Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Stai nominando una serie di personaggi che hanno saputo fare il business e farlo bene, ma non sono certo i mentori dello sviluppo dell'Umanità. E' gente che ha avuto una visione di cosa poteva vendere al mondo, l'ha condotta in porto e l'ha fatto bene, ma la cosa finisce lì. Se vogliamo parlare di impresa ok, ma gli esempi morali e le visioni del mondo stanno altrove. Volercele vedere per me signfica raccontarsela.

 

Io di mobilità mi occupo e francamente ho dei fortissimi dubbi nel classificare come "mobilità sostenibile" ciò che sta proponendo Tesla ora (e anche domani). Anzi mi da parecchio fastidio che si tenda a ridurre la questione a "catorci a benzina vs. auto del futuro", perché fa benissimo il gioco del business di Musk (buon per lui) ma fa molto male all'effettiva ricerca per la sostenibilità dei trasporti.

Dal punto di vista della mobilità Musk ha solo preso un settore terribilmente insostenibile e ne ha ridotto l'inefficienza dell'1%, vendendola però come un miglioramento del 100%.

Paradossalmente questo modo di porsi rischia di lasciare sul campo più danni quanti ne risolva sostituendo l'ICE, perché fa passare il messaggio che con l'auto elettrica lo spreco e l'inquinamento sono risolti e quindi non sbattiamoci oltre perché tanto il problema non esiste più.

 

Cazzomene di andare in bici, c'ho l'auto senza il tubo di scarico ed emette zero, e poi c'è Autopilot che guida per me e io posso fare altro.

Se questa è l'illuminata guida verso un futuro più glorioso, auguri...

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • Risposte 2.3k
  • Visite 435.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
28 minuti fa, TurboGimmo dice:

Siamo nel 2017 e la Bolt elettrica e' in vendita da un mesetto.

 

Ma non se la in.cool.a nessuno.

 

Però anche io ammiro Muschio, io coi soldi di Paypal ero a Escort di lusso Acca Ventiquattro.

 

eh ma la Bolt è fatta da un'azienda che ha più di un secolo di esperienza nel settore, come può competere con l'inventore di Paypal...

Inviato
42 minuti fa, TurboGimmo dice:

Siamo nel 2017 e la Bolt elettrica e' in vendita da un mesetto.

 

Ma non se la in.cool.a nessuno.

 

Però anche io ammiro Muschio, io coi soldi di Paypal ero a Escort di lusso Acca Ventiquattro.

 

ma perche? :lol:

 

sta ricevendo un'ottima accoglienza, probabilmente scalzerà la model S

 

https://cleantechnica.com/2017/02/04/us-electric-car-sales-59-january-2017/

Inviato

Secondo me, Musk ha già vinto. Mi spiego. 

E riuscito a rendere l'auto elettrica "cool" e oggetto di desiderio, piuttosto che da sfigati, com'erano i rari esempi di auto elettriche pre-Tesla.

 

Così è riuscito a spingere L'INTERA industria automobilistica nell'elettrico, piuttosto che nell'idrogeno (o altro). Mercedes, Renault-Nissan, VW, BMW, GM si muovono tutte in questo senso, scusate se è poco. Anche Toyota sembra stii preparando qualcosa. 

 

Essere riusciti a muovere dinosauri in questa direzione è già una vittoria immensa. Ma soprattutto... quando ci sarà un bisogno enorme di batterie per equipaggiare tutte queste auto... Guarda chi avrà una Gigafactory bella pronta e magari con "qualche" batteria pronta alla consegna?

 

Sono sicuro che Tesla, o come costruttore, o come fornitore, continuerà a sopravvivere. 

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
On 4/3/2017 at 15:06, Matteo B. dice:

 

ma perche? :lol:

 

sta ricevendo un'ottima accoglienza, probabilmente scalzerà la model S

 

https://cleantechnica.com/2017/02/04/us-electric-car-sales-59-january-2017/

 

Pur di dire la qualunque si dicono stupidaggini a frotte.... (non tu Matte :-) ) 

 

La Bolt è un vero e proprio test di mercato per l'auto elettrica, e le vendite vanno seguite attentamente per molti motivi:

 

- i 60 kWh di batteria che danno autonomia di lunga durata e che iniziano a soddisfare la gran parte degli utenti nei tragitti casa-andata-ritorno-casa senza rifornimento intermedio, che è la vera questione per il modello di rifornimento elettrico. Molto diverso dagli idrocarburi, deve fare affidamento sulle ricarica pubbliche solo per il cosiddetto "biberonaggio", poca carica che non deve essere essenziale nel modello di rifornimento per tornare a casa. Perfino i proprietari di Tesla se ne sono accorti.

 

- Non è una supercar ma un segmento popolare e flessibile e dal prezzo che inizia a essere ragionevole. La discesa piu rapida del previsto del costo delle batterie e l'aumento della densità con metodi semplici si sta rivelando fondamentale e tutto va verso la competitività

 

- E' stata concepita con concetti industriali non dispendiosi e di lunga durata: il CEO di GM ha appena dichiarato che la piattaforma è stata concepita per derivare uno sfondo ("huge number") di modelli sui quali stanno lavorando alacremente, decretendo l'inserimento del concetto in una strategia ormai assimilata.

 

- Per il modello americano, la produzione è iniziata solo a Novembre, e su una linea flessibile che consente di lavorare in contemporanea Bolt e auto a propulsione convenzionale, potendo spostare la produzione da elettrico a convenzionale a volontà a seconda delle richieste, fino a 100% Bolt: ciò significa che i risultati di vendita a regime di produzione indicheranno da vicino il gradimento del mercato, non essendoci scuse di problemi di produzione.

 

Al proposito della produzione, è previsto che la capacità di produzione sarà massima solo alla fine del 2017 (includendo e-Ampera) , come indica questo quadro:

 

2017-chevrolet-bolt-ev-electric-car-u-s-

http://insideevs.com/chevrolet-bolt-ev-sales-race-higher-in-january-but-volt-still-king/

 

 

In Europa le consegne iniziano solo a primavera in Norvegia e seguono altri stati. Solo nel 2018 sarà disponibile in tutta EU (e Italia):

Cita

 Le prime vetture saranno consegnate in Norvegia in primavera, seguiranno successivamente Germania, Paesi Bassi, Francia e Svizzera. La maggior parte degli altri paesi europei si aggiungerà nella seconda metà del 2017 o nel 2018, con l'aumento dei volumi di produzione.

http://media.gm.com/media/it/it/opel/news.detail.html/content/Pages/news/it/it/2016/opel/12-14-ampera-e-start-of-sales-europe-norway.html

 

Quindi per capire se questa nuova concezione (nuova causa il range elevato su auto media) ha aperto effettivamente una strada consolidata, ci vuole almeno un anno e mezzo.

Modificato da Maxwell61

Inviato

Grande Maxwell, sempre aggiornatissimo!

 

Ora la cosa si fa - davvero - interessante.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato

 ma perchè credete che Muschio faccia solo auto "importanti": perchè è l'unico modo per sperare di starci con i costi.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
2 minuti fa, owluca dice:

 ma perchè credete che Muschio faccia solo auto "importanti": perchè è l'unico modo per sperare di starci con i costi.

 

ma la pensata geniale è stata quella.

 

fare un'auto figa e ad alte prestazioni.

Modificato da Matteo B.

Inviato
2 ore fa, TurboGimmo dice:

Ora la cosa si fa - davvero - interessante.

 

Sì, anche perchè la storia è solo all'inzio.

 

Esempione: la Renault ZOE in vendita fino a pochi mesi fa, la piu venduta in EU, una segmento B, che avrete visto in giro anche in uso alla polizia municipale, aveva una batteria da 23,3 kWh usabili dal peso di 290 kg. La seconda generazione ora in vendita da pochi mesi, 41 kWh usabili con 305 kg e stesso ingombro (e 400 km autonomia NEDC), vi rendete conto?

 

Il 75% di aumento e di capacità e range cambiando modello di piletta 18650 (circa le pilette AA) perchè nel frattempo si sono evolute e abbassati i costi.

http://pushevs.com/2016/10/09/renault-zoe-ze-40-battery-details/

E ora invece di usare le pilette tonde di produzione di massa, che sprecano spazio e pesano perchè singolarmente rinforzate, i grandi come Samsung, Panasonic e LG hanno iniziato finalmente a produrre celle piatte anche appositamente pensate per uso auto a prezzi contenuti e che comprimono pesi e spazi e aprono a nuove densità e pesi. Si parla di geometria, non di nanotubi, quindi niente voli pindarici nel futuro. vedere celle Samsung SDI.

 

E come ho segnalato nel thread dei consumi delle auto elettriche, oggi 2017 potete comprare due auto elettriche assimilabili come la Hyundai Ioniq EV e la Mercedes B class b250e , modelli 2017, con la seconda che consuma il 37% di kwh x 100 km più dell'altra. Che significa che se Mercedes migliorasse i l suo powertrain elettrico a livello Hyundai (già in vendita), con la stessa batteria aumenterebbe il rande del 37% che proprio poco non è!

 

Già solo i due elementi (shopping celle batterie e consumi) che ho riportato sopra, commercialmente disponibili già da ora e in attesa di essere accoppiati, fanno capire che è ingenuo pensare di giudicare o intuire la validità dell'auto elettrica senza aver fatto un minimo di apporfondimento. Sembra che in pochi si siano accorti che non c'è un singolo costrutture auto principale che non stia cincischiando con EV e concepts elettrici, e non è pubblicità nè fuoco di paglia....

 

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.