Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

interni un po' spogli, ma lo hanno fatto un po' per ridurre i costi, un po' per semplificare la produzione, mi sembra ovvio...

certo che presentarla ora e averla in vendita tra 1 anno e mezzo... manco fosse una Ferrari serie limitata...

Prenditi cura degli amici, ma ancor piu dei tuoi nemici...

------------------------------------------------

  • Risposte 2.3k
  • Visite 431k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, select dice:

certo che presentarla ora e averla in vendita tra 1 anno e mezzo... manco fosse una Ferrari serie limitata...

 

Mmmm un po come la Giulia :D

 

Fino a quando non raddoppieranno l'autonomia, non sarà di sicuro un tipo di auto che fa per me. 

Inviato
6 ore fa, Bosco dice:

 

Mmmm un po come la Giulia :D

 

Fino a quando non raddoppieranno l'autonomia, non sarà di sicuro un tipo di auto che fa per me. 

E anche finchè non avrà tempi e modalità di ricarica compatibili con le attuali infrastrutture, perchè non credo che la rivoluzione del trasporto debba passare attraverso il potenziamento della rete domestica, pena l'impossibilità di fruire dell'auto.

Ricordiamoci che il petrolio non costerà poco come oggi tanto a lungo e negli anni a venire potrebbe diventare una spesa non indifferente mantenere la rete per la ricarica dell'auto (che comporta comunque costi di distribuzione in bolletta indipendentemente dal fatto di essere utilizzata, come tutte le reti di distribuzione energetica) e le ricariche stesse.

Senza contare che, al pari dei combustibili per autotrazione, l'energia per autotrazione potrebbe essere gravata da accise extra rispetto a quella per altri utilizzi (in Italia siamo maestri a inventarci tasse su tutto).

Inviato
tesla-model-3-first-ride-028-1020.0.jpgteslamodel3interior-marked.0.0.jpgtesla-model-3-first-ride-010-1020.0.jpg


Niente HUD

Se per sapere a quanto vado devo staccare gli occhi dalla strada e abbassarli per guardare il televisore, allora capisco perché c'è l'opzione di guida autonoma su tutte. Dal punto di vista ergonomico mi pare una boiata, ba si può omologare una roba così nel 2016?

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

180.000 prenotazioni con 1000$ di caparra in 24 ore.

 

Fonte: Fortune.com

 

Cioè.. lo so che non è direttamente paragonabile.. ma è il triplo delle consegne 2015 di tutti i modelli Alfa Romeo messi assieme.

 

tesla-model-3-first-ride-003-1020.0.jpg

 

teslamodel3rear-marked.0.jpg

 

teslamodel3interior2-marked.0.jpg

Modificato da A.Masera

Inviato

assurdo....ma come si fa?

 

:disp2:

 

ma chi hanno in Ergonomia?  Topo Gigio?

 

guardate la finestra in alto a sx sul display..mostra la velocità (è  zero)..ma come si può deliberare così? :muto:

Modificato da Matteo B.

Inviato
50 minuti fa, fonzino1 dice:

E anche finchè non avrà tempi e modalità di ricarica compatibili con le attuali infrastrutture, perchè non credo che la rivoluzione del trasporto debba passare attraverso il potenziamento della rete domestica, pena l'impossibilità di fruire dell'auto.

Ricordiamoci che il petrolio non costerà poco come oggi tanto a lungo e negli anni a venire potrebbe diventare una spesa non indifferente mantenere la rete per la ricarica dell'auto (che comporta comunque costi di distribuzione in bolletta indipendentemente dal fatto di essere utilizzata, come tutte le reti di distribuzione energetica) e le ricariche stesse.

Senza contare che, al pari dei combustibili per autotrazione, l'energia per autotrazione potrebbe essere gravata da accise extra rispetto a quella per altri utilizzi (in Italia siamo maestri a inventarci tasse su tutto).

 

ma oltretutto questo và controtendenza:

 

cioè nel giro di relativamente pochi anni si è passati da da lampadine ad incandescenza da 100 w  a lampadine fluorescenti da 20 che diventerano  15 con quelle a LED,

 

lo stesso dicasi per tutti gli altri elettromestici , quindi anche la rete di distribuzione ,  pur non essendo ben strutturata allo stato attual eno ha bisogno di upgrade, anzi ...

Modificato da owluca

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Io la trovo STUPENDA. Odio le auto elettriche, ma a questa ci sto facendo un pensiero. Più che per le prestazioni, dove ritrovo la mia "Wish Car" nella Giulia Quadrifoglio oggi, questa la vorrei come "oggetto" di design ed innovazione. Ok prendetemi pure a parole ;)

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Si esatto sono arrivati a 180k secondo le dichiarazioni di Musk all'americana NBC. 

 

Come proiezione è ipotizzabile un numero di prenotazioni pari a 500k entro la fine del 2016, solo per Model 3? 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.