Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
24 minuti fa, lillopro scrive:

Grazie AlexMI e LucioFire per la vostra argomentazione, è il mio perenne dubbio se fra un pò prendere la 200cv benzina o la diesel (non so se 190 o 210cv). Vorrei la trazione posteriore ricordo della mia 75 ma l'allestimento veloce mi intriga troppo. Non ho avuto modo di provare la Q4, secondo voi le sensazioni di guida cambiano notevolmente rispetto la sola trazione posteriore?

Se la vuoi TP ma con il look della Veloce, basta scegliere una 190 B-Tech RWD ed aggiungerci i pack Veloce Interior, Sport, Palette al volante e Paraurti Veloce-look.

P.S.: palette al volante assolutamente obbligatorie, altrimenti ti perdi metà del divertimento!

Modificato da Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Io hon ho provato nessuna Giulia a benzina ma la 180 CV di un diesel ha solo il rombo (quando va piano, già sopra i 60 km/h non più) e la prontezza ai bassi regimi. La prima volta che ho provato a salire di giri ho dato un bel po' di gas, pensando che murasse a 3000 come i diesel che conoscevo... invece spinge senza interruzione fino alla zona rossa. Se uno dice che non è sportivo vuol dire che non lo ha provato.

Modificato da jameson

Inviato
10 minuti fa, jameson scrive:

Io hon ho provato nessuna Giulia a benzina ma la 180 CV di un diesel ha solo il rombo (quando va piano, già sopra i 60 km/h non più) e la prontezza ai bassi regimi. La prima volta che ho provato a salire di giri ho dato un bel po' di gas, pensando che murasse a 3000 come i diesel che conoscevo... invece spinge senza interruzione fino alla zona rossa. Se uno dice che non è sportivo vuol dire che non lo ha provato.

Ho la 180 CV RWD e ne sono molto soddisfatto. Tuttavia non è vero che spinga fino alla zona, ci arriva sicuramente ma la spinta vigorosa cala vistosamente a 3800 giri. Tanto che nella guida sportiva (D) in automatico passa alla marcia successiva intorno a 3800/4000 al max.

Inviato
10 minuti fa, Franci7 scrive:

Ho la 180 CV RWD e ne sono molto soddisfatto. Tuttavia non è vero che spinga fino alla zona, ci arriva sicuramente ma la spinta vigorosa cala vistosamente a 3800 giri. Tanto che nella guida sportiva (D) in automatico passa alla marcia successiva intorno a 3800/4000 al max.

Appena posso riprovo... Ricordo che una volta l'ho vista arrivare in zona rossa talmente all'improvviso che mi ha sorpreso. Comunque la mia è manuale, ha 70 Nm di coppia massima in meno, può essere che non avverto il calo perché il calo non c'è (la coppia resta inferiore).

Inviato
17 ore fa, LucioFire scrive:

 

Una cosa che avevo chiesto ....

Quando spingo a fondo il pedale del gas c'è una specie di bottone che sento che si schiaccia. mi hanno spiegato ,non ricordo se qua,che serve per la modalità automatica del cambio.QUando è schiacciato velocizza il kick down ecc.

però io il pulsane sento che si preme pure quando uso le palette....che senso ha?

 

anche le manuali ce l'hanno. Probabilmente l'acceleratore è uguale per tutte.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
6 minuti fa, gilerak scrive:

Ci sono grosse differenze tra i diesel 180 e 190 ?

A livello tecnico, l'unica differenza credo sia dovuta al fatto che il 180 è E6b e non ha SCR, il 190 è E6d-temp ed ha l'SCR, con i vantaggi / svantaggi del caso.

Lato guida sinceramente non ho notato differenze degne di nota. Probabilmente i 10cv in più vengono "assorbiti" dal sistema antinquinamento. La 190 comunque l'ho provata per poco ed aveva meno di 2.000km, quindi magari non è stata molto affidabile come prova.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
3 minutes ago, falconero79 said:

 

anche le manuali ce l'hanno. Probabilmente l'acceleratore è uguale per tutte.

 

l'interrurttore sotto il pedale acceleratore è un kickdown meccanico che serve quando s'imposta lo speedlimiter per superare la velocità impostata.

Inviato
14 minuti fa, falconero79 scrive:

anche le manuali ce l'hanno. Probabilmente l'acceleratore è uguale per tutte.

Confermo che le manuali hanno il kickdown. Probabilmente lo usa la ECU per decidere come comportarsi (o più semplicemente l'hanno lasciato su tutte).

2 minuti fa, Res Cogitans® scrive:

A livello tecnico, l'unica differenza credo sia dovuta al fatto che il 180 è E6b e non ha SCR, il 190 è E6d-temp ed ha l'SCR, con i vantaggi / svantaggi del caso.

Lato guida sinceramente non ho notato differenze degne di nota. Probabilmente i 10cv in più vengono "assorbiti" dal sistema antinquinamento. La 190 comunque l'ho provata per poco ed aveva meno di 2.000km, quindi magari non è stata molto affidabile come prova.

Il 180 in realtà non è un vero 180... chiamandolo 190 hanno in parte ufficializzato la potenza superiore effettiva. Il motore con l'SCR dovrebbe andare meglio di quello senza, perché può usare meno l'EGR e altri accorgimenti per ridurre gli NOx (che peggiorano l'efficienza della combustione).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.