Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat 124 Spider 2016? 291 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat 124 Spider 2016?

    • Molto
      218
    • Abbastanza
      99
    • Poco
      22
    • Per niente
      2
  2. 2. Preferisci la Fiat 124 o la Mazda MX-5?

    • Fiat 124
      81
    • MX-5
      27

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
On 31/10/2018 at 22:29, GL91 scrive:

Qualcuno ha notizie di 124 Euro 6D? Perchè l'ultimo listino su fiatpress.com risale al 28/2, quindi oggi non è ordinabile? Hanno dato priorità all'omologazione di modelli più diffusi? Conoscete tempistiche di aggiornamento? Grazie :idol:

In Francia, il nuovo listino €6D e uscito il 5 novembre, con la 124 che addirittura emette meno CO2 in €6D...

  • Risposte 1.9k
  • Visite 485.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sta storia della Fiat che non sarebbe più italiana ce l'avrebbe anche un po' fatto a fettine. La holding è Fiat Chrysler Automobiles N.V., ma la casa automobilistica è FCA Italy S.p.A., con sede legal

  • 33 4x4 pininfarina
    33 4x4 pininfarina

    Dopo tre mesi e 4.000 km, vi riporto il mio entusiasmo per la 124 spider. Potrebbe essere interessante una analisi punto per punto, come ne sono già apparse qui, anche perchè in alcuni aspetti no

  • Qualche riflessione su questa (gran) spiderozza.   1) il solo fatto di avere un bel rosso pastello (anche se a pagamento), me la fa preferire di gran lunga alla cugina nipponica (con la qual

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, grayfox_89 scrive:

Non era la maximum care, era quella per copertura minima di motore e poche altre cose. Ho fatto per 350 la maximum care per un altro anno. Il problema di questa macchina non è il motore, ma tutto il resto Mazda che c'è intorno (vernice fragilissima, aletta parasole che mi è rimasta in mano, cinture che non tornano in sede) 

Complimenti a Mazda

Inviato
Non era la maximum care, era quella per copertura minima di motore e poche altre cose. Ho fatto per 350 la maximum care per un altro anno. Il problema di questa macchina non è il motore, ma tutto il resto Mazda che c'è intorno (vernice fragilissima, aletta parasole che mi è rimasta in mano, cinture che non tornano in sede) 
Ora viene fuori che le Mazda sono peggiori delle Fiat...[emoji52]

☏ ASUS_Z00ED ☏

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

@Amleto una generalizzazione del genere non l’ho mai detta. La componentistica interna però lascia molto a desiderare: i sedili sono di una ecopelle (ipotizzo, non credo proprio sia pelle) di qualità infima, la qualità delle plastiche interne nonostante il colpo d’occhio secondo me molto molto gradevole è abbastanza scarsa.

Se volete faccio l’elenco dei difetti in questi due anni:

- pelle sedili rovinati

- Aletta parasole rimasta in mano 

- scricchiolii vari (alcuni ovviati con gommapiuma piazzata in posizione tattica

- finestrini che cigolano se sono bagnati - già sostituiti come da richiamo Mazda, senza risolvere 

- navigatore che talvolta si riavvia o si blocca senza motivo, inutile l’aggiornamento

- cinture non tornano in sede - in arrivo il ricambio 

- sensore temperatura esterna che fa un po’ quello che vuole, altro difetto conosciuto

 

insomma, è vero che sono stupidate, ma sta Mazda non è che mi abbia proprio impressionato come qualità. La gpunto sport a paragone era un carro armato ?

 

Inviato
[mention=17734]Amleto[/mention] una generalizzazione del genere non l’ho mai detta. La componentistica interna però lascia molto a desiderare: i sedili sono di una ecopelle (ipotizzo, non credo proprio sia pelle) di qualità infima, la qualità delle plastiche interne nonostante il colpo d’occhio secondo me molto molto gradevole è abbastanza scarsa.
Se volete faccio l’elenco dei difetti in questi due anni:
- pelle sedili rovinati
- Aletta parasole rimasta in mano 
- scricchiolii vari (alcuni ovviati con gommapiuma piazzata in posizione tattica
- finestrini che cigolano se sono bagnati - già sostituiti come da richiamo Mazda, senza risolvere 
- navigatore che talvolta si riavvia o si blocca senza motivo, inutile l’aggiornamento
- cinture non tornano in sede - in arrivo il ricambio 
- sensore temperatura esterna che fa un po’ quello che vuole, altro difetto conosciuto
 
insomma, è vero che sono stupidate, ma sta Mazda non è che mi abbia proprio impressionato come qualità. La gpunto sport a paragone era un carro armato [emoji23]
 
Se ti puó consolare alcuni "difetti" da te mensionati erano presenti anche sulla NC . Parliamo di Roadster quindi credo la rigidità del telaio non puó mai arrivare a quella di un'auto con il tetto . Ritengo che per il prezzo a cui viene proposta tecnicamente MX5 sia gia tanta roba qualche economia ci puó anche stare. É un'auto che se la guidi ti lascia un segno indelebile , va guidata tutto il resto é noia .
Inviato
37 minuti fa, drucker scrive:
9 ore fa, grayfox_89 scrive:
[mention=17734]Amleto[/mention] una generalizzazione del genere non l’ho mai detta. La componentistica interna però lascia molto a desiderare: i sedili sono di una ecopelle (ipotizzo, non credo proprio sia pelle) di qualità infima, la qualità delle plastiche interne nonostante il colpo d’occhio secondo me molto molto gradevole è abbastanza scarsa.
Se volete faccio l’elenco dei difetti in questi due anni:
- pelle sedili rovinati
- Aletta parasole rimasta in mano 
- scricchiolii vari (alcuni ovviati con gommapiuma piazzata in posizione tattica
- finestrini che cigolano se sono bagnati - già sostituiti come da richiamo Mazda, senza risolvere 
- navigatore che talvolta si riavvia o si blocca senza motivo, inutile l’aggiornamento
- cinture non tornano in sede - in arrivo il ricambio 
- sensore temperatura esterna che fa un po’ quello che vuole, altro difetto conosciuto
 
insomma, è vero che sono stupidate, ma sta Mazda non è che mi abbia proprio impressionato come qualità. La gpunto sport a paragone era un carro armato emoji23.png
 

Se ti puó consolare alcuni "difetti" da te mensionati erano presenti anche sulla NC . Parliamo di Roadster quindi credo la rigidità del telaio non puó mai arrivare a quella di un'auto con il tetto . Ritengo che per il prezzo a cui viene proposta tecnicamente MX5 sia gia tanta roba qualche economia ci puó anche stare. É un'auto che se la guidi ti lascia un segno indelebile , va guidata tutto il resto é noia .

Assolutamente il miglior acquisto che io abbia mai fatto! Sono fesserie quelle elencate. Rispondevo solo alla provocazione.

Tornando IT, che olio consigliate per il differenziale?

  • 2 settimane fa...
Inviato

Differenziale "abarth" montato (tra virgolette, visto che è tutto marchiato Mazda e manco un loghettino piccolo piccolo hanno piazzato). L'installazione è stata drammatica dovendo smontare tutto il retrotreno, ma che goduria adesso! E sono ancora lontano da quanto mi avevano chiesto l'abarth due anni fa ?

  • 3 settimane fa...
Inviato

@grayfox_89 approfitto della tua esperienza con la 124 :) 

Sul motore multiair ho letto un po' di tutto....sull'affidabilità che mi dici? Come consumi, come si comporta? 

Hai speso molto per montare il differenziale? è quello della mx-5 2.0? 

Grazie

Inviato
17 ore fa, ghostchild scrive:

@grayfox_89 approfitto della tua esperienza con la 124 :) 

Sul motore multiair ho letto un po' di tutto....sull'affidabilità che mi dici? Come consumi, come si comporta? 

Hai speso molto per montare il differenziale? è quello della mx-5 2.0? 

Grazie

Adesso l’auto ha 35mila km, e ma problemi. L’affidabilita dovrebbe essere equivalente a quella di giuletta con il 170cv e la punto evo abarth. I problemi ai moduli dei primi multiair sembrano essere superati. Consumi sproporzionatamente alti. Io sto sugli 8lt per 100km, circa 13 km/L. Mx5 consuma meno in tutte le condizioni. Il differenziale mi è costato 400 euro più montaggio, e per quanto la scatola differenziale sia la stessa (tanti loghi Mazda ovunque) il differenziale ha una conica con rapporto 4.1, rispetto al 3.9 della nd. Quest’ultimo è un upgrade davvero consigliato. E anzi, visto che oramai sia la Lusso che l’abarth viaggiano su prezzi abbordabilissimi ti consiglio quest’ultima per evitare sbattimenti 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.