Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Potremo invitare a partecipare a questa discussione pure il Divino Otelma :lol: tanto il livello di supposizioni è più o meno quello... non si capisce un cazzo di sto coso :lol: ne Castrol ne altri rivelano qualcosa in più! Io son curiosossimo ma non ci sono info :pen:

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato

In pratica è un serbatoio estraibile, un po' come certe cartucce per stampanti :) La differenza è che qui l'olio non si consuma del tutto.

Suppongo inoltre che ve ne sia una quantità sufficiente in eccesso, tale da rendere superflui i rabbocchi.

Da capire invece cosa succeda nel resto del circuito idraulico, se quello rimanente nella coppa venga pompato fuori in automatico poco prima dell'estrazione della "cartuccia", ad esempio...

Altro punto di domanda: se non diventa uno standard, penso ci saranno un po' di problemi di concorrenza e rischio "monopolio" su determinati modelli :pen:

Inviato

Per quanto riguarda le auto dotate di tale sistema, si tratta sicuramente di prototipi, poiché sono dovuti necessariamente intervenire sul vano motore per potervi alloggiare il serbatoio dell'olio.

Per quanto riguarda la coppa dell'olio, a mio parere vi sono due possibilità: o le vetture utilizzano una coppa dell'olio di volume ridotto, contenente cioè quella minima quantità di olio necessaria alla lubrificazione dell'albero motore, oppure utilizzano una coppa dell'olio normale e durante il funzionamento dell'auto, nel serbatoio resta quella minima quantità di olio necessaria ad evitare i rabbocchi; quest'ultima soluzione comporta modifiche meno importanti all'impianto di lubrificazione originario.

Inviato

Potrebbe un buon sistema per diffondere motori a carter secco.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
Per quanto riguarda le auto dotate di tale sistema, si tratta sicuramente di prototipi, poiché sono dovuti necessariamente intervenire sul vano motore per potervi alloggiare il serbatoio dell'olio.

Per quanto riguarda la coppa dell'olio, a mio parere vi sono due possibilità: o le vetture utilizzano una coppa dell'olio di volume ridotto, contenente cioè quella minima quantità di olio necessaria alla lubrificazione dell'albero motore, oppure utilizzano una coppa dell'olio normale e durante il funzionamento dell'auto, nel serbatoio resta quella minima quantità di olio necessaria ad evitare i rabbocchi; quest'ultima soluzione comporta modifiche meno importanti all'impianto di lubrificazione originario.

Credo più la seconda...però tutto può essere :mrgreen:

 

www.giuliomagnifico.it

  • 3 mesi fa...
Inviato

Degno di nota che Aston Martin abbia adottato questa soluzione per la sua Vulcan:

 

ws8a2803.jpg?itok=87JEZK76

 

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.