Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

L’auto provata è una Opel Corsa 1.4 90 CV con 13 Km  pneumatici 195/55 16” e cambio robotizzato a 5 marce.

I km percorsi sono stati 120 circa.

 opel-corsa-black-edition-90--12517101.jp

Esterni

Auto di linea gradevole, anche se non esaltante. Il tema a partire da mamma e zia è stato ben svolto, ma senza particolari guizzi estetici. Lo stile rende più a rassicurare che a stupire, in linea con l’immagine della marca. Una nota di demerito per chi ha deliberato i cerchi  da 16 neri :shock: su un’auto di colore nero :disp2:

 

 interni-opel-corsa-2015-b-color.jpg

Interni

Anch’essi abbastanza in linea con i (severi ) dettami della casa. Materiali di qualità media con una buona qualità percepita, impreziosita da numerosi cornici cromate per comandi secondari e tunnel centrale ( in plastica durissima tipica ) .Sedili neri con una parte centrale bianca a disegno simil scozzese nero, come se si volesse scimmiottare la conterranea sportiva di Wolfsburg. J

Curiosità : come nel caso 500x , i fianchetti portiere posteriori sono in plastica dura, mentre quelli delle portiere anteriori in tessuto. Il colore è quasi uguale, quindi si nota meno. J

 

 

Posto guida

Comodo con tutte le regolazioni ormai classiche . Come tradizione di famiglia ( allargata ) basta poco per trovare la migliore posizione , Gli specchietti esterni sono un po’ piccoli .

 opel-corsa-black-edition-90--12517308.jp

Plancia e comandi

Plancia di disegno gradevole, impreziosita da una fascia centrale lucida nera. La parte superiore è in plastica simil morbida, il resto in plastica dura. Tutti i comandi secondari sono impreziositi da cornicette cromate. Nella strumentazione mista ( analogico digitale ) torna il termometro dell’acqua , ma a barrette, come l’indicatore livello benzina. Il CdB è rigorosamente monocromatico e non tutte le indicazioni sono chiarissime ( In D non è indicata la marcia corrente, per esempio ) . La qualità percepita è comunque buona, a livello della Peugeot 208, con la quale condivide l’impoverimento notevole della parte inferiore.

Bello il volante con molte regolazioni ( radio cruise control blue tooth ).

Difetti : comandi clima un po’ troppo in basso e non di facile comprensione, comandi luci un po’ nascosti e soprattutto lo schermo monocolore per radio e controllo clima è veramente poverello e fa molto auto primi anni ‘2000. Anche in questo caso l’impressione è che la plancia sia pensata in primis per l’allestimento più lussuoso e poi sia adattata alle versioni base.

 

 

Abitabilità

Ottima anteriormente, posteriormente solo discreta .La  panchetta posteriore sembra molto lunga e lascia poco spazio per le gambe. 

 

 Bagagliaio

A vista sembra più profondo e lungo di quello della zietta di casa Fiat. Plastiche e fondo di moquette nella norma, ma comunque di buona qualità. Due note negative: il sedile posteriore ha il fondo non rivestito di moquette e non è sdoppiabile.

 

Accessori

Dotazione strana : da una parte ci sono i cerchi in lega da 16”, il clima automatico monozona, il cruise control ( tra i più facili da usare ) il volante rivestito in (simil)pelle, oltre al cambio robotizzato .Dall’altra mancano il sedile posteriore sdoppiato, i fari antinebbia, i sensori di parcheggio e gli aiuti alla guida ( per lo meno quelli attivabili/disattivabili via tasto ); inoltre i poggiatesta posteriori sono solo due . Come molte B, va comprata facendo molta attenzione alle dotazioni per non avere mancanze anche gravi.

 

Comfort

Elevato: l’assorbimento delle sospensioni è ottimo, il motore molto silenzioso fino ai 3000 giri ( oltre un pochino di rumore filtra ) ed i rumori di rotolamento ed i flussi aerodinamici sono ben filtrati . Il passo in avanti rispetto alla zia Punto è notevole e grande.

 

Motore

Visto i pochissimi km, è quasi ingiudicabile. In pratica mi è sembrato con “schiena” più che sufficiente ai bassi regimi e un po’ in affanno agli alti. Non bisogna inoltre dimenticare che i rapporti lunghissimi del cambio lo penalizzano non poco, soprattutto dopo i 110 km/h . In assoluto mi è sembrato adeguato al carattere dell’auto, non certo sportivo. E’ comunque silenzioso e quasi privo di vibrazioni durante l’azione dello Start & Stop.

 

Accelerazione

Per quello che si è potuto verificare a motore legatissimo, la definirei buona fino a 120 km/h, poi si siede un po’.

 

Ripresa

Molto legata alla logica del cambio ancora da affinare ed al motore legatissimo . Se non si scala, o se il cambio decide di non scalare l’affanno dopo i 110 km si sente .  

 

Cambio

E’ molto apprezzabile il fatto che sia offerto come optional ad un prezzo relativamente basso (450 Euro ). Per il resto ha pregi e difetti tipici dei robotizzati : confortevole e quasi inavvertibile in scalata, genera invece qualche sussulto di troppo in salita, soprattutto nei rapporti bassi ed in modalità ECO . Complessivamente migliore del Fiat , ma non di molto. Visti i pochi km percorsi, la logica di cambiata / scalata era ancora troppo rozza: facile che il comportamento migliori coi km. Ottimo invece in modalità manuale.

Rapporti molto lunghi , forse troppo lunghi (a 120 km/h in quinta si sta 2900 giri ) Curiosità : se si rallenta in modalità manuale, la scalata avviene comunque in maniera automatica.

 

Sterzo

Più turistico che sportivo, e con la giusta pesantezza del volante. La precisione resta sempre comunque più che sufficiente ed adeguata al traffico ed all’auto.

 

Freni

Lievemente deludenti: non che abbiano prestazioni insufficienti, ma agiscono poco nella prima parte della corsa, costringendo a pestare ben più del normale e trasmettendo una certa inquietudine al guidatore . Non so dirvi se era un difetto limitato al mio esemplare o generale dell’auto.

 

Tenuta di strada/Stabilità

Non è stata certo messa alla frusta, ma l’impressione nel traffico quotidiano è che le doti molto buone della zia siano state ereditate da questa nipotina. J

 

 

Consumo

Ottimo: pur considerando il cambio automatico, il motore con soli 13 km e la maggiore cilindrata, il consumo finale è stato 5.8 litri/100 km , poco di più di quanto rilevato sullo stesso percorso con la Punto 1.2 benzina manuale.

 

In conclusione

Visti i pochi km, le osservazioni sulle doti dinamiche sono per forza di cose incomplete e limitate dal cambio non ancora affinato e dal motore legato. L’impressione è che comunque l’auto abbia prestazioni più che adeguate alla categoria e che il motore la muova con scioltezza . Questo legato al “plus” del cambio robotizzato e dal notevole comfort ne fanno un offerta interessante in chi cerca nella categoria un’auto adatta a tutte le situazioni, dal pesante traffico cittadino ( in cui si apprezzerà il cambio automatico, l’ottima radio ed il silenzio generale ) alle lunghe tratte autostradali ( in cui si apprezzerà il basso consumo , l’elastico motore, il comfort generale ed il cruise control facile da usare ). I veri difetti possono essere trovati in una dotazione di accessori probabilmente da integrare e sicuramente da controllare ed in una certa anonimità non solo della linea , ma di tutta l’auto complessivamente, che in fondo non ha difetti particolari ma neppure qualità di quelle che lasciano il segno. 

Modificato da stev66

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Ero un po' dubbioso su questo abbinamento motore/cambio, ma alla fine mi pare di capire che come elettrodomestico da battaglia ha il suo perché.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Pensavo che il 1.4 aspirato risultasse più seduto, non male nel complesso.

Non mi piace troppo il posteriore di quest'auto e neppure i cerchi in lega, il resto la trovo più che apprezzabile.

 

Marce lunghe? Nella mia mito a 120 in quinta sto a 3000 giri, più o meno come questa corsa...Pensavo fosse normale come lunghezza dei rapporti :-D

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Inviato

Essendo auto a vocazione cittadina per assurdo l'automatico ha più ragione di esserci che su incrociatori da autostrada.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Adesso, TonyH dice:

Essendo auto a vocazione cittadina per assurdo l'automatico ha più ragione di esserci che su incrociatori da autostrada.

D'accordissimo, se parliamo di una B sfiziosa da 20mila euro. Ma su una da 13/14mila €? Non parlo dell'utilizzo...parlo proprio del tipo di auto e della sua fascia di prezzo.

 

Un cambio automatico è più delicato e richiede più manutenzione e più costosa. In proporzione, è più onerosa che non su una vettura più grossa/costosa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.