Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.5k
  • Visite 554.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Che anziché usare una valvola EGR - spesso cagionevole - per mettere in ricircolo i gas di scarico, lavorando sull'azione del variatore di fase, fanno in modo che la valvola di scarico rimanga aperta

  • Aspetterei qualche prova su altri modelli prima di farsi un pesto di maroni..   Il Renegade è un mattone. 1580kg in prova, Cx 0.38, sul 1.0 gomme 235 R 19 (follia pura, si mangeranno 1-1.5km

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Per me sono più 15 gli anni almeno...basta guardare il ciclo vita dei precedenti V6 Powertech o degli attuali 4 cilindri WGE. O passando alla concorrenza il V6 Ford che utilizza un basamento di 11 anni fà o quello GM di 13 (comprese le nuove varianti ID, turbo)e che hanno ancora da dire la loro e dureranno ancora un pò di anni.

 

Chiaro che ci possono essere motivi per cui un motore, un basamento va rimpiazzato prima, in questo VAG ad es. non fa statistica però:§, ma se di base è ancora all'avanguardia tecnicamente dopo 10 anni non è vecchio e bisognoso di essere rimpiazzato forza.

 

Che poi un motore può utilizzare anche un basamento di un motore nato 15 anni fà, questo non vuol dire che sia un motore vecchio(se ancora valido) a prescindere, sia uguale, o cosa...

 

Vedremo con Trump che fine farà l' EPA e le norme antinquinamento previste per il futuro, l'impressione è che allenteranno la morsa e si spingerà meno sul downsizing o a certe tecnologie costose come invece si paventava fino a qualche tempo fà, motivo per cui in FCA stanno un pò temporeggiando sul PUG e si stanno aprendo nuovi spiragli per i V8.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
2 hours ago, RiRino said:

Per me sono più 15 gli anni almeno...basta guardare il ciclo vita dei precedenti V6 Powertech o degli attuali 4 cilindri WGE. O passando alla concorrenza il V6 Ford che utilizza un basamento di 11 anni fà o quello GM di 13 (comprese le nuove varianti ID, turbo)e che hanno ancora da dire la loro e dureranno ancora un pò di anni.

 

Yes, Powertech was there for 15 years together with V8 version of it. But Pentastar replaced Chrysler SOHC V6 60°. It lasted for 17 years, 12 years if you look at 3.5 4 valves per cylinder with aluminium block made by Teksid. Pentastar is more direct replacement of that engine. They even share 96 mm bore.
Of-course eventually Pentastar replaced all of them including Powertech V8 for Ram.

 

Chrysler was known for maybe even to many engine offerings in the past. We'll see what will be with FCA. Although AFAIK and IMO they will not be overlapping between Pentastar and some other engines.

 

GM made interesting alternations for newest version of their V6 engine. Bigger bore centers, from 103 mm I think they jumped to 106 mm for new Cadillac CT6 engines.

 

Quote

Vedremo con Trump che fine farà l' EPA e le norme antinquinamento previste per il futuro, l'impressione è che allenteranno la morsa e si spingerà meno sul downsizing o a certe tecnologie costose come invece si paventava fino a qualche tempo fà, motivo per cui in FCA stanno un pò temporeggiando sul PUG e si stanno aprendo nuovi spiragli per i V8.

 

Current rules set in the future are very hard to achieve without huge sales of PHEV. I think we are talking about 2025. Even a solution with a lot of 48V tech sounds like a much more achievable than that and for some here it sounds also like completely out of reach. We'll see what they will decide but FCA must not get complacent even if Trump softness the rules.

Inviato

A parte i differenti ingombri e le eventuali motivazioni di sinergie economiche-industriali, quali vantaggi o svantaggi porta passare da V6 a L6?

Inviato
1 minuto fa, McNab dice:

A parte i differenti ingombri e le eventuali motivazioni di sinergie economiche-industriali, quali vantaggi o svantaggi porta passare da V6 a L6?

 

qui si aprono dei mondi veramente vasti...

una piccola infarinatura:

 

Inviato

un motore l6 ha forze e coppie di primo e secondo ordine bilanciate intrinsecamente. Per contro l'albero motore ha maggiori avere problemi torsionali ( a parità d potenza )

un V6 permette una  distribuzione di peso migliore ed è adatto ad essere montato anche trasversalmente.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
On 21/2/2017 at 14:39, RiRino dice:

Stando a quello che scrive il fornitore sul sito, è fuso in conchiglia a bassa pressione.

 

Il V8 Ferrari da cui deriva è fuso in terra.

 

Deriva da un basamento Ferrari a livello di progetto, ma di fatto non lo è, sia come costruzione che sviluppo.

 

Allora ritiro tutto e mi scuso dell'errore!

Ricordo che proprio qua sul forum era stato scritto della fusione in terra, e che un basamento a V closed-deck non era tecnicamente colabile in conchiglia.... però non ho mai verificato.

Chi è il fornitore?

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato
20 ore fa, stev66 dice:

un motore l6 ha forze e coppie di primo e secondo ordine bilanciate intrinsecamente. Per contro l'albero motore ha maggiori avere problemi torsionali ( a parità d potenza )

un V6 permette una  distribuzione di peso migliore ed è adatto ad essere montato anche trasversalmente.

 

 

Anche un L6 può essere trasversale.

 

Chevrolet Epica

chevrolet-epica-05.jpg

 

Volvo T6

2012-volvo-S60-T6-AWD-engine.jpg

Inviato
  • Autore
1 ora fa, Scott dice:

 

Allora ritiro tutto e mi scuso dell'errore!

Ricordo che proprio qua sul forum era stato scritto della fusione in terra, e che un basamento a V closed-deck non era tecnicamente colabile in conchiglia.... però non ho mai verificato.

Chi è il fornitore?

 

http://www.mazzucconi.com/fusione

 

Mi pare che per la fusione in terra qui si parlasse del 4 cilindri GME(cosa che mi ha sempre lasciato piuttosto dubbioso..) perchè riportato nella scheda tecnica, infatti è stato corretto ed è sparita quella parte.

 

No i basamenti closed-deck o li fondi in conchiglia o in terra generalmente, forse ti confondi con quelli pressofusi che possono essere solo open-deck per via delle anime in sabbia che altrimenti ad alta pressione si romperebbero.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.