Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Questo tipo che non tiene le mani sul volante mi mette ansia...

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, SevenOfNine dice:

Io me la sarei aspettata da ZF Friedrichshafen AG :si:

 

Come al solito, dai aria alla bocca. L'integrazione con il veicolo e le strategie di controllo sono a cura del costruttore.

 

1 ora fa, Walker dice:

Domanda: quel "per esempio" che hai usato significa che su Giulia si può fare in teoria indipendentemente dal pedale che si sta premendo? (ovviamente se il regime lo consente)

 

Sinceramente non l'ho provato, l'ho fatto solo in staccata o in rallentamento (senza frenare).

 

1 ora fa, stev66 dice:

che poi la scalata automatica in frenata ce l'ha un qualsiasi robotizzato da 4 soldi :)

 

 

No. Non parlo di scalata per underspeed. Parlo di scalata automatica effettuata non appena diventa tecnicamente possibile inserire il rapporto inferiore, senza causare fuorigiri, tenendo tirato il paddle di sinistra. In buona parte dei robotizzati questo non è possibile, richiedono di tirare il paddle più volte per scalare più rapporti.

Modificato da MacGeek

FirmaBarcode.gif

Inviato
56 minuti fa, MacGeek dice:

 

Come al solito, dai aria alla bocca. L'integrazione con il veicolo e le strategie di controllo sono a cura del costruttore.

 

 

Ti è appena stato spiegato che BMW (che guarda tu caso ha lo stesso fornitore di cambi) ha una caratteristica altrettanto sofisticata.

 

Ma se ritieni che tali perle di ingegneria siano esclusivamente figlie di chi acquista il cambio e non di chi lo produce, non sarò certo io a farti cambiare idea! :agree:

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
3 minuti fa, SevenOfNine dice:

 

Ti è appena stato spiegato che BMW (che guarda tu caso ha lo stesso fornitore di cambi) ha una caratteristica altrettanto sofisticata.

 

Ma se ritieni che tali perle di ingegneria siano esclusivamente figlie di chi acquista il cambio e non di chi lo produce, non sarò certo io a farti cambiare idea! :agree:

 

no, è un'altra cosa.  Bmw forza la scalata in accelerazione. 

 

In questo caso puoi buttare giù le marce in inserimento di curva non appena la centralina capisce che non andrai in fuorigiri, semplicemente tendeno in paddle giu. Con tutte le altre devi guadare contagiri e provare finchè non entra. 

 

Sono ficiurs completamente diverse.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
9 ore fa, Walker dice:

Quello che - mi pare - su BMW ancora non c'è è proprio la scalata in frenata per avere la ripresa migliore possibile già pronta. In pratica su BMW è pensata per riprendere solo quando vuole già avere più scatto. Domanda: quel "per esempio" che hai usato significa che su Giulia si può fare in teoria indipendentemente dal pedale che si sta premendo? (ovviamente se il regime lo consente)

 

Falso. In DS, quando freni lui scala per tenerti il motore a regimi medio/alti per poi riprendere.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
12 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Io me la sarei aspettata da ZF Friedrichshafen AG :si:

 

 

 

11 ore fa, MacGeek dice:

Come al solito, dai aria alla bocca. L'integrazione con il veicolo e le strategie di controllo sono a cura del costruttore.

 

56990095.jpg

 

Ho capito @TonyH, ci sta. Mi fa venire la nausea, ma ne prendo atto.

 

Ma cazzarola, se ci si mette anche la casa madre che non spaccia 'ste informazioni, non ci siamo proprio!

 

Almeno in certi ambienti, o a riviste con un seguito di car enthusiast à la EVO, certa roba va sottolineata, enfatizzata.  

Chi ha orecchie per intendere (gli appassionati) su ste cose si fa le pippe, ci discute, ne parla anche con chi ne sa di meno. Come facciamo noi insomma. 

E sono sempre gli appassionati che, alla fine, ne decretano l'appetibilità ed elevano lo status della vettura, facendone un oggetto del desiderio anche per chi non ci capisce una fava.

 

Dai cazzo, questo è marketing 101, non ci vuole mica un genio!

Che poi...gli va bene che il mezzo è veramente valido, ma quando hai una roba in mano che vale 100 la devi vendere come se valesse 200! Non che ti tieni segrete le raffinatezze, perché "tanto è roba per quattro invasati". Se le hai messe 'ste robe fallo sapere dio bono!

 

 

 

Inviato
On 25/8/2016 at 20:01, J-Gian dice:

Niente di nuovo, ma il video a 60 fps è bello da vedere :-) 

 

 

 

Marce belle lunghe vedo. Non mi sembrava la 150cv le avesse cosi lunghe. Han rapportatura diversa?

 

Modificato da Nico87

Inviato
9 ore fa, McDave dice:

 

 

 

 

56990095.jpg

 

Ho capito @TonyH, ci sta. Mi fa venire la nausea, ma ne prendo atto.

 

Ma cazzarola, se ci si mette anche la casa madre che non spaccia 'ste informazioni, non ci siamo proprio!

 

Almeno in certi ambienti, o a riviste con un seguito di car enthusiast à la EVO, certa roba va sottolineata, enfatizzata.  

Chi ha orecchie per intendere (gli appassionati) su ste cose si fa le pippe, ci discute, ne parla anche con chi ne sa di meno. Come facciamo noi insomma. 

E sono sempre gli appassionati che, alla fine, ne decretano l'appetibilità ed elevano lo status della vettura, facendone un oggetto del desiderio anche per chi non ci capisce una fava.

 

Dai cazzo, questo è marketing 101, non ci vuole mica un genio!

Che poi...gli va bene che il mezzo è veramente valido, ma quando hai una roba in mano che vale 100 la devi vendere come se valesse 200! Non che ti tieni segrete le raffinatezze, perché "tanto è roba per quattro invasati". Se le hai messe 'ste robe fallo sapere dio bono!

 

 

 

 

Io il beneficio del dubbio almeno glielo lascerei. ;) 

Le presentazioni per gli addetti ai lavori (giornalisti in primis) solitamente sono molto corpose e complete.

Ma poi hai quello che gioca con lo smartphone, quello che si abbuffa, quello che fa il marpione con la standista.

Poi accade che chi scrive l'articolo non sempre era chi è presente fisicamente, e ciao.

 

Pensa solo all'albero in carbonio, alla scatola sterzo avanzata e la plancia fatta da Faurecia...

Sono state evidenziate, ai saloni esposte e messe in bella evidenza.

 

È rimasto qualcosa oltre ai quattro balenghi qua dentro? :disp2: 

Non mi risultano giornali che abbiano sviscerato e evidenziato appieno la cosa...

 

Quello che potrebbe fare la casa madre a questo punto è prendere coraggio e affiancare ai canali iniziative come fece per Giulietta

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
20 ore fa, SevenOfNine dice:

 

Ti è appena stato spiegato che BMW (che guarda tu caso ha lo stesso fornitore di cambi) ha una caratteristica altrettanto sofisticata.

 

Ma se ritieni che tali perle di ingegneria siano esclusivamente figlie di chi acquista il cambio e non di chi lo produce, non sarò certo io a farti cambiare idea! :agree:

 

:roll: manco hai capito quello che ha scritto.

 

Il cambio è lo stesso ma le logiche vengono sviluppate dal costruttore (ovviamente in collaborazione col fornitore) e possono variare anche da modello a modello, o da mercato a mercato, figurati da costruttore a costruttore. Il cambio automatico non è una cosa che compri a bancale, lo infili sotto alla macchina e hai finito.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.