Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016? 193 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Tesla Model 3 2016?

    • Molto
      66
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      57
    • Per niente
      24

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

quello che mi sfugge è dove abbiano messo le bocchette dell'aria.
Dentro non mi piace per niente . Non c'è niente, se escludiamo l'abominevole televisore appeso.

  • Risposte 2.3k
  • Visite 429.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in norvegia fanno gli ambientalisti con i soldi del petrolio che ci vendono     ecologia nimby 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Telon Musk           

  • Ma anche come casa...ad esempio così:   Si, tutto bellissimo ma poi.... 1- odori della cucina ovunque 2- divano senza appoggio schiena 3- ti ci voglio vedere a fare quell

Immagini Pubblicate

Inviato

Non è detto che gli interni siano quelli definitivi! D'altra parte è un'auto che probabilmente finirà per uscire tra un paio d'anni, realisticamente. Comunque, il fatto che Tesla sia in piedi soltanto perché Elon Musk ha le sue amicizie dimostra ancora una volta la tesi che questo tipo di innovazione radicale non può essere fatta in un normale contesto di mercato (quel che sostiene, e con abbondanza di esempi, Mariana Mazzucato). Per fortuna un'automobile non si cambia come un telefonino, ed oltretutto perché l'elettrico raggiunga la massa bisognerà ripensare le infrastrutture di produzione e trasporto dell'energia, nonché predisporre un'adeguata capacità produttiva per gli accumulatori (che tesla ora deve produrre da sé per rendere possibile anche solo i volumi della model 3) . Considerando inoltre il fatto che, a parte il problema dell'accumulazione, progettare un auto elettrica è persino più facile che a una a combustione interna (perché ci sono meno compromessi da fare e molte meno parti in movimento) spero che i costruttori tradizionali abbiano il tempo ed il margine di non farsi cogliere impreparati quando sarà il momento. Ma a parte tutte queste considerazioni questa auto potrà benissimo essere una pietra miliare nella storia dell'automobilismo, staremo a vedere. Dovrebbero essere $35k senza incentivo se non ho capito male, ad ogni modo.

Modificato da cometarossa

Inviato

quello che mi sfugge è dove abbiano messo le bocchette dell'aria.
Dentro non mi piace per niente . Non c'è niente, se escludiamo l'abominevole televisore appeso.

Inviato
12 minuti fa, Cosimo dice:

Ma siamo sicuri che una produzione di massa di auto del genere sia sostenibile a livello infrastrutturale?

E per le batterie?

Io sul breve sono scettico, soprattutto se ognuno va per conto suor

☏ minchiaPhone ☏

http://www.alvolante.it/news/lombardia-un-piano-strategico-mobilita-elettrica-346044

Inviato
4 minuti fa, cometarossa dice:

Non è detto che gli interni siano quelli definitivi!

 

Mettiamola così allora, se ciò che dici è vero la sola idea che un'auto del genere abbia fatto 115.000 ordini a scatola chiusa e con interni presunti tali "maquette" mi fa drizzare i capelli.

 

Peggio ancora se i clienti hanno visto le immagini e hanno detto "minchia che belli adesso la ordino subito".

 

E' una cosa Apple tier. Assolutamente.

Inviato
3 minuti fa, Sadman dice:

 

Mettiamola così allora, se ciò che dici è vero la sola idea che un'auto del genere abbia fatto 115.000 ordini a scatola chiusa e con interni presunti tali "maquette" mi fa drizzare i capelli.

 

Peggio ancora se i clienti hanno visto le immagini e hanno detto "minchia che belli adesso la ordino subito".

 

E' una cosa Apple tier. Assolutamente.

È anche peggio in realtà: le 115.000 prenotazioni sono state fatte PRIMA della presentazione, cioè completamente a scatola chiusa. Per il resto che ti devo dire, anche a me lascia inquieto questa trasposizione delle dinamiche Apple da un lato e da startup dall'altro (tipo il beta testing sulla pelle degli utenti della guida autonoma) ma questo è quello che succede.

Inviato
4 minuti fa, Sadman dice:

 

Mettiamola così allora, se ciò che dici è vero la sola idea che un'auto del genere abbia fatto 115.000 ordini a scatola chiusa e con interni presunti tali "maquette" mi fa drizzare i capelli.

 

Peggio ancora se i clienti hanno visto le immagini e hanno detto "minchia che belli adesso la ordino subito".

 

E' una cosa Apple tier. Assolutamente.

 

A prescindere dal fatto che sia o meno definitiva, prenotare un'auto a scatola chiusa, mettendosi in fila senza nemmeno sapere come sia fatta mi fa venire la pelle d'oca.

Ma almeno questi 1000$ sono rimborsabili?

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Inviato
Adesso, superkappa125 dice:

 

A prescindere dal fatto che sia o meno definitiva, prenotare un'auto a scatola chiusa, mettendosi in fila senza nemmeno sapere come sia fatta mi fa venire la pelle d'oca.

Ma almeno questi 1000$ sono rimborsabili?

 

se c'è gente disposta a spenderli fan bene. 

Inviato

Gli interni sono perfetti se si considera la filosofia dell'auto. Chiaro che su una Golf o una BMW o un'Alfa :martellarsi: sarebbero una porcheria.

Comunque scuoterà molto l'industria, quello è sicuro.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 minuti fa, Matteo B. dice:

 

se c'è gente disposta a spenderli fan bene. 

 

Senza ombra di dubbio. Ma la trovo comunque una pratica aberrante.

 

Auto == gadget elettronico da 500 Euro

 

(E giustamente mi dirai che non è una novità e che il mondo va in quella direzione...)

Modificato da superkappa125

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.