Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Fiat Tipo Hatchback 2016? 226 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Fiat Tipo Hatchback 2016?

    • Molto
      81
    • Abbastanza
      108
    • Poco
      26
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

La nuova tipo mi suscita delle riflessioni su come sono cambiate le auto del segmento c neglio ultimi 25 anni ecco. Ai tempi della prima Tipo degli anni 80 le auto di segmento C erano le classiche auto da famiglia. Venivano comprate dal padre di famiglia che le usava come auto tuttofare e per portare in giro la famigliola. Poi le classiche auto da famiglia sono diventate le station wagon, poi è toccato alle monovolume, come la Scenic, ed oggi invece sono i SUV ad essere diventate le classiche auto da famiglia. Quindi negli anni 80 le auto di segmento C avevano la priorità di garantire una grande abitabilità per 5 persone, un bel bagagliaio,praticità e sfruttabilità. Queste erano tutte doti che aveva la Tipo, anzi primeggiava in queste caratteristiche, ma anche le altre C di quegli anni erano molto pratiche, abitabili e spaziose.

Le auto di segomento C dai tempi della prima Tipo ad oggi si sono evulote (o involute a seconda dei punti di vista) verso una forma che le fa assomigliare semrpe di più a delle coupè, con la parte posteriore molto discendente, con lunotti molto inclinati, linee agressive e sportive. Cioè oggi hanno completamente perso le qualità di abitabilità e capacità di carico,  a favore di una presunta sportività. Trovatemi una segmento C che abbia una buona abitabilità per 5 persone! A malapena ce ne stanno 4 e quelli seduti dietro non devono essere particolarmente alti, altrimenti sbattono con la testa contro lo "sportivissimo" tetto spiovente Sarà forse per questo che le auto del segmento C vendono smepre meno e la gente si sposta su altre tipologie di auto, quando cerca la praticità e l'abitabilità.

Questa nuova tipo a 5 porte riprende i concetti di abitabilità e praticità tipici delle segmento C degli anni passati. Qualità che i modelli della concorrenza sembrano ormai aver completamente abbandonato. Proprio per questo potrebbe ricavarsi un consistente spazio nel mercato ed avere successo, senza scontrasi direttamente con modelli più fighi e sportivi come la Golf, la nuova Astra o la nuova Megane...per carità...auto sicuramente più accattivanti nelle forme affusolate, o muscolose, ma di sicuro meno pratiche, abitabili e sfruttabili della nuova Tipo

Modificato da infallibile_gf2

  • Risposte 1k
  • Visite 307.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • francomilano
    francomilano

    allora se sta auto la facevano iperifinita ipertecnologica ipervattalapesca con un prezzo di conseguenza finiva che in Germania non avrebbe venduto niente (han 50000modelli loro) in Francia ne vendeva

  • Nunzio vobis gaudium magnum: Dopo 159 , 147 e Bravo possiamo annunciare ufficialmente l'apertura del processo di beatificazione anche per Delta* * che forse visto, motorizzazioni , cambi

  • Tony ramirez
    Tony ramirez

    Piccolo OT autocelebrativo, ci avevo preso.

Immagini Pubblicate

Inviato
6 minuti fa, infallibile_GF dice:

La nuova tipo mi suscita delle riflessioni su come sono cambiate le auto del segmento c neglio ultimi 25 anni ecco. Ai tempi della prima Tipo degli anni 80 le auto di segmento C erano le classiche auto da famiglia. Venivano comprate dal padre di famiglia che le usava come auto tuttofare e per portare in giro la famigliola. Poi le classiche auto da famiglia sono diventate le station wagon, poi è toccato alle monovolumi come la Scenic ed oggi invece sono i SUV ad essere diventate le classiche auto da famiglia. Quindi negli anni 80 le auto di segmento C avevano la priorità di garantire una grande abitabilità per 5 persone, un bel bagagliaio e una grande praticità e sfruttabilità. Queste erano tutte doti che aveva la Tipo, anzi primeggiava in queste caratteristiche, am anche le altre C di quegli anni erano molto pratiche, abitabili e spaziose.

Le auto di segomento C dai tempi della prima Tipo ad oggi si sono evulote (o involute a seconda dei punti di vista) verso una forma che le fa assomigliare semrpe di più a delle coupè, con la parte posteriore molto discendente, con lunotti molto inclinati, linee agressive e sportive. Cioè oggi hanno completamente perso le qualità di abitabilità e capacità di carico,  a favore di una presutna sportività. ùtrovatemi una segmento C che abbia una buona abitabilità per 5 persone! Al malapena ce ne stanno 4 e quelli seduti dietro non devono particolarmente alti, altrimenti sbattono con la testa contro lo "sportivissimo" tetto spiovente Sarà forse per questo che le auto del segmento C vendono smepre meno e la gente si sposta su altre tipologie di auto, quando cerca la praticità e abitabilità.

Questa nuova tipo a 5 porte riprende i concetti di abitabilità e praticità tipici delle segmento C degli anni passati, qualità che i modelli della concorrenza sembrano ormai aver completamente abbandonato. Proprio pe rquesto potrebbe ricavarsi un proprio spazio nel mercato ed avere successo, senza scontrasi direttamente con modelli più fighi e sportivi come la Golf, la nuova Astra o la nuova Megane...per carità...auto sicuramente più accattivanti nelle forme affusolate, o muscolose, ma di sicuro meno pratica, abitabili e sfruttabili.

questo concetto é gia stato interpretato da Nissan pulsar, che é una C molto spaziosa...ma che non ha successo. Ora lo propone Tipo e forse il fatto di essere europea ed avere un prezzo concorrenziale (cosa che pulsar non ha) le potrebbe dare qualche chance in piú

Placati

Inviato

@infallibile_GF due riflessioni:

1. A me sembra che la golf sia rimasta una classica seg C motto simile a quelle anni '80, Al netto Di cambiamenti dovuti a migliori materiali per insonorizzazione etc...

2. IMHO le seg C sono si diventate sempre piu' coupeggianti, tuttavia questo cambiamento lo vedo come una conseguenza del diminuito interesse verso la classica hatchback piuttosto che come la causa. 

Modificato da poliziottesco

Inviato
On 02 marzo 2016 at 4:12 PM, Phormula said:

Si, in origine la tre volumi credo non avessero nemmeno intenzione di importarla.

Era un prodotto pensato per i paesi emergenti, dove le tre volumi sono ancora molto gradite.

Inoltre è una macchina perfetta, sempre in quei paesi, per l'uso come taxi, visto che offre 5 posti e un bel baule.

Poi ci hanno provato ed è stato un successo oltre le aspettative.

Probabilmente se lo avessero saputo, avrebbero messo anche nella 3 volumi la plancia della 2 volumi, ma ormai il dado è tratto e tutto sommato non è un male, se la 3 volumi viene tenuta più bassa di prezzo.

Considerato che gli interni della tre volumi ricalcano molto quelli della Dodge Dart, secondo me, l'hanno pensata soprattutto per il Messico e il Sudamerica

Inviato

Tipo 4 porte secondo me appena arriveranno 5 porte e sw almeno in Italia tornerà a vendere poco come tutte le tre volumi.

Sono queste le versioni pensate per l' Italia.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato

C'è pure da dire che sono cmbiati i clienti il padre di famiglia di 30 anni fa era un pò diverso da quello di oggi e 3 figli daportare dietro oggi purtroppo non ce l'ha quasi nessuno.

Comunque secondo me le chiacchiere stanno a zero la famiglia delle auto chiamate tipo non è male, però per partire in tromba devono avere un prezzo simile alla 4 porte se no il segmento non lo scardinano come invece sembra dovranno fare.

Quelli che vendono le macchine lo fanno perché le costruiscono...

Inviato

a parte i fari posteriori che vanno un po coreana mi sembra che ci siamo!

il pianale è derivato da Giulietta?

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
18 minuti fa, ciraw dice:

a parte i fari posteriori che vanno un po coreana mi sembra che ci siamo!

il pianale è derivato da Giulietta?

Il pianale è quello della 500 L, cioè il B-small, la Gliulietta ha il C-evo.

13 ore fa, poliziottesco dice:

@infallibile_GF due riflessioni:

1. A me sembra che la golf sia rimasta una classica seg C motto simile a quelle anni '80, Al netto Di cambiamenti dovuti a migliori materiali per insonorizzazione etc...

2. IMHO le seg C sono si diventate sempre piu' coupeggianti, tuttavia questo cambiamento lo vedo come una conseguenza del diminuito interesse verso la classica hatchback piuttosto che come la causa. 

Sì la Golf è un caso a parte, è rimasta semrpe aguale a se stessa, anche se non è mai stata una campionessa di abitabilità e capacità di carico, nemmeno negli anni 80.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.