Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

e pensare che quelle di 124 e 500s sono davvero belle..questa è un copione bello eseguito male

Modificato da Carlo23

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

 

Scherzi a parte, considero interessante che BMW ( magari solo BMW Italia ) per una volta sia costretta reagire.

poi per carità non perderà vendite , ma la cosa è interessante :)

 

La concorrenza è indispensabile e va a vantaggio del consumatore.

Senza, le case si siedono pericolosamente o "tosano" il cliente (es: Fiat anni '90)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
1 ora fa, skizzo_85 dice:

in altri mercati costa meno che da noi.

sarebbe bastato prezzarla così anche qua, invece probabilmente vogliono fare presa sull'appassionato italiano cercando di fare leva sull'effetto sconto o semplicemente farle pagare di più.

io credo che per quanto la teoria di Veblen (la desiderabilità di certi beni è direttamente proporzionale al loro costo) sia un fattore importante già su D Premium, nessuno abbia mai chiesto di pagare dei supplementi se ha la possibilità di comprare prodotti validi a un prezzo migliore.

è la differenza se tu la macchina la vuoi provare a vendere o vuoi distruggere il mercato.

 

Ma anche meno delle concorrenti? Non so, bisognerebbe vedere le differenze di listino da Paese a Paese, che in UE sono spesso piuttosto sensibili.

 

Comunque, dato che puntano a fare margini e non volumi, avranno fatto adeguate ricerche che fanno prevedere un bacino di clienti, in assoluto non enorme, disposto a spendere. Da parte sua BMW, se non sta certo tremando di paura :) la sua relativa tranquillità è dovuta naturalmente al brand power, ma anche al fatto che si tiene a galla maggiormente con wagon aziendali a basso grado di personalizzazione/esclusività tecnica e con una gran gamma di modelli distribuiti tra poche piattaforme, due voci che per Alfa sono poco meno che sconosciute. 

 

Sulla singola competizione, ad es. tra Giulia Diesel e 320d di privati, o tra Giulia a benzina e 328i (ok, poca roba, ma sono i numeri previsti di Alfa ad essere "pochi" in assoluto), Giulia può dire la propria e credo che si punti su questo.

 

36 minuti fa, Nico87 dice:

 

Avevano fatto uno spot orrendo e se ne sono accorti. In risposta lo hanno rimontato facendolo anche peggio.

Ma li pagano anche questi pubblicitari?

 

8 minuti fa, SevenOfNine dice:

E' quasi peggio del precedente :disp2:

 

Devo dire che invece a me piaciucchia, come piaciucchiava il primo; non sarà nulla di straordinario, però belle scene, bei luoghi, bene la leva sull'italianità. Voci molto migliorabili, anche il copione. D'altro canto, vedendo il panorama pubblicitario in tema automobilistico di questi tempi, non li butto via, anche perché sono spot di avvicinamento, c'è spazio per roba più matura. 

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato
1 ora fa, skizzo_85 dice:

libero di pensarla così, di certo non voglio provare a convincere nessuno, di certo per la situazione attuale del mercato auto sembra più una provocazione che un reale pensiero ;)

Avendo guidato  A4 (diverse a livello di allestimento ) e praticamente tutto il listino Bmw (causa mai troppo ringraziato amico venditore di bavaresi) e conoscendo più o meno bene cosa c'è sotto il vestito dell'italiana e delle crucche, puoi dormire sonni tranquilli, idea non la cambio di sicuro.

.

Modificato da cliffemall

Inviato
1 ora fa, lukka1982 dice:

Fatemi capire...

in quale maniera bmw avrebbe reagito al lancio commerciale di Giulia? ?

Capisco che per chi segue il mondo dell'automotive, me compreso, sia molto più interessante seguire la saga del Biscione, ma vorrei ricordarvi che é da poco uscita pure Audi A4... ?

Ahn non ve ne siete accorti? ?

image.jpg

Inviato
6 ore fa, stev66 dice:

Giulia non può e non vuole concorrere con BMW serie 3 come vendite.

 

Parliamo di 38.000 vetture al mese circa, con una proiezione annuale di 450.000 vetture.

Giulia nel migliore dei casi possibili ( cioè con  marchione, wester, elkann e bigland che festeggiano facendo il trenino a corso marconi cantando  brigitte bardò bardò   :)  )  farà 100.000 unità all'anno.

 

Si, ma l'Alfa compete per la quota di mercato di BMW, o no?

E allora, se dalle 'proiettate' 450'000 macchine serie 3 50'000 però si comprano la Giulia e non la serie 3, fanno 400'000, circa 11% in meno. E anche se le vendite di serie 3 sono 3 volte quelle della Giulia, comunque si pone la domanda a come questa perdita di quota di mercato contribuisce di negativo sugli profitti di BMW e altrettanto questi 100'000 Giulia in positivo agli profitti di FCA. E fra poco arriverà la Stelvio ...

Modificato da funadel

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.