Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Infatti. Aggiungo che, come per ogni prodotto italiano, giulia e' stata e sara' vivisezionata con un' attenzione ed un puntiglio che non ha confronto con quello usato con altre marche o modelli. Che invece godono di bias gratis ( cifrario "la migliore ta del mondo " fatta da chi ta non sapeva nemmeno cosa fosse; e c' e'  pure chi ci crede  ):)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Probabilmente sono l'unico tra di voi a non averla ancora vista dal vivo, ma questa macchina continua a restituirmi emozioni contrastanti, per lo più positive...

05-2017-alfa-romeo-giulia-geneva-1.jpg

Non riesco a capire cosa ci vedo... sinceramente un'Alfa non ce la vedo..se non ci fosse lo stemma davanti quasi mi azzarderei a credere che si tratti di un auto inglese,

Ha uno stile molto molto elegante e sobrio ma comunque sportivo.. la carrozzeria ha i muscoli ma non li ostenta.. non saprei. Di certo un ottimo lavoro e tanto spazio interno imho.

Interni come ho già detto esteticamente perfetti e sportivi, come dovrebbero essere su ogni Alfa Romeo.

Un vero peccato non fare la Sportwagon, io sarei stato un potenziale cliente ma trovo le berline veramente troppo limitate nel carico e non adatte alle mie esigenze.

Inviato
7 ore fa, Sadman dice:

Li avevo sottovalutati questi cerchi, in realtà sono molto belli!
 

05-2017-alfa-romeo-giulia-geneva-1.jpg

 

Invece a me la tipologia di cerchi a raggi è sempre piaciuta molto

e su un'auto classico/sportiva sta sempre bene

Approvatissimi

1 ora fa, stev66 dice:

Ragazzi qualcuno porti un bel te' caldo rilassante a devon :)

Scherzi a parte, ti do' ragione. Ogni auto e' pensata per un target con un budget non infinito. A livello progettazione poi si fanno scelte. Giulia , come maserati ed altre auto italiane, e' pensata per l'alto  di segmento e per la guidabilita' , piuttosto che per l' infotainment , le finiture, l'ergonomia o le flotte. questo non vuole che sono aspetti trascurati, ma su di essi ci si accontenta del discreto/buono, contro il molto buono/ottimo degli altri fattori. In pratica si e' seguita piu' la cilosofia di jagiar xe, che , non dimentichiamo , in europa vende 2200 unita' al mese e non  9000 come bmw od audi.

se e' una filosofia/scelta fiusta. Lo dira' il mercato.

soprattutto basta coi processi sommari senza aver letto/ascoltato o essersi documentati... se qualcuno ha voglia di dire "eh ma le manca tanto e tante cose" e poi la lascia li, che andasse a farlo sullo sfogatoio di FB se deve essere uno sfogo e basta e non un argomento di discussione

Inviato
6 ore fa, Wilhem275 dice:


Non chiedetemi perché, non ho un motivo preciso, ma in questa vista mi ha sparato un flash mentale istantaneo dell'Alfetta. Saranno proprio i cerchi, forse...

Alfa-Romeo-Alfetta-03.jpg


Concordo al 100%! Questa Giulia in versione normale mi ha fatto pensare subito all'Alfetta, cioè non sguardo "cattivo" come 159 ma molto equilibrata e elegante come lo era al tempo l'Alfetta. E credo che un complimenti più grande non glielo potessi fare :D

Vista in un paio di occasioni la Q al museo, che dal vivo rende molto di più che in foto (anche se come molti non ho avuto il colpo al cuore come per 156), devo dire che questa in versione liscia la trovo ancora più bella!
Gli interni li trovo veramente molto belli, da passeggero più volte di serie 3 e classe C trovo quelli della Giulia molto più accoglienti. Poi sulle seghe mentali della finitura, su bmw sono rimasto veramente molto deluso, su mercedes il tutto molto più curato ma niente di così lontano da quello che potrebbe essere Giulia.

Resta però fondamentale, secondo me, la partecipazione a qualche competizione con questa macchina, per far tornare ad associare Alfa = sportività

 

Modificato da alfa75qv88
Quote

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Io già solo a guardare quello sbalzetto anteriore a cui non ero più abituato mi commuovo, o meglio mi viene barzotto...... figuriamoci il resto.

Ma, sinceramente, a prescindere e con il massimo rispetto per le opinioni di tutti sull'estetica ( giustamente abbiamo poco altro di cui disquisire) e sugli ammennicoli vari ed eventuali.... a me fottesega !!!

Mi monta una gran  voglia di portarla su una strada come la Futa e scannare qualche curva, far fischiare le gomme e spaventare le vecchine che attraversano......eccheccazzo è un'Alfa.... 

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
17 minuti fa, alfa nel cuore dice:

che misura di gomme monta sui cerchi 18?

155/50.

E' una joint venture con Renault :mrgreen:

No, sono 225/45 R18 :D

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
4 ore fa, Wilhem275 dice:


PS: One of these days... :ordini::pippa:

efa0c7f79aaf3e994a5d407b7f38fb31.jpg

A Maurizio Merli, ovunque sia, piace questo commento e la nuova Giulia 2.0tbi Veloce, con il pacchetto Inseguimento Romano

5yhmie.jpg

Inviato
4 ore fa, A.Masera dice:

Probabilmente sono l'unico tra di voi a non averla ancora vista dal vivo, ma questa macchina continua a restituirmi emozioni contrastanti, per lo più positive...

05-2017-alfa-romeo-giulia-geneva-1.jpg

Non riesco a capire cosa ci vedo... sinceramente un'Alfa non ce la vedo..se non ci fosse lo stemma davanti quasi mi azzarderei a credere che si tratti di un auto inglese,

Ha uno stile molto molto elegante e sobrio ma comunque sportivo.. la carrozzeria ha i muscoli ma non li ostenta.. non saprei. Di certo un ottimo lavoro e tanto spazio interno imho.

Interni come ho già detto esteticamente perfetti e sportivi, come dovrebbero essere su ogni Alfa Romeo.

Un vero peccato non fare la Sportwagon, io sarei stato un potenziale cliente ma trovo le berline veramente troppo limitate nel carico e non adatte alle mie esigenze.

Concordo con te, io ho aspettato a scrivere qualsiasi commento perchè ho voluto vedere altre fotografie rispetto a quelle ufficiali, son curioso di vederla per strada ma al momento devo dire che per la grande attesa e per le enormi aspettative per questo modello, sono parecchio deluso, sarà che non sono alfista, ma la 156 mi piacque subito molto e non fosse stato per una questione di budget le 8C coupè e spider le avrei prese!

Trovo che dentro quest'auto sia molto bella (fattore nel quale per esempio la 156 peccava) e sembra anche ben fatta, fuori mi spiace dirlo ma io non ritrovo molto di Alfa Romeo, davanti, dietro e di fianco.

Non voglio sembri che critico per partito preso, la mia è solo una considerazione, ma visto che di Alfa si parla, mi sarei aspettato qualcosa di più ardito nel design, un esempio è la Mada Takeri

takeri-exterior-02.jpg

Staremo a vedere cosa dirà il mercato, mi auguro solo che a star dietro ad Alfa FCA non faccia grandi buchi nell'acqua.

Modificato da F . P i ë c h
errori vari

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.