Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le giapponesi e il "finchè la barca va...."

Featured Replies

Inviato
17 minuti fa, Alfox dice:

e con questo ti dico: se non si cambia olio a tempo (per esempio l osi tiene 4-5 anni) che succede?

 

scusa gianmy86, ma se ci sono interventi da fare, lo sai, perchè posticipare? 

a quali interventi ti riferisci?

 

 

L'olio motore, indipendentemente dai km percorsi, dopo un tot periodo di tempo, inizia a perdere viscosità diventando più "liquido" e peggiorando di fatto la sua funzione lubrificante. Affinchè assolva al meglio a questa funzione, ho abitudine come dicevo di cambiarlo max ogni anno e non oltre i 12-13k km percorsi.

 

Circa gli interventi mi riferivo a qualsiasi intervento ordinario o straordinario da effettuare alle auto che ho avuto. Dalle pastiglie freni, alle cinghie, ai filtri, ammortizzatori, ecc. ecc. ecc.

Infatti le mie auto, unite ad una buona cura generale, hanno sempre mostrato meno degli anni e dei km realmente percorsi.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 21
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiungerei anche che trascurare la regolare manutenzione significa non solo beccarsi una mazzata nel momento in cui avviene un danno...bensi' anche metterla in quel posto a tutti gli altri che circol

  • Una filosofia del genere è sempre meno applicabile alle automobili moderne, dove trascurare la manutenzione può comportare il rischio di guai molto seri anche a distanza di tempo. Indipendentemente da

  • In generale le auto giapponesi vantano un'affidabilità elevata, ma in cambio di una manutenzione regolare (non esasperata, basta che sia regolare). Ma appunto, come detto, la cosa vale sempre di

Inviato
1 ora fa, gianmy86 dice:

con una ci percorro 30k km l'anno, ci faccio 3 tagliandi l'anno

Come mai così tanti tagliandi?

io ne faccio 25k e ne faccio regolarmente uno all'anno...

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
1 ora fa, Alfox dice:

@Phormula  il problema della bronzina come è capitato? perchè non è stato cambiato l'olio a tempo?

le scadenze prescritte per l'abs sono da verificarsi sul libretto?

E' successo questo. Ai tempi facevo circa 25 mila km l'anno, principalmente su strade statali. La casa prescriveva il cambio olio ogni 20 mila km o ogni anno, per cui ho sempre fatto il tagliando, con annesso cambio olio, ogni 20 mila km. Sono andato avanti così fino a 80 mila km. Poi, quando ero intorno ai 100 mila, ho ordinato la macchina nuova. Dovendo dare indietro la vecchia alla concessionaria, ho saltato il tagliando dei 100 mila e non ho fatto il cambio della cinghia. Non aveva senso spendere soldi per una macchina di cui mi sarei dovuto disfare. A 105 mila è arrivata la macchina nuova e ho restituito la vecchia. Qualche settimana dopo ho visto un ragazzo che la parcheggiava. Parlando, ho scoperto che l'aveva comprata. Al che gli ho detto che non avevo fatto il tagliando e le cinghie e che quindi avrebbe fatto bene a cambiare olio, filtri e cinghie. Mi ha detto che al momento era un po' a corto di soldi, ma che lo avrebbe fatto  ma che non era urgente perchè usava la macchina solo per andare a scuola. Gli ho anche dato le fotocopie delle fatture. Circa un anno dopo l'ho visto con un'altra macchina e gli ho chiesto che fine avesse fatto la mia. Mi ha risposto che aveva fuso una bronzina, il motore era da buttare, preventivo per la riparazione 4500 Euro, macchina che ne valeva 6000, a quel punto l'aveva rottamata e ne aveva comprata un'altra. Ovviamente non aveva fatto manutenzione.

Cosa vuoi che fosse successo? dopo un anno ed altri 15000 km l'olio nella coppa aveva un anno e mezzo e 35 mila km, sarà stato pieno di morchie. A motore freddo, quando il filtro olio lavora in bypass, o sempre se il filtro è intasato, le morchie si saranno fatte strada bloccando la lubrificazione ad una bronzina, che si è fusa.

Inviato
2 ore fa, Alfox dice:

e con questo ti dico: se non si cambia olio a tempo (per esempio l osi tiene 4-5 anni) che succede?

 

La lubrificazione è un po' la circolazione sanguigna del motore: non come funzionamento (non lo nutre) ma è vitale ;)

Il motore è fatto da decine di componenti che scorrono continuamente tra di loro migliaia di volte al secondo e molte di queste (es. turbocompressore) vengono raffreddate oltre che lubrificate dall'olio stesso.

 

Quindi ecco, magari trovati un buon meccanico economico, ma il cambio olio e filtro olio non farlo mai mancare.

 

 

Per il resto ci sono cose chiave da guardare periodicamente:

- stato dei freni e relativo liquido

- liquido di raffreddamento

- stato pneumatici, come gonfiaggio ed usura

- cinghie dei servizi

- eventuale cinghia di distribuzione se il motore non ha la catena (e qui conta ancora di più l'olio motore)

 

 

 

Gli intervalli di sostituzione di olio e componenti soggetti ad usura nel tempo, sono chiaramente indicati a libretto di uso e manutenzione, se non ti attieni puoi fare danni seri: grippare il motore, farlo surriscaldare, restare appiedato, restare senza freni ;)

 

 

 

Inviato

Quoto J-gian. Per risparmiare qualcosa ci si può rivolgere alle officine indipendenti, anche se così si perde il diritto alla correntezza.

 

Oppure, decidendo di risparmiare saltando la manutenzione, si acquista il proprio personale biglietto della lotteria.

Se va bene si risparmia una manciata di Euro, se va male se ne spende qualche migliaio.

Inviato
5 ore fa, Alfox dice:

concordo che il girare in città sia più stressante per l'auto rispetto all'autostrada, però che ci vuoi fare è mentale questa cosa.....quindi se dovessimo cambiare l'auto, a parte il periodo di garanzia dell'auto che ci dice cosa dobbiamo fare, nel lungo tempo ci si regola con un tagliando ogni due anni?

 

e con questo ti dico: se non si cambia olio a tempo (per esempio l osi tiene 4-5 anni) che succede?

 

scusa gianmy86, ma se ci sono interventi da fare, lo sai, perchè posticipare? 

a quali interventi ti riferisci?

 

@Phormula  il problema della bronzina come è capitato? perchè non è stato cambiato l'olio a tempo?

le scadenze prescritte per l'abs sono da verificarsi sul libretto?

 

 

Cambiare l'olio ogni 4-5 anni?Spero vivamente che tu stia scherzando.Anche se fosse ferma dovresti cambiarlo almeno una volta all'anno.

Inviato
6 ore fa, Alfox dice:

concordo che il girare in città sia più stressante per l'auto rispetto all'autostrada, però che ci vuoi fare è mentale questa cosa.....quindi se dovessimo cambiare l'auto, a parte il periodo di garanzia dell'auto che ci dice cosa dobbiamo fare, nel lungo tempo ci si regola con un tagliando ogni due anni?

 

e con questo ti dico: se non si cambia olio a tempo (per esempio l osi tiene 4-5 anni) che succede?

 

 

Che se ti va male, (e la cosa è molto probabile) andrai a spendere più soldi per sistemarla di quelli che avresti speso per una corretta manutenzione.

Mai letto il libretto uso/manutenzione?

Esempio pratico: nella mia prescrive un cambio olio ogni 30000km o ogni due anni salvo usi gravosi (città).

Già spesso le tempistiche sui tagliandi sono ottimistiche, figuriamoci se poi nella realtà sono fatti quando ci capitano.

 

Inviato

il topic degli itaGLiani: chi troppo e chi poco.

 

per gli Anglofoni invece sempre e solo RTFM: Read The Fucking Manual https://en.wikipedia.org/wiki/RTFM

 

e poi si mette in pratica ciò che c'è scritto:

se c'è scritto ogni 15 k km o 12 mesi lo fai i nquel modo,

se invece c'è scritto 30k km o 24 mesi pure.

 

 

 

p.s. naturalmente ad eccezione delle mazda dove si trova un prospetto  di 18 pagine , con una indicazione diversa per ognuno dei quasi tutti i paesi dove vengono esportate le mazda  e postille del tipo:"se l'auto viene usata per compiti di polizia allora...":pz

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

O diversi motori (non pochi  teutonici) che allungano i tagliandi grazie al fatto che cambi olio nel durante a furia di rabbocchi....

 

Comunque, almeno un controllo di livello e bontà dell'olio ogni 6 mesi sarebbe cosa buona e giusta...

Così si valuta se cambiarlo ogni 12 mesi oppure se regge i 24 mesi. A seconda della percorrenza e di quanto quello specifico esemplare mangia/sporca l'olio (ad esempio la nostra Twinair regge i 24 mesi perchè non mangia e non lo sporca pur con uso molto cittadino)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Questa discussione mi ha fatto ricordare l'imminenza del tagliando della mia.

 

Comunque riprendendo l'esempio della circolazione sanguigna di Gian: quando la morchia intasa la lubrificazione del motore è come quando ad un umano venisse la trombosi. Meglio non cazzeggiare coi lubrificanti e fare in ogni caso un cambio all'anno: meglio ancora se si porta dal meccanico un'olio di scelta propria, così si sa cosa viene messo nel motore.

......se la Regione non se ne sbatte a tempo debito di quelle porcherie che chiamano strade lascio le macchinette con touch grattascroto agli altri, il mio prossimo acquisto si chiamerà Panda 1000 4x4, Suzuki SJ413, Vitara JLX o Terrano II 2.7 TDI......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.