Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
26 minuti fa, select dice:

bel discorso, ma da appassionato secondo me, si fa l'errore di non vedere certe cose che invece non vanno poi benissimo.... finalmente arriva l'auto, ma ancora tante cose mancano... motorizzazioni, accessori e almeno una SW...

sembra un buon prodotto, ma manca ancora taaanto per farne una macchina di livello vero

motorizzazioni? diesel e benza umani più benza esagerato, cosa volevi? il gasogeno sul tender?

accessori? ha tutto quello che hanno le altre e pare una volta tanto pure fatto bene.

Stavolta non mi pare manchi qualcosa di fondamentale. Per di più la componentistica è di livello alto, e non hanno nemmeno perso di vista la ciccia, cioè la meccanica: basta leggersi la scheda tecnica.

Sicuramente difetti li avrà, per n fattori che conosciamo tutti, ma le tue mi paiono considerazioni poco suffragate dai dati ufficiali.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Diciamo che le premesse ci sono tutte per fare bene, ma dobbiamo necessariamente aspettare il responso dei test prima....e delle nostre prove personali poi. Solo allora potremo fare un primo bilancio.

Un'auto che ho avuto dal 2006 al 2009 (che ora ha ancora mio fratello) è la 156 "Giugiaro" 2.4 mjet SW exclusive. Di quella auto mi mancano solo lo sterzo ed il gran motore che aveva. Il resto era un po' tutto sottotono, dalla climatizzazione (passabile tuttavia) alla cosa più importante: la qualità dell'assemblaggio...che almeno sulla mia era davvero penoso e fatto male, ma l'ho cercata...trovata tramite il dealer ancora nei depositi Fiat e me la sono fatta spedire (che ci crediate o no...è successo davvero così). In tre anni ci ho fatto 135 mila km prima di passarla a mio fratello....e non ne sono rimasto positivamente impressionato...solo per il pressapochismo con la quale è stata assemblata...e dalla durata di certe componenti, come i supporti superiori delle sospensioni che dovevo cambiare ogni 7 mesi (e facendo autostrada e non sterrati.....la cosa mi rompeva parecchio) ma tuttavia, quella macchina la guido ogni tanto...e nonostante tutte le sue pecche mi trasmette qualcosa, oltre che ad avere, a mio avviso, una linea ancora stupenda.

Ora vedendo le fotografie del fondo della vettura tutto bello carenato e sistemato, la cosa mi sorprende favorevolmente, ma aspetto di poterla provare dal vivo. Per me lo sterzo e la sua reattività è fondamentale (tant'è che dalla 156....ero passato ad una Mini Cooper S R53....) quindi valuto tutta una serie di cose per l'acquisto di una vettura. Da cliente BMW di lungo corso oltretutto, devo dire che mi sto tenendo stretto la mia E87 usata (che a gusto mio....ha comunque uno sterzo "petaloso morbidoso") poiché manco la 135i ha uno sterzo come quelli che piacciono a me, duri, pesanti, diretti.

Vediamo.....sarei anche disposto a pagare per provare una Quadrifoglio tuttavia. Qualcuno sa se è possibile? Parlo seriamente.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

come ho già detto , questa è auto poco criticabile dai soliti luoghi comuni da bar italiota.

Con i suoi difetti, che avrà sicuramente , ma certamente lo sforzo è notevole .

Poi a mio parere in Italia venderà poco ed in Germania ancor meno, per i soliti motivi . Ma onestamente visto i numeri di produzione iniziali ( 400 vetture/settimana a regime = 21.000 vetture/anno ) credo che la cosa sia stata presa in considerazione e le eventuali perdite spalmate su tutti i modelli derivati.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
47 minuti fa, stev66 dice:

come ho già detto , questa è auto poco criticabile dai soliti luoghi comuni da bar italiota.

Con i suoi difetti, che avrà sicuramente , ma certamente lo sforzo è notevole .

Poi a mio parere in Italia venderà poco ed in Germania ancor meno, per i soliti motivi . Ma onestamente visto i numeri di produzione iniziali ( 400 vetture/settimana a regime = 21.000 vetture/anno ) credo che la cosa sia stata presa in considerazione e le eventuali perdite spalmate su tutti i modelli derivati.

Mi chiedo cosa potrebbe succedere in caso di successo oltre ogni aspettativa :pen:

Sono ottimista, lo so :mrgreen:

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
3 minuti fa, Sandro dice:

Mi chiedo cosa potrebbe succedere in caso di successo oltre ogni aspettativa :pen:

Sono ottimista, lo so :mrgreen:

Avranno sicuramente un piano B...in positivo :D

Comunque 400 a settimana fanno 1600 al mese che, per tutta l'area EMEA al momento, sembrano un pò pochine. Gli auguro davvero maggiore successo a questa macchina perché ha le carte in regola per sfondare. Si vendono certi catafalchi oggigiorno...

Inviato
1 ora fa, Cosimo dice:

motorizzazioni? diesel e benza umani più benza esagerato, cosa volevi? il gasogeno sul tender?

accessori? ha tutto quello che hanno le altre e pare una volta tanto pure fatto bene.

Stavolta non mi pare manchi qualcosa di fondamentale. Per di più la componentistica è di livello alto, e non hanno nemmeno perso di vista la ciccia, cioè la meccanica: basta leggersi la scheda tecnica.

Sicuramente difetti li avrà, per n fattori che conosciamo tutti, ma le tue mi paiono considerazioni poco suffragate dai dati ufficiali.

Manca l happy ending al sedile massaggiante.

Comunque direi che veramente stavolta hanno messo qualunque cazzatina elettronica necessaria oggi per non ricevere critiche.

Devo decisamente darmi una mossa a finire con gli studi e trovare un lavoro perché ne voglio una...

Inviato
1 ora fa, select dice:

bel discorso, ma da appassionato secondo me, si fa l'errore di non vedere certe cose che invece non vanno poi benissimo.... finalmente arriva l'auto, ma ancora tante cose mancano... motorizzazioni, accessori e almeno una SW...

sembra un buon prodotto, ma manca ancora taaanto per farne una macchina di livello vero

E quali sarebbero le taaaante cose che ancora mancano per farne una macchina di livello?

:eek: 

"Perche l'ing. é sempre tardi quando nella mia fantasia il prodotto perfetto é giá pronto?" T!

:mrgreen:

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
9 minuti fa, jacksparrow.82 dice:

E quali sarebbero le taaaante cose che ancora mancano per farne una macchina di livello?

:eek: 

bella-domanda-sala.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

direi che, a voler essere proprio pignoli oltre modo, alla gamma dei motori manca solo il v6 diesel, che potrebbe pure arrivare se le vendite andassero bene, a mio avviso mancherebbe pure un v6 benzina per il mercato ammerigano, che però sarebbe in controtendenza. Detto ciò, i motori dove si fanno i volumi ci sono e sono giusti, la politica di andare sul 2.2 diesel si vede nei dati di coppia dei motori, che sono molto alti e sicuramente questa è una cosa positiva.

Alle dotazioni di sicurezza non manca nulla e nemmeno all'elettronica di bordo, diciamo che ora nel comparto elettronica e sicurezza la Ghibli fa una figura brutta la confronto 

Le finiture interne alla vista appaiono belle e molto Italiane, il che per me è un grandissimo vantaggio, perchè il prodotto di design italiano trovo che abbia ancora un plus, onestamente trovo la pelle dei sedili bellissima alla vista, e per tradizione alfa sarà anche di grande qualità

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.