Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Attribuzione della responsabilità degli incidenti

Featured Replies

Inviato

A prescindere da tutto...compilare subito il CID!!! Cosa da fare immediatamente, a caldo!!! Dopo giorni non ha alcun senso farlo e far scrivere all'altro qualcosa che gli va contro sarà ben difficile (tipo: "eri al telefono mentre guidavi!" - "ma no, che stai dicendo? Io non ero al telefono!" "si si, l'ho visto chiaramente!" - "No, mi spiace, ti sbagli, ricordi male"...).

Mi sa che stando così le cose hai ben più poche speranze di farti ragioni...

  • Risposte 39
  • Visite 8.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • @Walker Si hai ragione però sono tutte cose che si devono dimostrare, e lo deve dimostrare una delle due parti, in assenza di questo vengono applicate le tabelle per la responsabilità del sinistro. 

  • L'altro giorno mi sono trovato in una situazione ambigua. Il posto è questo e mi trovavo al posto della Polo, solo che ero fermo col becco oltre la linea (e anche storto) perché avevo abortito la part

  • La verità è che sarebbe ora di adottare l'esempio dei russi anche qui in Italia...  

Inviato

Il punto è che anche se la controparte ammettesse di essere al telefono al momento dell'incidente, si prenderebbe il verbale, la decurtazione dei punti o l'eventuale sospensione/ritiro di patente, ma non prenderebbe parte della colpa del sinistro: ai fini assicurativi non cambierebbe nulla.

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, fonzino1 dice:

Il punto è che anche se la controparte ammettesse di essere al telefono al momento dell'incidente, si prenderebbe il verbale, la decurtazione dei punti o l'eventuale sospensione/ritiro di patente, ma non prenderebbe parte della colpa del sinistro: ai fini assicurativi non cambierebbe nulla.

 

Ma perché? È stato un fattore che PUO' aver contribuito al sinistro, in sua assenza FORSE si sarebbe evitato, o avrebbe avuto danni minori, o boh. E se i conducenti si vedono attribuita la responsabilità di risarcire i danni provocati da quel sinistro, che un comportamento abbia influito per un tot o no, deve aver rilevanza.

 

Sono cose che in giudizio vengono fuori, naturalmente non incoraggio a indire cause per tempi e costi, però se un giudice analizza questi elementi quando viene chiamato in causa, non vedo perché non debbano avere un'incidenza anche prima e al di fuori di un processo.

 

Mettiamo che l'altra conducente non fosse al telefono, ma sia invece uscita di corsia impattando l'auto ferma regolarmente allo stop. Dal punto di vista delle conseguenze è un fattore tale e quale a quello dell'essere al cellulare o dell'andare troppo veloci... trovo illogico che ai fini assicurativi la parola "stop" metta fine a qualsiasi discussione. :pen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Si stava discutendo del comportamento dell'assicurazione: ovvio che se si va in causa allora conta anche lo sbadiglio che hai fatto prima del botto.

E comunque il tuo 50% almeno di colpa non te lo leva nessuno, ergo ringrazia che il danno è solo all'auto, che comunque non l'ha messa KO totalmente e che se la vedrá la tua assicurazione comunque.

Inviato

La verità è che sarebbe ora di adottare l'esempio dei russi anche qui in Italia...

 

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Inviato

Se io fossi sicuro, e intendo sicuro, che l'altro era al telefono... lo minaccerei di denunciarlo per falso se non lo dichiarasse "spontaneamente" :mrgreen: e se non si convince subito, probabilmente lo farei davvero. I tabulati non mentono...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
12 ore fa, Uno Turbo D dice:

La verità è che sarebbe ora di adottare l'esempio dei russi anche qui in Italia...

 

 

OT

 

Anche se spesso potrebbe essere utile a redimere certe diatribe, onestamente a me sto grande fratello che ti guarda sempre sta sui maroni...siamo già fin troppo seguiti e spiati (tanto poi qualcuno può fare e disfare sempre come meglio crede in barba a leggi e norme)...comunque non lo vorrei in auto con me!!!

Inviato
3 ore fa, Wilhem275 dice:

Se io fossi sicuro, e intendo sicuro, che l'altro era al telefono... lo minaccerei di denunciarlo per falso se non lo dichiarasse "spontaneamente" :mrgreen: e se non si convince subito, probabilmente lo farei davvero. I tabulati non mentono...

 

Sinceramente mi sembra lo stesso atteggiamento di VW beccata per il barbatrucco sui diesel: ho torto marcio ma dove mi giro vedo soggetti cui addossare la colpa di ciò che ho commesso. Ovviamente parlo di questo atteggiamento in astratto, non mi riferisco a Rosario1.

Se tu non ti fermi allo STOP, puoi invocare tutto quello che vuoi, ma la colpa è tua, non ci sono santi. L'atteggiamento di chi deve per forza scaricarsi le responsabilità non mi piace. L'altra persona coinvolta nell'incidente stava comunque viaggiando per i fatti suoi, telefono o non telefono, magari dopo 10m avrebbe investito qualcuno perchè distratta dalla conversazione, ma questo non lo potrai mai dimostrare, perchè 10m prima ha urtato la tua auto CHE NON SI E' FERMATA ALLO STOP. Allo stato attuale delle cose, l'unica cosa certa è che se non ci fosse stato il muso della auto oltre la striscia, l'incidente non sarebbe avvenuto o, per lo meno, non a causa del tuo errore.

Poi possiamo dire che non è corretto, che è ingiusto, ma non è che costringere qualcuno a denunciare di essere al telefono al momento dell'urto toglie qualcosa al fatto che tu hai commesso un'infrazione (imho molto più pericolosa dell'altra) che è stata all'origine di tutto.

Inviato
7 minuti fa, Wilhem275 dice:

Il mio discorso era generale, torto o non torto :)

 

Ma se rimaniamo nell'ipotesi in cui io non mi fermo allo stop e l'altro è al telefono e succede un sinistro, l'atteggiamento "Dichiara di avere commesso un'infrazione o ti denuncio" può portare a brutte conseguenze se l'altro è una testa calda e non si hanno testimoni intorno.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.