Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Riscossa FCA nel segno della sobrietà?

Featured Replies

Inviato
On 3/3/2016 at 20:26, TonyH dice:

Ginevra è la sorella.

L'ho confusa con Lavinia. Non leggo Sandro Meyer da troppo tempo!

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • Risposte 80
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • @nubironaSW Nel collettivo direi che l' innominata é tanta roba. Da Audi a RR italiana all' era dove mio patrigno guidava la 037 e S4 nei campionati europei. Ma come dissi, al di lá di quello, non

  • Ciao @TurboGimmo, come dico gia da un paio di anni: La conseguenza di un management rigoroso e poco orientato verso il piacere di poche persone con un orientamento verso mercato e cliente. Pochi e

Immagini Pubblicate

Inviato

C'è da dire che nel caso di Giulietta l'obiettivo di rinnovare/aggiornare/riallineare esteticamente con poco è pienamente centrato, e in quest'ottica la linea rossa ha tutto il suo senso secondo me.

 

Sui restanti modelli il discorso sobrietà/pochi guizzi è dovuto al fatto che, paradossalmente, la differenza possono farla i nostri Marchi, nonostante tutto ben più iconici di altri.

Quindi riprendiamoci lo spazio nostro, poi si può osare, ridettare le leggi e rifar scuola (ciò di cui siamo sempre stati capaci)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io anche le versioni sportive le preferisco tutto sommato sobrie adesso. Per due motivi:

1- l'auto la uso anche per lavoro. E non mi piace arrivare con un carro allegorico.

2- quando giri gli altri pimpati hanno sempre il dubbio di cosa tieni sotto il cofano :mrgreen:

 

Unica eccezione, è Abarth. Perché non potrebbe essere diversa da come è.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

Golf GTI io la trovo estremamente sobria, soprattutto in colori scuri.

Ma con quella piccola caratterizzazione estetica capisci che e' la versione più potente.

Restando all'esempio, le versioni veramente appariscenti di Golf e Classe A sono quelle superpotenti, quelle che sarebbero le Quadrifoglio del caso.

E in quest'ottica si capisce anche il perché della rimozione del quadrifoglio.

Golf GTI -> R

Giulietta Veloce -> Quadrifoglio

Mi pare stiano ricalcando le gamme praticamente in tutti gli aspetti.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

diciamo che se rimani in un mercato di nicchia puoi fare come vuoi,

 

ma se entri in un mass market devi accettarne quelle che sono le convenzioni,  ma che appunto rimangono tali

come la grandezza degli schermi nei telefonini e laptop

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore

Tipo e' l'esempio perfetto del discorso che hai appena fatto.

Tablet, fari fino alla calandra, e tunnel con le "maniglie" sono le prime cose che ho notato.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

@Turbogimmo

La questione Giulietta Q.V. Con estetica uguale alla standard non credo sia da ricercarsi in una precisa volontà di sobrietà... [emoji6]

É più una questione economica. La coperta era corta, ed un paio di stickers hanno tutt'altro costo rispetto agli stampi di due nuovi paraurti.

In passato le due GTA hanno avuto estetica dedicata, tra l'alto anche abbastanza sobria, e La Quadrifoglio oggi pure.

Inviato
  • Autore

Nel caso di MiTo QV nemmeno ci fu lo sbattimento di verniciare di nero gli angoli dove ci sono i fendi.

Imho volontà precisa, su MiTo e Giulietta.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
Nel caso di MiTo QV nemmeno ci fu lo sbattimento di verniciare di nero gli angoli dove ci sono i fendi.

Imho volontà precisa, su MiTo e Giulietta.

Volontà precisa di non voler spendere troppe risorse senza un sicuro ritorno... (Imho) [emoji6]

Quel verniciare in nero bisogna capire industrialmente come era possibile, perché non é come farebbe il carrozziere o il privato con un pò di nastro e una bomboletta spray. La verniciatura é in linea su un industria... [emoji6]

Prova ne è il fatto che per far nero il sottoparaurti di Giulietta han messo una sovrastruttura plastica: fosse stato così semplice l'avrebbero semplicemente verniciato no?

Inviato
  • Autore

Io questo concetto del risparmio per perdere clienti lo trovo un po' poco chiaro.

Vernicio di nero: spendo 3 acchiappo 10 clienti.

Non vernicio: spendo 0 e acchiappo 0.

 

Geniale proprio. Quando invece per Punto han perfino tirato fuori la versione Scorpione (vista una sola in vita mia) spendendo soldi su un modello che si e' comprato solo Marchionne probabilmente.

 

Tornando indietro, Brera 3200 identica alla barbon, 159 3200 identica alla Barbon.

Povertà? Miopia? Boh. E visto che ormai e' roba passata, anche un bel "chissenefrega".

 

Per fortuna adesso invece fanno come fanno tutti, come una kia qualsiasi

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.