Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Sono d'accordo, anche se VW gli stipendi e i bonus superiori alla media li dava da un bel po', prima della truffa in questione, per una politica del personale secondo me da ammirare.

La mia era semplicemente una considerazione sul fatto che qui leggo spesso un auspicio per un bel tonfo da parte di Golia, quando non credo sarebbe una prospettiva tanto bella (per i motivi già esposti) e che andrebbe a toccare i responsabili della situazione in modo molto marginale.

Scusami Caronte, smettiamola di considerare la retribuzione del lavoro come variabile indipendente, ormai l'unico a credere a questa panzana è Landini.

Se hanno dato dei bonus è perché avevano i margini per farlo. Ed oggettivamente, in parte questi margini sono attribuibili al barbatrucco.

A ciò si aggiunga che quando le cose non andavano bene in VW, anche i lavoratori hanno stretto la cinghia (vedi il c.d. piano Hartz).

Io non auspico un "tonfo del Golia", ma un suo ridimensionamento non sarebbe certo una punizione troppo severa.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato

A parte le facili ironie, immotivate visto che l'ultima auto entrata in casa un anno fa è una Peugeot, non ho invitato nessuno a comprare VAG. Ho solo detto che non concepisco come si possa gioire di una situazione del genere.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
Posto che non sono affatto convinto che gli operai abbiano giovato tanto della frode (vorrei vedere un'analisi seria su eventuali numeri che VAG avrebbe guadagnato da tutto questo giro) visto che comunque, come ho già scritto poco sopra, i bonus e gli stipendi più elevati della media esistono da tempo nel gruppo.

Il fatto è che tra "qualche conseguenza" e il crollo totale del gruppo ne passa di acqua sotto i ponti.

E chi ne vuole il crollo? Io no di sicuro. Solo una giusta punizione.

Non ci hanno guadagnato? Io ne sono convinto abbastanza, invece. Quantomeno, anche senza parlare dei bonus, non sono stati licenziati come tanti altri operai in Europa che avrebbero dovuto montare auto in regola ma non l'hanno fatto a causa della concorrenza sleale.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Scusami Caronte, smettiamola di considerare la retribuzione del lavoro come variabile indipendente, ormai l'unico a credere a questa panzana è Landini.

Se hanno dato dei bonus è perché avevano i margini per farlo. Ed oggettivamente, in parte questi margini sono attribuibili al barbatrucco.

A ciò si aggiunga che quando le cose non andavano bene in VW, anche i lavoratori hanno stretto la cinghia (vedi il c.d. piano Hartz).

Io non auspico un "tonfo del Golia", ma un suo ridimensionamento non sarebbe certo una punizione troppo severa.

Concordo in tutto, assolutamente.

Inviato
Ma come...la grande qualità tedesca ?? :lol:

l'ho cambiato a 180.000 km sulla precedente auto... motorizzata JTD Fiat.

Inviato
Scusami Caronte, smettiamola di considerare la retribuzione del lavoro come variabile indipendente, ormai l'unico a credere a questa panzana è Landini.

Se hanno dato dei bonus è perché avevano i margini per farlo. Ed oggettivamente, in parte questi margini sono attribuibili al barbatrucco.

A ciò si aggiunga che quando le cose non andavano bene in VW, anche i lavoratori hanno stretto la cinghia (vedi il c.d. piano Hartz).

Io non auspico un "tonfo del Golia", ma un suo ridimensionamento non sarebbe certo una punizione troppo severa.

Sono abbastanza ignorante in materia economica e il tuo messaggio non fa una piega, per questo leggo con molto interesse chi ne sa più di me e tento il confronto per imparare.

Quello che non sono ancora riuscito a capire è la quantificazione di questo vantaggio che ha avuto il gruppo VW nei confronti della concorrenza grazie a questa mossa.

Sicuramente se è stato fatto è perché ne valeva la pena agli occhi di chi gestiva, ma questo non quantifica ancora niente.

E chi ne vuole il crollo? Io no di sicuro. Solo una giusta punizione.

Non ci hanno guadagnato? Io ne sono convinto abbastanza, invece. Quantomeno, anche senza parlare dei bonus, non sono stati licenziati come tanti altri operai in Europa che avrebbero dovuto montare auto in regola ma non l'hanno fatto a causa della concorrenza sleale.

NON ho detto che non ci abbiano guadagnato e mi aspetto che nessuno mi metta in bocca affermazioni non mie.

Vorrei però vedere dati a sostegno di questi licenziamenti non effettuati o casuati alla concorrenza.

Dal mio punto di vista credo che la dirigenza VAG abbia scelto di intraprendere questa strada essenzialmente per accelerare la crescita, perché di gruppo in crescita si trattava da prima dell'inizio della truffa, e non per salvarsi. Per avidità della dirigenza (e non è affatto una scusante, anzi...). Per cui dubito che questa truffa abbia evitato il licenziamento da te ipotizzato negli stabilimenti del gruppo.

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato
A parte le facili ironie, immotivate visto che l'ultima auto entrata in casa un anno fa è una Peugeot, non ho invitato nessuno a comprare VAG. Ho solo detto che non concepisco come si possa gioire di una situazione del genere.

Non mi riferivo a te, ma più ai commenti dell'articolo di Cavicchi.

No, della situazione non c'è da gioire.

Però ammetto che il comportamento che sta tenendo l'azienda col passare del tempo...dalla pubblicità martellante, ai ricatti ai media, al silenzio e al ciurlamento del manico...mi sta facendo passare da "equa punizione con sconto se collabori" e "gratuito e inutile sadismo".

Perchè va bene sbagliare, va bene averne tratto un vantaggio illecito......sono disposto a perdonare se c'è ravvedimento operoso.

Qua dell'operoso c'è poco, e del ravvedimento ancora meno.

Stanno cercando di cojonare tutti.

E questo, no, non lo perdono. Perché le transazioni commerciali si basano essenzialmente sulla fiducia. Se quando viene messa alla prova la parte in dolo cerca pure di sfruttare la posizione dominante....la fiducia per quel che mi riguarda sparisce per sempre.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Sono abbastanza ignorante in materia economica e il tuo messaggio non fa una piega, per questo leggo con molto interesse chi ne sa più di me e tento il confronto per imparare.

Quello che non sono ancora riuscito a capire è la quantificazione di questo vantaggio che ha avuto il gruppo VW nei confronti della concorrenza grazie a questa mossa.

Sicuramente se è stato fatto è perché ne valeva la pena agli occhi di chi gestiva, ma questo non quantifica ancora niente.

Il vantaggio non sarà mai quantificabile, ci sono troppe variabili ignote. Il barbatrucco ha solo permesso a VW di risparmiare un X sulla singola auto, oppure, in aggiunta a detto risparmio, bisogna considerare il fattore "ho potuto mettere in commercio delle auto che, se avessi dovuto rispettare le regole, sarebbero arrivate sul mercato molto dopo o non sarebbero arrivate affatto, oppure sarebbero state meno appetibili per il cliente medio"? Vallo a sapere.

Certamente, anche nella migliore delle ipotesi, dando uno sguardo a quanto accantonato da VW per le messe a norma, si ragiona in termini di miliardi di euro a livello globale.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

NON ho detto che non ci abbiano guadagnato e mi aspetto che nessuno mi metta in bocca affermazioni non mie.

Vorrei però vedere dati a sostegno di questi licenziamenti non effettuati o casuati alla concorrenza.

Dal mio punto di vista credo che la dirigenza VAG abbia scelto di intraprendere questa strada essenzialmente per accelerare la crescita, perché di gruppo in crescita si trattava da prima dell'inizio della truffa, e non per salvarsi. Per avidità della dirigenza (e non è affatto una scusante, anzi...). Per cui dubito che questa truffa abbia evitato il licenziamento da te ipotizzato negli stabilimenti del gruppo.

Ma scusa, senza polemica... se un'azienda cresce, assume. Se è in crisi, licenzia. Se non avessero attuato la truffa, non sarebbero cresciuti così tanto, ergo tanti operai che adesso lavorano in Volkswagen in realtà non ci lavorerebbero. Oppure credi li avrebbero assunti lo stesso, a priori? I bonus li avrebbero dati anche non avessero avuto i soldi?

Inviato
Ma scusa, senza polemica... se un'azienda cresce, assume. Se è in crisi, licenzia. Se non avessero attuato la truffa, non sarebbero cresciuti così tanto, ergo tanti operai che adesso lavorano in Volkswagen in realtà non ci lavorerebbero. Oppure credi li avrebbero assunti lo stesso, a priori? I bonus li avrebbero dati anche non avessero avuto i soldi?

Tu non hai parlato di assunzioni, hai parlato di licenziamenti...

1986 Renault 4 950 TL

1994 Volvo 940 2.0i Polar

La mia pagina su bikepics: http://www.bikepics.com/members/caronte/

Inviato

Doverosa precisazione:

Avere un occhio di riguardo per i lavoratori, quindi indirizzando i propri acquisti in tal senso, è cosa che trovo apprezzabile è che cerco in prima persona di fare.

Però, mi farebbe piacere che la cosa non fosse limitata solo a mero giustificativo per comprarsi una Golf....per poi fregarsene altamente in tutte le altri occasioni.

Mi piacerebbe vedere la cosa estesa proprio come mentalità di acquisto. Nel privilegiare a parità di caratteristiche quegli oggetti che hanno ricadute occupazionali più vicine, a costo anche di spenderci qualcosetta di più (es: abbigliamento, alimentari, mobilio...)

da qui, il mio precedente post polemico, dove appunto c'erano altre aziende andate male per colpa del management.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.