Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ottimo la voro Tony!

(ho trovato questa discussione molto in ritardo ma l'ho letta tutta d'un colpo, giudicandola interessantissima e molto ben realizzata!!!)

 

 

 

  • Risposte 66
  • Visite 26.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusate se vado avanti a spizzichi e bocconi.. Eravamo rimasti al lunotto a V della 145. Vedremo poi alla fine tutte le applicazioni che hanno trovato queste innovazioni. Facciamo un pa

  • L'auto a cavallo tra la nuova e la vecchia era Alfa Romeo fu l'Alfa 75. Fu l'ultima auto a trazione posteriore del vecchio corso e fu realizzata utilizzando la meccanica già presente della vecchi

  • la 164 mostrava invece dei gruppi ottici molto sottili ed integrati. Essi altro non erano che il proseguimento del famoso solco laterale.   la tendenza venne quindi trasferita al resto

Immagini Pubblicate

Inviato

Quindi la vera erede della 147 è la Ibiza e non la Giulietta? :D

Inviato

Direi pure dichiarata.

Più che erede però direi la figlia povera ?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

Spero che quelli di "io odio i crucchi" et simila non ci leggano... :-D ahahah 

Inviato

tralasciando il fatto che per la tanto citata156 solo la firma è di De Silva, tralasciando il fatto dei vincoli progettuali (ricerche di marketing, industrializzazione, progettazione, costi ecc) per ogni auto, tralasciando il fatto che già la Jetta del '79 aveva i fari posteriori con accenno di angolo negativo (quindi prima della 75), spiegami come fai a dare una certa ''espressività'' ad un auto senza usare quel tipo di linee o inclinazioni.

Poi spiegami come poteva la Lancia Prisma avere una fanaleria diversa quando:
1 era derivata dalla Delta quindi non la si poteva stravolgere (già modificare i parafanghi per fare posto alle frecce del faro è molto)
2 era l'auto per il signore distinto e non lo sportivo.

 

Spiegami anche come fai a fare una linea sempre nuova senza stravolgere la concezione del marchio senza che i soliti si lamentino del cambiamento (vedi l'esempio della nuova Jaguar XJ)

 

Il design al giorno d'oggi è troppo vincolato a moltissimi aspetti per essere innovativo o rivoluzionario come poteva e doveva essere un tempo, quando secondo me il topic si dovrebbe chiamare: ''Naturale evoluzione del design automoblistico'' senza circoscrivere il tutto al solo marchio Alfa

Inviato

Grazie! Questo topic dovrebbe essere letto da piu' utenti di autopareri. Si eviterebbero un sacco di parole inutili nelle discussioni che riguardano ALFA

Inviato
5 minuti fa, vince-991 dice:

Grazie! Questo topic dovrebbe essere letto da piu' utenti di autopareri. Si eviterebbero un sacco di parole inutili nelle discussioni che riguardano ALFA

senza nulla togliere al topic, (trovo interessante lo spunto, ma incorretto in molti punti, mi ero ripromesso di scriverne, ma sono stato un po impegnato e poi mi è passato di mente)  ma ho una laurea in design ed 9 anni di esperienza nel settore del design dell'automotive, penso che magari anche se non lo leggo va bene lo stesso ;) 

io di parole inutili ho visto solo un sacco di dogmi dovuti alla fede alfista e nessuna che vada ad argomentare, le aspetto ancora per poter fare un confronto aperto sullo stile ed il design delle alfa e non :)

Inviato
On 17/2/2016 at 23:49, Guglielmi dice:

 

Si seat è da ormai generazioni sembrata una alfa mancata.. il trapezio nissan potrebbe anche essere come dici ma secondo me è solo un elemento nuovo introdotto da poco..

 

On 17/2/2016 at 23:26, Tony ramirez dice:

A cosa ti riferisci? Perché se ti riferisci alla foto del Nissan mi pare parli chiaro il trapezio messo intorno al logo che fa il verso allo scudo alfa! Direi perfino imbarazzante! Hanno mozzato il vertice inferiore ed il gioco è fatto! L'unico trucco del mestiere mi pare questo! 

 

Perchè tutta questa ignoranza?

Il "trapezio" la Nissan non lo adotta da poco, ma da quasi 30'anni.

Quindi possiamo escludere il fatto che abbiano copiato il muso della 156 ....... 

 

Anzi, se vogliamo andare oltre, la calandra dell'X-trail (e di tutta la gamma Nissan) è una evoluzione di quella utilizzata fino alla fine degli anni 80 ......

Inviato
 

Perchè tutta questa ignoranza?

Il "trapezio" la Nissan non lo adotta da poco, ma da quasi 30'anni.

Quindi possiamo escludere il fatto che abbiano copiato il muso della 156 ....... 

 

Anzi, se vogliamo andare oltre, la calandra dell'X-trail (e di tutta la gamma Nissan) è una evoluzione di quella utilizzata fino alla fine degli anni 80 ......

si però stai calmo.. e comunque un elemento introdotto su un paio di generazioni della gamma rimane un elemento nuovo se paragonato al doppio rene bmw, al mirino mercedes od anche allo scudetto alfa. Detto ciò rimango il primo a non vederci nessun plagio o roba del genere..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.