Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016? 621 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Giulia 2016?

    • Molto
      521
    • Abbastanza
      65
    • Poco
      20
    • Per niente
      12
  2. 2. Se esistessero più tipologie di carrozzeria, come la sceglieresti?

    • Giulia Berlna
      82
    • Giulia Wagon
      89
    • Giulia Coupé
      142
    • Giulia Cabrio
      12

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, TonyH dice:

 

Le versioni ibride o elettriche permettono di omologare versioni con una CO2 dichiarata inferiore a 95g/km, che consente al costruttore di avere un bonus ecologico per compensare le altre versioni e ridurre l'entità delle sanzioni.

 

E vendono qualcosina solo dietro fortissimi incentivi (e a volte non bastano neppure)

 

Come si é sempre detto in caso di percorrenze non importanti.

 

 

 

Si, ma parti già ponendo una condizione non soddisfabile. A parità di baule.

Ok.

Ma perché per le percorrenze importanti allora non va bene il GPL?

Fosse stato previsto un pozzetto per il ruotino (io pensavo ci fosse) sarebbe a posto. 

Oppure fare come le straniere che riducono la capacità del serbatoio a benzina.

 

Cioè a parità di condizioni vuoi mettere il piacere di guida,il sound e la reattività di un turbobenza? 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 17.6k
  • Visite 4.7m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

1- ridotta autonomia (a meno di non fotterti il baule perché come già detto non sei libero nella forma del serbatoio)

2- scarsità della rete di rifornimento.

 

Va bene se fai percorsi ripetitivi con punti di rifornimento noti.

Aggiungiamo che è diffuso solo in Italia il GPL.

 

In pratica ci vuole qualcuno in Italia che voglia spendere 50.000€, faccia tanta strada su percorsi ripetitivi dotati di distributori, non voglia diesel e non ritenga penalizzante la perdita di volumetria del baule.

 

Sicuramente ci sarà, ma avranno ritenuto che non saranno abbastanza da giustificare la faccenda.

 

Questo senza tirare in ballo l'opportunità per un marchio che sta cercando di alzarsi di immagine.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, stev66 dice:

Noto con piacere che una generalista vestita a festa come vw Passat è stata promossa Premium :)

 

se non fosse premium non potrebbe costare 47.000 neuri come nella prova di 4Anelli, l'eco di Wolksburg

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
2 ore fa, TonyH dice:

1- ridotta autonomia (a meno di non fotterti il baule perché come già detto non sei libero nella forma del serbatoio)

2- scarsità della rete di rifornimento.

 

Va bene se fai percorsi ripetitivi con punti di rifornimento noti.

Aggiungiamo che è diffuso solo in Italia il GPL.

 

In pratica ci vuole qualcuno in Italia che voglia spendere 50.000€, faccia tanta strada su percorsi ripetitivi dotati di distributori, non voglia diesel e non ritenga penalizzante la perdita di volumetria del baule.

 

Sicuramente ci sarà, ma avranno ritenuto che non saranno abbastanza da giustificare la faccenda.

 

Questo senza tirare in ballo l'opportunità per un marchio che sta cercando di alzarsi di immagine.

GPL, già detto in precedenza, è diffusissimo in Germania, più che in Italia... E mi sembra che in Francia sia lo stesso. Mb di grande cubatura sono in gran quantità convertite 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
On 30 August 2016 at 12:39, TonyH dice:

 

Ma diventa un "cluster" molto piccolo.  

Così piccolo che difatti anche i tedeschi stanno abbandonando....

 

 

 

wow, mi meraviglia molto questa cosa. Chissà' perché' nessun costruttore premium tedesco  offre auto a GPL direttamente prodotte in fabbrica...:-)

Modificato da poliziottesco

Inviato
57 minuti fa, pixhell dice:

GPL, già detto in precedenza, è diffusissimo in Germania, più che in Italia... E mi sembra che in Francia sia lo stesso. Mb di grande cubatura sono in gran quantità convertite 

 

un conto è la conversione che fa l'utente, che magari compra auto di seconda mano con più di 5 o 6 anni, un altro è l'azienda che vorrebbe apparire di alto livello e invece si mette a fare versioni economiche nell'uso. Per i centri città ci saranno le versioni ibride, con modulo elettrico. 

In italia abbiamo una grossa tradizione sul GPL, con aziende di alto livello come la Landi Renzo ed altre, però onestamente io lo lascerei ad un mercato parallelo e, fossi in Alfa, non farei mai e poi mai una versione depotenziata del 2000cc turbo da 170cv a gpl o metano

Inviato
1 ora fa, pixhell dice:

GPL, già detto in precedenza, è diffusissimo in Germania, più che in Italia... E mi sembra che in Francia sia lo stesso. Mb di grande cubatura sono in gran quantità convertite 

 

Si, ma non credo che tedeschi e francesi si picchierebbero per comprare Alfa nuove a GPL ;) 

Parlavo di Italia perché essendo mercato domestico sarà naturalmente dove farà numeri maggiori (come accade per tutti i costruttori per i mercati domestici)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
31 minuti fa, alederme dice:

 

un conto è la conversione che fa l'utente, che magari compra auto di seconda mano con più di 5 o 6 anni, un altro è l'azienda che vorrebbe apparire di alto livello e invece si mette a fare versioni economiche nell'uso. Per i centri città ci saranno le versioni ibride, con modulo elettrico. 

...

 

il punto che volevo suggerire e' esattamente questo...i marchi premium non si mettono a fare versioni a GPL di fabbrica, sono semmai gli utenti di auto usate che comprano vetture premium su quel mercato e poi le convertono. 

Modificato da poliziottesco

Inviato

Comunque secondo me il punto è quello, allargando la discussione, di cambiare il chilometraggio ed il concetto di utilizzo, perchè non è che cambiando combustibile si cambi molto le cose... io nel mio piccolo ci sto provando ed infatti la prossima auto sarà a benzina. 

Inviato

Secondo me approcciate il discorso gpl/metano da un punto di vista sbagliato e filtrato dal pregiudizio "risparmio " o "economia". 

Duro da sradicare. 

Eppure nessuno pone le stesse obiezioni alle ibride elettriche. 

Mi spiegate perché pensate che chi sceglie l'ibrido lo fa per l'ambiente e non per il risparmio e chi sceglie il carburante alternativo lo fa per il risparmio e non per l'ambiente? Eppure l'ibrido a me sembra molto meno vantaggioso, principalmente per il peso extra delle batterie.

Immagino che una ventina d'anni fa lo stesso filtro ce l'avevano quelli che inorridivano all'idea di una sportiva a gasolio. 

Immagino che finquando qualche Casa "premium" non proporrà vetture a doppia alimentazione non vi convincerete. 

Uh! A proposito, ma non era Mercedes che almeno una dozzina d'anni fa studiava un bombolone per metano  in materiali innovativi per dargli forma piatta e non sottrarre spazio al bagagliaio? 

E non è la nostra cara Audi che in questi giorni sta presentando la A5 a metano? 

Secondo me avete una percezione distorta del discorso gpl/metano. 

Ma non voglio convincervi, dico solo: non pensate di detenere la verità.

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.