Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

"In fondo a te basta sapere che non è illegale solo la tua Golf "

:D :D

Certo avere un mezzo legale con cui girare mi farebbe comodo. :mrgreen:

Per quanto riguarda il fatto "Golf o non Golf". Il marchio non mi è bastato, ha dovuto affrontare una pesante scrematura per arrivare in finale :si:

Senza contare il fatto che nel mio caso, la scelta non dipendeva solo dal modello in se, ma anche dalla disponibilità in zona dei modelli di interesse. :si:

Senti. Se hai preso la Golf perchè ti piace, buon per te e goditela, pure io penso che sia un'auto con l'estetica tra le migliori del segmento C.

Però dire "qualche motivo ci sarà" senza disturbarsi a capire quale (marketing a parte)... proprio no :D

Secondo me il Marketing da solo non ce la fa a farti raddoppiare le vendite in "trasferta". Trattasi ovviamente di un opinione personale :si:

Vedremo la reazione del mercato mano a mano che tutte le irregolarità di VW vedranno la luce :si:

Link al commento
Condividi su altri Social

Tu spendi i soldi per qualcosa che è segnato sulla carta e che nella realtà non c'è, ma che in un caso (Rolex) è stato determinante per l'acquisto, nell'altro (inquinamento) assolutamente ininfluente e diventerà significativo solo in caso di eventuali azioni (tasse, blocco auto) da parte dello stato.

Ma altrimenti, scusate, come mai non si vedono tutti questi clienti infuriati e indignati? Un terzo dei post di questo topic lamenta il sostanziale disinteresse verso la questione da parte dell'individuo medio. Testimonianze e testimonianze di conoscenti che alla domanda fatidica rispondono "La mia va benissimo" oppure "Di sicuro non la porto a sistemare".

Il barbatrucco non è stato determinante per l'acquisto? Lo ripeto per l'ennesima volta: senza barbatrucco quelle auto non sarebbero mai state messe in vendita, poiché non omologabili, e nessuno avrebbe potuto acquistarle! Cacchio!

Un minimo di logica, eh.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

inoltre il barbatrucco reiterato nel tempo ha contribuito a costruire un aura intorno al marchio che ha indubbiamente attratto una buona parte della clientela,

fino a qualche anno fà qui sul forum c'era gggente pronta a giurare che la su auto tedesca producesse carburante.......

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

inoltre il barbatrucco reiterato nel tempo ha contribuito a costruire un aura intorno al marchio che ha indubbiamente attratto una buona parte della clientela,

fino a qualche anno fà qui sul forum c'era gggente pronta a giurare che la su auto tedesca producesse carburante.......

Eh ragazzi in USA si parla di causa per concorrenza sleale, insomma mi pare chiaro che quello che dite voi sia vero e negli anni abbia creato un'aura di superiorità del prodotto vag, cosa che a me ha sempre lasciato perplesso...

Link al commento
Condividi su altri Social

Il barbatrucco non è stato determinante per l'acquisto? Lo ripeto per l'ennesima volta: senza barbatrucco quelle auto non sarebbero mai state messe in vendita, poiché non omologabili, e nessuno avrebbe potuto acquistarle! Cacchio!

Un minimo di logica, eh.

Non è questione di logica, semplicemente stiamo parlando di due cose differenti.

Tu stai parlando delle condizioni oggettive che consentono la vendibilità dell'autovettura, io delle condizioni soggettive che l'hanno fatta comprare dall'acquirente.

Fra le condizioni soggettive (ovvero le priorità dell'acquirente), insisto a dire che non rientri il livello di inquinamento ambientale, mentre tasse, possibilità di circolare e prestazioni si.

In parole povere e volgari, del barbatrucco per ora al cliente medio non frega assolutamente nulla: comincerà ad importare quando verranno poste in atto azioni che gli faranno pagare più tasse, non gli consentiranno di circolare e faranno calare le prestazioni.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non è questione di logica, semplicemente stiamo parlando di due cose differenti.

Tu stai parlando delle condizioni oggettive che consentono la vendibilità dell'autovettura, io delle condizioni soggettive che l'hanno fatta comprare dall'acquirente.

Fra le condizioni soggettive (ovvero le priorità dell'acquirente), insisto a dire che non rientri il livello di inquinamento ambientale, mentre tasse, possibilità di circolare e prestazioni si.

In parole povere e volgari, del barbatrucco per ora al cliente medio non frega assolutamente nulla: comincerà ad importare quando verranno poste in atto azioni che gli faranno pagare più tasse, non gli consentiranno di circolare e faranno calare le prestazioni.

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Guarda che tra le cose soggettive c'è "l'andare in conce e vedere l'auto, provarla, firmare il contratto"...

No, quelle sono cose oggettive. Trovare l'auto nel concessionario, e che tale auto si possa provare, e si possa acquistare, non sono cose che dipendano dal cliente.

Dipendono dal cliente invece, e quindi sono soggettive, le motivazioni grazie alle quali, dopo aver visto la macchina, provata, e valutata, il cliente decida di firmare il contratto.

Poi, parere mio eh, data questa premessa io sono convinto che fra queste motivazioni, fra l'acquirente medio di Polo, Golf, Ibiza, Octavia, A4, non sia presente quella che suona sul genere di "L'ho comprata perché inquina meno delle altre, così aiuto l'ambiente e il pianeta".

Link al commento
Condividi su altri Social

Fatto sta che audi e vw erano le uniche a non dare rogne col dpf e a me quelle rogne rompono... a sentire che quelle non ne avessero magari un cliente avrebbe potuto sceglierla anche per questo, magari pensando che fosse superiorità tecnologica, poi oggi scoprono che era frode

Link al commento
Condividi su altri Social

Fatto sta che audi e vw erano le uniche a non dare rogne col dpf e a me quelle rogne rompono... a sentire che quelle non ne avessero magari un cliente avrebbe potuto sceglierla anche per questo, magari pensando che fosse superiorità tecnologica, poi oggi scoprono che era frode

Ma infatti, la Volkswagen deve essere punita severamente. Mi sembra ancora folle che abbiano potuto pensare di fare una cosa del genere. Una tracotanza veramente mostruosa.

Link al commento
Condividi su altri Social

Cioè quello che voglio dire è che gli acquirenti compravano un prodotto che veniva spacciato per avanguardia di ecologia anche con nomi che facevano pensare a cieli azzurri e aria pura, non solo come prodotti prestazionali...magari qualcuno ha detto "mah dai mi metto una mano sulla coscienza e doveendo cambiare vado su una cosa più avanzata"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.