Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace l'Alfa Romeo MiTo 2016? 189 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo MiTo 2016?

    • Molto
      30
    • Abbastanza
      90
    • Poco
      41
    • Per niente
      27
  2. 2. La trovi migliorata rispetto alla versione originaria?

    • 133
    • No
      55

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

ma orcaeva...sto giorgio pare lo vogliano ficcare dappertutto...e ancora si parla di come ammortizzare i costi? :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 665
  • Visite 211k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo tre mesi finalmente riesco a presentarvela: ecco la mia nuova piccola 1.4 T-jet GPL 120CV, allestimento Super. L'ho presa a maggio per sostituire la Bravo: visto l'aumento del chilometraggi

  • Si è spaventata la plancia?

  • Di mito si può criticare solo il dissenato frontale, il pessimo estrattore posteriore e le due bocchette centrali. Ossia estetica. Per il resto è pura malafede, tutt'ora anche senza le minchiate

Immagini Pubblicate

Inviato
17 minuti fa, jameson dice:

Si vende sui 30000€ con la meccanica della Tipo però. :mrgreen:

Come detto non sarebbe male una C due volumi con un Giorgio accorciato, ma ho seri dubbi su a. abitabilità e bagagliaio, b. estetica (a me la serie 1 non piace, adesso siamo tutti abituati ma quando è uscita mi dava l'impressione di aver ricevuto un calcione nel culo), c. costo (in produzione costerebbe praticamente quanto una Giulia). Probabilmente allora sarebbe meglio una Giulia GTV 4 posti (o 2+2) su Giorgio e la C a trazione anteriore ma con le sospensioni stile Giulia. Fermo restando che probabilmente non vedremo nessuna delle due.

Beh lo hanno detto in FCA che Giorgio è stato progettato all'origine per vetture che vanno dal segmento C al segmento E. Quindi non vedo perchè avere dubbi del genere sinceramente

Inviato
5 minuti fa, NandoL dice:

Beh lo hanno detto in FCA che Giorgio è stato progettato all'origine per vetture che vanno dal segmento C al segmento E. Quindi non vedo perchè avere dubbi del genere sinceramente

Prendi lo spaccato di una Giulia, tagliala alla lunghezza di una segmento C (diciamo 435 cm) e vedi quanto spazio resta per passeggeri e bagagliaio...

Edit: Non avevo notato che siamo nel topic della Mito, chiedo scusa per l'OT prolungato.

Modificato da jameson

Inviato
4 minuti fa, jameson dice:

Prendi lo spaccato di una Giulia, tagliala alla lunghezza di una segmento C (diciamo 435 cm) e vedi quanto spazio resta per passeggeri e bagagliaio...

 

Seriamente.. credo più che sufficiente.

Il bagagliaio è cavernoso, anche se rovinato dalla coda (ma qui recuperi perché avresti 2 volumi), per l'abitacolo sono alto 1.90 e con le gambe distese riesco comunque a infilare un passeggero normodotato dietro di me, se vogliamo anche il cofano anteriore si potrebbe limare visto che i motori potrebbero essere massimo 4 cilindri.

Hai voglia a limare 30 cm.. anche di più secondo me.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

A me piace sempre come linea, come un po tutte le B 3porte/Coupe, purtroppo mi rendo conto che il mercato/marketing spesso ragiona in modo razionale e se un prodotto non rende morirà prima o poi.

Concordo con chi ha detto che moriremo tutti rialzati ?

Inviato

arriva la conferma della fine della produzione dell’Alfa Romeo MiTo. La segmento B di casa Alfa Romeo continuerà ad essere prodotta a Mirafiori sino al prossimo mese di luglio quando i lavori si concluderanno a distanza di circa 10 anni dall’avvio della produzione, un periodo decisamente superiore agli standard del mercato delle quattro ruote in cui, di solito, il ciclo di vita di un prodotto è di circa 6 anni.

Come noto, la Alfa Romeo MiTo non verrà sostituita. Alfa Romeo non ha in programma una nuova hatchback di segmento B ed abbandonerà il segmento di mercato per concentrare le (poche) risorse su settore decisamente più redditizi. Dopo il lancio di Giulia e Stelvio, infatti, il marchio italiano punterà a rinnovare la sua gamma nel segmento C ed ad espandere la sua offerta nel segmento E.

Inviato

Mi dispiace per la MiTo, ho avuto la 155cv per 8 anni e mi sono trovato davvero bene e mi sono divertito proprio tanto!

"La componente più importante è l'emozione"

Inviato

Il 155cv visto che é un T-Jet si trasforma bene in GPL? Mi sembrava di aver letto che i T-Jet sono più robusti dei rispettivi M.Air per le trasformazioni, inoltre il 155CV ha 6 marce che non guastano mai

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.