Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Ma seriamente, hai mai conosciuto una persona che ha scelto un'auto per le emissioni?

A parte i proprietari di Punto a metano (ma forse nemmeno loro, perché l'avran presa solo per risparmiare)

io ne conosco diverse.

Secondo voi è un buon momento per farsi fare un preventivo VW? Ci saranno sconti maggiori?

Link al commento
Condividi su altri Social

...

Ma seriamente, hai mai conosciuto una persona che ha scelto un'auto per le emissioni?

A parte i proprietari di Punto a metano (ma forse nemmeno loro, perché l'avran presa solo per risparmiare)

Si, il problema è che dopo il richiamo l'auto perde potenza, il motore non è mai così come l'hai acquistata, di conseguenza l'auto si svaluta e nel momento in cui la si vuole vendere si perde molto.

Dopo una attenta riflessione, dopo aver letto di tutto, dopo aver sentito chiunque, dopo essermi informato per benino, posso solo dire una cosa: GODO!

Speriamo di non farci passare la goduria mo che controllano perbene il Ducato.:lol:

P.S.

Ma VW dovrà risarcire anche le perdite in borsa che ha provocato agli altri gruppi? Scusate ma non ne capisco nulla...

Modificato da Wilhem275
Risolto

UN FOGLIO BIANCO, L'ISPIRAZIONE PER CREARE QUALCOSA DI COMPLETAMENTE NUOVO.

"Gli uomini amano sì le donne, ma più d'ogni altra cosa, gli uomini amano le auto" (Rush, 2013)

Facebook page: https://www.facebook.com/indavdesign

Link al commento
Condividi su altri Social

si, sono d'accordo, ma se pretendi di testare le emissioni ed i consumi su un rullo ci metti pure tu della pollaggine. E questa pollagine è generalizzata in maniera preoccupante. Non voglio difendere WV ma puntare il dito su queste agenzie che magnano un sacco e lavorano assai male.

Emissioni: così i produttori superano i test / Alternatore staccato

Guarda che in USA l'EPA non testa affatto le auto, le auto le testa il produttore da sè e dà i dati al'EPA.

L'EPA fa controlli a campione e ogni tanto becca qualcuno.

Famosi sono i casi recenti delle Ford ibride, della Hyunday-Kia, e tempo fa Honda. Con tanto di risarcimenti economici ai singoli proprietari, ma con modalità diverse a seconda dei casi e della loro gravità. In qualche caso risarcimenti diversi per chi aveva fatto class-action e chi no.

Non ho avuto internet per documentarmi e leggere anche qui tutto il thread, se qualcuno ha incontrato considerazioni riguardo il particolato di questi 2.0 tdi USA, aggiungerei:

1) Mi risulta che con i costosi sistemi a Urea si risolvevano NOx e PM, e che risolvere NOx non basta perchè il particolato o hai il serbatoio urea (come MB e BMW credo) o ciccia. Miracolosamente, i VW 2.0 tdi "clean diesel" facevano a meno di questi sistemi, unici di questa categoria. Ergo i VW erano gli unici piccoli diesel in vendita negli USA perchè gli altri non riuscivano a rendere concorrienziali piccoli clean diesel senza costosi sistemi anti-inquinamento.

2) Se c'è il problema particolato in aggiunta a NOx, col cavolo che basta la riprogrammazione software e minori prestazioni e maggiori consumi. O metti un sistema ad urea in retrofit, o non ci stai dentro. Il che significa un conto economico forse insostenibile?

3) Grazie alla frode, hanno messo fuori gioco tutti gli altri costruttori mondiali di piccoli diesel, in totale monopolio. Il numero 500,000 indica che si parla di un bel business in USA dove in effetti sono molti che invocano i piccoli "clean diesel" nonostante il prezzo gasolio alto, proprio per gli ottimi consumi VW. Perfino in ambienti green. Ergo, non è che qualcuno vorrà far pagare in tribunale la concorrenza sleale? Forse sì.

4) Non sono aggiornato. FCA vende qualcuno dei suoi ottimi "piccoli" diesel in USA? In particolare sulle segmento jetta? Se non lo fa ancora, non è difficile pensare che non è perchè non c'è mercato (c'è e i numeri VW-Audi lo dicono), ma perchè probabilmente non sono ancora riusciti a far rientrare nelle emissioni rimanendo competitivi in una fascia dove in USA le auto costano poco.

5) Spero che questa vicenda finisca con veri "clean diesel" anche in EU, non si può spargere morte con le PM5 dei FAP...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ninnone BASTA spammare in ogni dove con Mazda..

..assomiglia sempre più ad alfa ....:muto:

Ma seriamente, hai mai conosciuto una persona che ha scelto un'auto per le emissioni?

A parte i proprietari di Punto a metano (ma forse nemmeno loro, perché l'avran presa solo per risparmiare)

persone no, ma aziende si.

le persone scelgono altre caratteristiche , che pero vengono ugualmente compromesse

sopratutto se (come pare) un'eventuale aggiornamento/richiamo/sistemata porterebbe a:

-meno potenza e coppia

-più consumi

-il motore funziona meno bene e dura meno.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma tutte queste verginelle che si stracciano la sottana per le emissioni tarocche,dove sono quando si deplorano i magheggi sulle centraline per fare correre di piu veicoli che di fatto dopo questo tipo di interventi non sono piu in regola con le emissioni?

Link al commento
Condividi su altri Social

1) Mi risulta che con i costosi sistemi a Urea si risolvevano NOx e PM, e che risolvere NOx non basta perchè il particolato o hai il serbatoio urea (come MB e BMW credo) o ciccia. Miracolosamente, i VW 2.0 tdi "clean diesel" facevano a meno di questi sistemi, unici di questa categoria. Ergo i VW erano gli unici piccoli diesel in vendita negli USA perchè gli altri non riuscivano a rendere concorrienziali piccoli clean diesel senza costosi sistemi anti-inquinamento.

Modificato da absbeginner
Anacoluto
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.