Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cambi robotizzati: rotture improvvise?

Featured Replies

Inviato

Se hai il cambio smontato la farei senza pensarci...di atttuatori questo cambio ne ha più di uno, sono attuatori idraulici che si occupano della selezione delle marce e dello stacco frizione

  • Risposte 25
  • Visite 3.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Detta in maniera poverissima: è la parte più importante del cambio automatico, un involucro nel quale scorre l'olio che dopo una serie di giri e a determinate pressioni agisce sugli ingranaggi della trasmissione.

Alla nostra vecchia Smart del 2007, comprata usata, si ruppe proprio quello e visto che i miei non si fidavano più e c'era l'offerta della Smart nuova a 195 euro al mese, dopo un giro in concessionaria gli è convenuto permutarla per quella che abbiamo oggi, che a 40000 km (sgrat sgrat) pare vada bene (io continuo a odiarla comunque): avessimo aggiustato e tenuto la vecchia sarebbe stata un bagno di sangue...

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato
  • Autore

Grazie. Sto ancora aspettando il preventivo ufficiale ma penso che la frizione visto che mi trovo la farò cambiare.

Ma l'attuatore quindi si trova solo sui cambi robotizzati automatici? Cioè su un cambio classico non c'è? E volendo semplificare ulteriormente: l'attuatore sarebbe il famoso "robottino" che muove le marce?

Inviato
  • Autore
nei cambi robotizzati l'attuatore sostituisce il leveraggio manuale .

Grazie ..

Inviato
  • Autore

Vi aggiorno. Bisogna sostituire il "robottino" (costo circa 2000 € :shock::shock::shock:) che passa in garanzia e dopo una contrattazione con 150 € manodopera compresa mi sostituiscono frizione forcella e compagnia! Che dite? E' un buon prezzo?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.