su altri Social

E co2 è un prodotto della combustione

e della respirazione degli esseri viventi. Vogliamo limitare pure quella? Come detto, mettiamo in prospettiva le cose. CO2 è un gas serra, non è un gas tossico o velenoso. Se respiri CO2 non ti succede nulla, lo fai sempre nelle stanze affollate ad esempio. Ovvio che se respiri SOLO CO2 muori :lol: ma semplicemente perché ti manca l'ossigeno, non perché la CO2 è letale.

La CO2 deve essere ridotta per via del suo effetto come gas serra. Ma forse non tutti sanno che il principale gas serra è il vapore acqueo, anche questo di per sé non nocivo (a meno di pigliarti una bella boccata di vapore surriscaldato a 200°C :lol: )

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa, fai 35 km di viaggio in auto fino alla stazione, e poi quanti km di treno? Ogni giorno?? Sicuro che non esista un modo più efficiente di affrontare i tuoi spostamenti? Magari esiste un mezzo pubblico tra casa tua e la stazione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ovviamente, così come vicino all'Etna prevalgono le emissioni del vulcano stesso. Però è un dato che utile per dare la misura dell'incidenza del problema sull'ambiente e la nostra salute.

Ciò non toglie che il Gruppo Volkswagen debba essere punito in maniera tale da far passare a chiunque la voglia di immaginare di poter fare una cosa del genere. Però teniamo in mente la consistenza del fenomeno: per ora il problema riguarda 10,5 milioni di veicoli in Europa, ovvero una frazione di quel 9% d'inquinamento che in media è causato dalle automobili e non è che l'EA189 inquinasse quanto il motore di una Trabant appena acceso in inverno. Per quanto ne sappiamo noi potrebbe sottostare alle normative Euro 4, che erano già abbastanza stringenti.

Quello che sto cercando di dire è: aspettiamo di sapere quanto e come erano realmente inquinanti, aspettiamo di sapere se altri propulsori ed/o costruttori saranno coinvolti nello scandalo e poi possiamo strapparci le vesti, pronosticare la fine dei motori Diesel, della Volkswagen o quant'altro.

Io non credo che accadrà tutto ciò, poiché quella che si sta delineando non è minimamente comparabile a quanto successo a Seveso o con l'Eternit. Secondo me i piccoli motori Diesel continueranno ad essere prodotti, la Volkswagen si riprenderà (dopo aver subito una punizione epica) e tra qualche anno nessuno si ricorderà della cosa.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiaramente non tutti i giorni, ma ogni tanto mi capita. 35 di macchina e poi altri 250 in treno. Andassi con i mezzi pubblici, a causa delle coincidenze ci metterei due ore in più. Per fare 35 km. E lo dico da tendenziale amante dei mezzi pubblici.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Link al commento
Condividi su altri Social

Chiaramente non tutti i giorni, ma ogni tanto mi capita. 35 di macchina e poi altri 250 in treno. Andassi con i mezzi pubblici, a causa delle coincidenze ci metterei due ore in più. Per fare 35 km. E lo dico da tendenziale amante dei mezzi pubblici.
Link al commento
Condividi su altri Social

e della respirazione degli esseri viventi. Vogliamo limitare pure quella? Come detto, mettiamo in prospettiva le cose. CO2 è un gas serra, non è un gas tossico o velenoso. Se respiri CO2 non ti succede nulla, lo fai sempre nelle stanze affollate ad esempio. Ovvio che se respiri SOLO CO2 muori :lol: ma semplicemente perché ti manca l'ossigeno, non perché la CO2 è letale.

La CO2 deve essere ridotta per via del suo effetto come gas serra. Ma forse non tutti sanno che il principale gas serra è il vapore acqueo, anche questo di per sé non nocivo (a meno di pigliarti una bella boccata di vapore surriscaldato a 200°C :lol: )

Modificato da Giampi
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.