Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

mi è venuta la curiosità di cercare ogni quanto si fanno i tagliandi e...

Civic diesel 20mila km

metano VAG 15mila km

GPL Giulietta 30mila km

 

ora lo faccio ogni 35 mila come da libretto di manutenzione, tanto che da quando ho l'auto, oltre 7 anni e 175mila km ne ho fatti solo 5, talvolta anticipando anche...

 

mi dispiace, ma a questo punto niente metano, fare due tagliandi all'anno in pratica diventa troppo dispendioso.

invece Giulietta guadagna punti.

...e un po mi scende di graduatoria la Civic...dovrei praticamente raddoppiare i tagliandi...

Modificato da Claudianovic

  • Risposte 169
  • Visite 12.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Date entrambi una chanche a Tipo SW. Spazio molto abbondante, il 1.6 Diesel è con TCT (o volendo c'è il T-jet a GPL). Interni ovviamente meno lussuosi e ricercati di Delta ma gradevoli.

  • facendo i conti della serva (sul distributore dalle mie parti che ha metano, gpl, tutto quanto):   Leon ST metano fa 4kg/100km= 0.949 x 4 = 3.8 circa, quindi 38 euro per fare 1000km. 5700 eu

  • A me invece sta piacendo sempre più la Civic Tourer. Supercapiente, molto ben accessoriata, motore che gode di eccellente fama per consumi e robustezza (ne parlo per sentito dire, non ho esperien

Inviato

Guarda anche il fattore costo.

 

La mia golf ha tagliandi ogni 2 anni o 30000km e un tagliando in media mi è costato 350€.

La yaris li ha ogni anno o 15000km e in media costa 160€.. Quindi come costi globali siamo lì lì, al più hai il disagio di fermo auto 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, Fabione90 dice:

Guarda anche il fattore costo.

 

La mia golf ha tagliandi ogni 2 anni o 30000km e un tagliando in media mi è costato 350€.

La yaris li ha ogni anno o 15000km e in media costa 160€.. Quindi come costi globali siamo lì lì, al più hai il disagio di fermo auto 

 

eh allora per questo devo parlare col mio meccanico.

ha un'officina indipendente, ma credo che col famoso decreto Monti sia in grado di fare anche i tagliandi sotto garanzia...

credo che per il tuo esempio conti anche il fatto che confronti due veicoli a benzina, ma uno è una piccola generalista, l'altra una berlina compatta near-premium (odio fare queste catalogazioni ma era per farmi capire)

Inviato
5 minuti fa, stev66 dice:

Honda in media ha tagliandi più cari, ma normalmente fai solo quelli :)

 

Anche VW non scherza...

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
14 minuti fa, skizzo_85 dice:

 

andiamo bene :muto:

 

Cari rispetto ad una generalista , non i più cari in assoluto

Metto i miei costi dei tagliandi di Jazz, tutti fatti in concessionaria.

08/02/2010 175  Primo Tagliando
22/11/2010 238  Secondo Tagliando
14/10/2011 225  Terzo tagliando
07/09/2012 390  Quarto tagliando
30/08/2013 240  Quinto tagliando
12/09/2014 200  Sesto tagliando
31/08/2015 435   Settimo tagliando

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, skizzo_85 dice:

mi dispiace, ma a questo punto niente metano, fare due tagliandi all'anno in pratica diventa troppo dispendioso.

 

 

Considera però che il costo di due tagliandi a metano equivale a quelli del 2.0 TDI. Ne ho esperienza diretta per avere entrambi i motori in casa.

E' solo una questione di portare la macchina in officina il doppio delle volte, per il resto il metano conviene sempre.

 

(ok, ogni 4 anni cambi le bombole, ma spendi tra i 200 ed i 250 euro, scoccia forse di più tenere la macchina ferma due giorni)

 

Ciao

Inviato
6 ore fa, skizzo_85 dice:

 

il problema è tutto li.

credo, e dico CREDO, che il GPL mi porti una convenienza.

lo sto valutando solamente per quello.

il rifornimento frequente è uno sbattimento che, con abitudine, accetterei volentieri per risparmiare.

il mio cruccio è che cercando un auto anche spaziosa (diciamo che dovrebbe coprire anche i primi anni di vita di un futuro pargolo, ma non ho bisogno un minivan), scartando il metano per i motivi detti sopra, di GPL restano solo le due auto del gruppo FIAT, con la 500L che proprio non mi piace e Giulietta che non mi convince, ma avrebbe serie limitazioni di bagagliaio.

Poi tenendo un auto 6-7-8 anni, ma anche di più se andasse tutto bene o riducessi il chilometraggio, ok il compromesso, ma un minimo devo esserne convinto.

 

E quel che ripeto da danni, ma a volte sembra di predicare nel deserto. Il risparmio tra GPL e diesel è assolutamente netto, se si macinano almeno 20-25k km l'anno.

E lo spauracchio del rifornimento frequente è appunto....uno spauracchio. Ormai gli impianti GPL sono diffusissimi e non comportano grossi sacrifici (che poi, pare che tutti facciano 60 € di pieno alle loro auto, e invece alle pompe, sistema occhiometro, vedo solo persone mettere 10 o 20 € di benzina/gasolio alla volta...) L'unica seccatura può essere la chiusura nel tardo pomeriggio in varie zona d'Italia (abituato agli orari 6/22 che fanno in Campania, un paio di volte da Roma sono sceso a benzina!:angry:)

 

Comunque il consiglio di scegliere prima l'auto e poi l'alimentazione nel tuo caso può esser valido.

Se non costituisce problema il fatto che sia appena uscita di produzione, potresti valutare l'Opel Astra SW 1.4 140 cv TurboGPL di serie, di cui ho sentito parlare un gran bene come stradista. Credo che qualche km0 o qualche fondo di magazzino, anche ben scontata che non guasta mai, tu la possa trovare agevolmente. 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore
40 minuti fa, Coaster dice:

 

Considera però che il costo di due tagliandi a metano equivale a quelli del 2.0 TDI. Ne ho esperienza diretta per avere entrambi i motori in casa.

E' solo una questione di portare la macchina in officina il doppio delle volte, per il resto il metano conviene sempre.

 

(ok, ogni 4 anni cambi le bombole, ma spendi tra i 200 ed i 250 euro, scoccia forse di più tenere la macchina ferma due giorni)

 

Ciao

 

appena vado in macchina tiro fuori le ricevute dei miei tagliandi, eseguiti i primi due (o forse solo il primo non ricordo) in officina autorizzata FIAT/Lancia e tutti gli altri da officina privata con tutti ricambi originali.

il problema dell'auto a metano, prima che altri, è sceglierne una.

dipende tutto se si trovano delle Leon ST accessoriate decentemente (17 e fari LED) a km zero, sto cercando e qualcosa si trova.

si può valutare, ci devo pensare.

 

1 minuto fa, gianmy86 dice:

 

E quel che ripeto da danni, ma a volte sembra di predicare nel deserto. Il risparmio tra GPL e diesel è assolutamente netto, se si macinano almeno 20-25k km l'anno.

E lo spauracchio del rifornimento frequente è appunto....uno spauracchio. Ormai gli impianti GPL sono diffusissimi e non comportano grossi sacrifici (che poi, pare che tutti facciano 60 € di pieno alle loro auto, e invece alle pompe, sistema occhiometro, vedo solo persone mettere 10 o 20 € di benzina/gasolio alla volta...) L'unica seccatura può essere la chiusura nel tardo pomeriggio in varie zona d'Italia (abituato agli orari 6/22 che fanno in Campania, un paio di volte da Roma sono sceso a benzina!:angry:)

 

Comunque il consiglio di scegliere prima l'auto e poi l'alimentazione nel tuo caso può esser valido.

Se non costituisce problema il fatto che sia appena uscita di produzione, potresti valutare l'Opel Astra SW 1.4 140 cv TurboGPL di serie, di cui ho sentito parlare un gran bene come stradista. Credo che qualche km0 o qualche fondo di magazzino, anche ben scontata che non guasta mai, tu la possa trovare agevolmente. 

 

Opel Astra ti prego no... :eek:

comunque io faccio 50 euro di gasolio per volta se ti interessa :D

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.