Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, jameson dice:

Infatti, ad esempio, è mia opinione che non vale la pena inseguire a tutti i costi la riduzione degli NOx quando si sa benissimo che questo costa molto in termini di aumento di CO2 e particolato, perché peggiora la combustione. Avendo un po' di cervello, ci si potrebbe rendere conto che il contributo dell'automotive al totale di NOx emessi non vale l'aumento di consumo energetico e di inquinamento, e rilassare un po' i requisiti, che arrivano al paranoico specie pensando a quanto emetteva il parco auto di vent'anni fa.

 

in questo troiaio ci si son messe le case automibilistiche, di fatto dettando loro le normative. 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 8.1k
  • Visite 1.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No niente, non ce la puoi fare.   Ad oggi c'è un cheat device confermato ed è quello di VW. Alla Germania, anche per ragioni mediatiche (Bild ci ha fatto su una campagna), ciò non sta bene.

  • ☏ iPhone ☏

  • RayLaMontagna
    RayLaMontagna

    Eppure vendono sempre più. Eppure le questioni tecniche non contano più nulla o quasi nelle valutazioni e nel giudizio delle masse Eppure Finiture e Sistemi Infotainment Hi-tech sono i nuovi

Immagini Pubblicate

Inviato
2 minuti fa, Cosimo dice:

 

in questo troiaio ci si son messe le case automibilistiche, di fatto dettando loro le normative. 

 

E allo stesso tempo ignorandole. Per rispettare le normative sarebbero servite auto più piccole leggere con motori meno tirati.

Negli ultimi 15 anni invece commercialmente hanno spinto a tavoletta sull'opposto.

Più grandi, meno abitabili, più sportive, più potenti, più accessoriate.

 

E adesso sono nella cacca.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 hour ago, sarge said:

E niente,proprio non ce la possiamo fare.

Ora il timer ha acquisito solidità.Fra un pò qualcuno scriverà che ha iniziato pure a parlare e chissà che scottanti rivelazioni farà.

 


Allo stato attuale le dichiarazioni sono:

KBA:  "Dopo 22 minuti la vostra macchina inquina"

FCA:  "Prima di 22 minuti la nostra macchina non inquina".


Secondo logica possono esser vere entrambe.
Fino ad adeguata smentita costituita da un test che mostri come dopo il 22esimo minuto le cose vanno esattamente come per i primi 21, IO non accuso nessuno ma lascio aperta la possibilità che KBA possa aver ragione come pure possa aver torto. Avrei letto volentieri risultati di un test  per far luce su quanto insinuato da KBA, ma non son stato in grado di reperire nulla in merito. Ripeto, più per interesse riguardo all'aria che respiro che per partigianerie pro o contro la crante cermania, anche se darla sui denti a chi lancia accuse infamanti  KBA) mi lascerebbe una piacevole sensazione di fatta giustizia. Ma non è stato possibile, mi tocca tenermi il dubbio; invidio molto chi, come te, ha invece solide certezze...

1 hour ago, bik said:

@ jazzboy

Cambia solo una cosa.

Le presunte "protezioni termiche" intervengono SEMPRE anche nell'uso comune, ovvero, se le usi su strada nelle condizioni di test nei primi 20min le emissioni sono regolari, e, visto che l'uso cittadino del veicolo non è da escludere a priori, per un uso cittadino l'inqinamento dovrebbe essere contenuto.

Nei veicoli dove esiste una mappatura "ad hoc" come i veicoli VAG questo non avviene, perchè la mappa sente diverse condizioni (cofano aperto, ruote posteriori ferme....) non attuabili.

Questo a livello etico.

A livello normativo le auto con il "termal window" rispettano le normative, quelle con il "barbatrucco" si e no, ovverro il test lo hanno passato ma, viste le condizioni, gli USA hanno invalidato l'omologazione, diversamente dall' Europa.

Se accettiamo che le auto possano passare i test con una mappa "ad hoc" è la fine dei test su rulli, chi te lo fa fare di rispettare i limiti quando puoi tranquillamente imbrogliare.

Il termal window è qualcosa di abbastanza diffuso, anche fra i benzina; i ciclo Otto dovrebbero girare stechiometrici, 14,7:1 con le sonde Lambda a tener la cosa controllata, basta attaccare una qualsiasi interfaccia  EOBD per vedere come a pressioni del gas  normali le centraline arricchiscano la miscela, e tanti saluti alla stechiometria. Cosa assolutamente normale  per salvaguardare sia  il kat che le parti calde del motore, che rischierebbero di fondere; e non parliamo dei turbocompressi.. Di fatto non vi sono ciclo otto che rimangano stechiometrici per più di qualche secondo  oltre i 120km/h, e guardacaso il NEDC si ferma a quel valore lì...

E lasciami dire che se appena fuori dal NEDC i diesel euro6 richiedono l'intervento di protezioni termiche, considerata l'esiguità della potenza richiesta per svolgere il test, siamo messi malino.
Sia chiaro, non ce l'ho con Fiat e non voglio parare il culo ai tedeschi. M'interessa solo respirare aria decente. 

Inviato
4 ore fa, owluca dice:

il test NEDC è il riferimento da superare per essere omologati:

se lo superi senza trucchi sei omologato e gli obblighi finiscono li.

 

che poi il suddetto test valga poco e vada cambiato per me non c'è dubbio,

ma comunque quando succederà gli obblighi saranno di passare (sempre senza trucchi)

il nuovo test non le aspettative del vegano /sciachimista di turno.

 

una delle prime cose da prendere in considerazione per il nuovo test è che una vettura ferma sui rulli non si comporta come una in movimento, e fra le tante differnze c'è anche una differente ventilazione che potrebbe portare all'intervneto di protezione termica.

 

 

 

http://1.bp.blogspot.com/-kSjC3G792gg/VOYy0VpG4jI/AAAAAAAAAOo/zz040AD4WF4/s1600/Sin%2Bt%C3%ADtulo.png

 

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

ma per curiostià tu e seven vi date il cambio ?

 

quello che succede dopo i 22 minuti è del tutto irrilevante dal punto di vista legale,

questo signfica che  tu non hai letto test perchè i test ufficiali dopo 22 minuti non esistono.

 

 

inventarsi un test diverso è  certamente  possibile  ma oltre a non aver alcuna  valenza legale, non avrebbe nemmeno valenza scientifica o morale

 

non avrebbe valenza scientifica perchè le misurazioni e le condizioni  deovno essere progettate da qualcuno che se ne intende non certo la bild.

 

non avrebbe valenza morale perchè  per quanto tu possa essere bravo se sono io a decidere  "le domande e il programma" è ovvio che primo o poi trovo quella che non sai: 

 

in questo sicuramente la bild se la cava bene

 

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
28 minutes ago, owluca said:

ma per curiostià tu e seven vi date il cambio ?

 

quello che succede dopo i 22 minuti è del tutto irrilevante dal punto di vista legale,

questo signfica che  tu non hai letto test perchè i test ufficiali dopo 22 minuti non esistono.

 

 

inventarsi un test diverso è  certamente  possibile  ma oltre a non aver alcuna  valenza legale, non avrebbe nemmeno valenza scientifica o morale

 

non avrebbe valenza scientifica perchè le misurazioni e le condizoini  deovno essere progettate da qualcuno che se ne intende non certo la bild.

 

non avrebbe valenza morale perchè  per quanto tu possa essere bravo se sono io a decidere  "le domande e il programma" è ovvio che primo o poi trovo quella che non sai: 

 

in questo sicuramente la bild se la cava bene

 

Ma per curiosità a te interessa solo che una macchina rispetti una legge?
Respiri righe di normative e di codice civile oppure molecole che escono dagli scarichi? Perchè da quello che scrivi sembri molto più interessato alla reputazione di fiat che non alla sostanza delle cose.
Ripeto in modo che sia chiaro: per me è CERTO che le Fiat e le altre (NON VW) rispettino le normative NEDC; non metto in dubbio questo fatto, ma a me non basta. Vorrei auto non inquinanti, e non non inquinanti solo per 20 minuti di utilizzo a gas accarezzato. E test diversi PER ME di valenza ne hanno eccome (pur non legale), perchè mostrano il comportamento di un prodotto sotto molteplici aspetti. 
Forse riusciamo a capirci...

Modificato da Jazzboy

Inviato

FCA, che ovviamente mente perché non è limpida e cristallina come i colleghi tedeschi di VW, dice che non c'è alcun timer di 22 minuti e che il tutto è collegato alla finestra termica. Poi puoi pensare che ci stiano prendendo per il culo, ma non puoi affermare con certezza che sia così.

 

VW, d'altro canto...

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

vabbè amen. Il "timer" non è un timer ma una protezione che scatta in determinate condizioni a protezione degli organi del motore. Non è una cosa che avviene sistematicamente, avviene per determinate condizioni di temperatura che potrebbero danneggiare i componenti del motore. Quindi nella vita operativa della vettura potrebbe non avvenire mai, avvenire una volta all'anno, andare e venire ad intermittenza per qualche secondo, essere accesa solo il giorno di Santo Marchionne Maglionato da Chieti.

 

In più tale dispositivo, che non timer non è, è ammesso dalle normative e penso che probabilmente sia qualcosa di necessario.

 

 

Questo è ben diverso da un dispositivo ingegnerizzato appositamente per riconoscere le condizioni di test, attivare delle strategie anti inquinamento e poi non applicarle mai più. È un comportamento sistematico atto al solo scopo di inculare consumatori e stati membri, e che non trova altra giustificazione se non quella della frode.

 

Mi piacerebbe che ogni tanto si riuscisse ad applicare un minimo di discernimento razionale tra quelli che sono i fatti verificati, quelli che sono i soprannomi sensazionalistici dati da giornalettai vari, e quella che è la fantasia del nostro cuoricino di tifosi automobilistici.

 

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

quindi dovresti batterti per migliorare il test NEDC (che ne ha oggettivamente tanto bisogno) non inventartene altri o variandoli a caso:

 

"bravo hai vinto la maratona, ma a correre 50 km non ce la faresti"

"dopo 53 giri a vinto rosberg, ma se avessero fatto altri 10 giri allora Vettel..."

 

allo stesso modo ad es. fare i test con il motore caldo come chiedevi poc'anzi  in realtà semplifica il test perchè  è a motore freddo che le emissioni sono maggiori quindi forse tutti i motori passerebbero il test.

 

quindi per essere più esplicito magari la protezione termica scatterebbe anche prima, ma 

il livello degli inquinanti sarebbe molto più basso e quindi  anche motori ancora più inquinanti  lo passerebbero.

 

 

 

 

 

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
5 minuti fa, loric dice:

FCA, che ovviamente mente perché non è limpida e cristallina come i colleghi tedeschi di VW, dice che non c'è alcun timer di 22 minuti e che il tutto è collegato alla finestra termica. Poi puoi pensare che ci stiano prendendo per il culo, ma non puoi affermare con certezza che sia così.

 

VW, d'altro canto...

 

Però faccio solo notare che non è questo il messaggio che voleva veicolare Jazzboy: ;) 

 

49 minuti fa, Jazzboy dice:

[...]

Fino ad adeguata smentita costituita da un test che mostri come dopo il 22esimo minuto le cose vanno esattamente come per i primi 21, IO non accuso nessuno ma lascio aperta la possibilità che KBA possa aver ragione come pure possa aver torto. [...]

 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.