Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 169
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Date entrambi una chanche a Tipo SW. Spazio molto abbondante, il 1.6 Diesel è con TCT (o volendo c'è il T-jet a GPL). Interni ovviamente meno lussuosi e ricercati di Delta ma gradevoli.

  • facendo i conti della serva (sul distributore dalle mie parti che ha metano, gpl, tutto quanto):   Leon ST metano fa 4kg/100km= 0.949 x 4 = 3.8 circa, quindi 38 euro per fare 1000km. 5700 eu

  • A me invece sta piacendo sempre più la Civic Tourer. Supercapiente, molto ben accessoriata, motore che gode di eccellente fama per consumi e robustezza (ne parlo per sentito dire, non ho esperien

Inviato
  • Autore
12 ore fa, MaxKTMp3 dice:

A me risulta che l'assicurazione sia invece più cara su metano...

 

l'assicurazione di un 1.4 benza+metano è più cara di quella di un 1.6 diesel?

 

comunque mi sono informato, e l'impianto a metano va revisionato ogni 4 anni contro i 10 di quello a GPL, che vuol dire che a metà della vita della mia auto mi troverei a fare un megatagliandone da circa 1500 euro, con la distribuzione.

inoltre la gamma di auto disponibili a metano del gruppo VAG vengono cassate per i seguenti motivi:

 

-A3 Sportback g-tron: bagagliaio imbarazzante, dotazioni inesistenti e non mi serve un auto da aperitivo...senza considerare quanto costa.

-Golf TGI: problemi condivisi con quella sopra, anche se in maniera minore, poi hanno deciso di NON renderla ordinabile con cerchi in lega da 17"...misteri

-Octavia wagon: non ce la faccio, sembra un auto di 15 anni fa

-Leon ST: teoricamente sarebbe quella che mi interessa di più, ma per avere una dotazione decente (e i fari Full LED che sono una delle cose più interessanti del modello) devo andare sulla Business High che non so neanche se mi vendono dato che sono un cliente singolo senza partita iva...in qualsiasi caso avrebbe da mettere come optional cerchi da 17", clima bizona (su un auto da oltre 25mila euro assurdo) e specchietti elettrici. Gli altri allestimenti neanche li considero, non voglio mettere migliaia di euro di optional.

 

riguardo il discorso a GPL, esiste qualcosa di valido che non sia FIAT? quindi oltre a Giulietta o 500L per me...

Inviato

Il paio di cf in meno, nella mia zona direi che non compensa il fatto che se hai auto a metano le assicurazioni considerano che ci farai tanta tanta strada (aumentando l'esposizione al rischio)

 

Mi sembra si parli bene degli Opel 1400cc turbo, per impiantarvi il gpl (ma non son esperto in materia)

Inviato
35 minuti fa, skizzo_85 dice:

riguardo il discorso a GPL, esiste qualcosa di valido che non sia FIAT? quindi oltre a Giulietta o 500L per me...

 

Probabilmente si, ma la domanda è: conviene la GPL rispetto al diesel?

Se facciamo il conto puramente sulla percorrenza kmtrica e i costi fissi potrebbe esserci una convenienza.

Se consideriamo che hai meno bagagliaio, rifornimenti più frequenti, limitazioni di parcheggio in molti parcheggi interrati e, per le tue percorrenze, con il diesel non dovresti avere problemi con il FAP/DPF io girerei la frittata, ovvero, cerca un auto che ti piace, sicuramente ci sarà diesel, se c'è una versione a GPL/metano fai un raffronto sui pregi e difetti e poi decidi, senza cercare un auto in funzione del carburante.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, bik dice:

 

Probabilmente si, ma la domanda è: conviene la GPL rispetto al diesel?

Se facciamo il conto puramente sulla percorrenza kmtrica e i costi fissi potrebbe esserci una convenienza.

Se consideriamo che hai meno bagagliaio, rifornimenti più frequenti, limitazioni di parcheggio in molti parcheggi interrati e, per le tue percorrenze, con il diesel non dovresti avere problemi con il FAP/DPF io girerei la frittata, ovvero, cerca un auto che ti piace, sicuramente ci sarà diesel, se c'è una versione a GPL/metano fai un raffronto sui pregi e difetti e poi decidi, senza cercare un auto in funzione del carburante.

 

il problema è tutto li.

credo, e dico CREDO, che il GPL mi porti una convenienza.

lo sto valutando solamente per quello.

il rifornimento frequente è uno sbattimento che, con abitudine, accetterei volentieri per risparmiare.

il mio cruccio è che cercando un auto anche spaziosa (diciamo che dovrebbe coprire anche i primi anni di vita di un futuro pargolo, ma non ho bisogno un minivan), scartando il metano per i motivi detti sopra, di GPL restano solo le due auto del gruppo FIAT, con la 500L che proprio non mi piace e Giulietta che non mi convince, ma avrebbe serie limitazioni di bagagliaio.

Poi tenendo un auto 6-7-8 anni, ma anche di più se andasse tutto bene o riducessi il chilometraggio, ok il compromesso, ma un minimo devo esserne convinto.

Inviato

AllOra per la leon la differenza tra berlina e sw e di 20cm ma il bollo si paga.

La manutenzione nulla di particolare nel metano a parte revisione delle bombole ogni 5 anni.

Inviato
10 minuti fa, stev66 dice:

normalmente la revisione implica la sostituzione delle bombole con altre nuove o rigenerate. Quelle di acciaio costano meno di quelle di composito.

Esatto. Inoltre tale revisione è ogni 4 anni e non 5...

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato

A quanto mi risulta la revisione delle bombole del metano costa 300€ e si fa ogni 4 anni.

 

Sostituire il ciambellone gpl costa 500€.

 

Si il gpl conviene, però sulle segmento C fuori da fiat non c'è molto.. E quel poco che c'è sono aspirati (kia).

 

Te l'ho già consigliata la Peugeot 308 1.6 hdi 120cv? C'è anche sw

Fa 19kml reali, è costruita molto bene e ha un ottimo rapporto prezzo dotazione.

19kml reali è un'ottima percorrenza 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
14 minuti fa, Fabione90 dice:

A quanto mi risulta la revisione delle bombole del metano costa 300€ e si fa ogni 4 anni.

 

Sostituire il ciambellone gpl costa 500€.

 

Si il gpl conviene, però sulle segmento C fuori da fiat non c'è molto.. E quel poco che c'è sono aspirati (kia).

 

Te l'ho già consigliata la Peugeot 308 1.6 hdi 120cv? C'è anche sw

Fa 19kml reali, è costruita molto bene e ha un ottimo rapporto prezzo dotazione.

19kml reali è un'ottima percorrenza 

 

300 euro è più o meno vero se le bombole sono in acciaio: se in composito sono molto più care.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.