Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consigli per acquisto 147

Featured Replies

Inviato

Se vuoi l'auto che cammina prendi la diesel da 150cv. Magari spendi qualcosa di piu, ma spinge forte, consuma il giusto e ha 6 marce. Senza DPF non dovresti neanche avere troppe noie.
Comunque sono auto stravendute, quindi i ricambi si trovano a buon prezzo ed anche dai demolitori trovi tutto se dovessi avere problemi. Certo, c'è piu roba che si può rompere rispetto al benzina.
Chiaramente è da trovare un esemplare in buone condizioni, anche se magari con su un po di chilometri.

Se vuoi spendere poco, prendi il 1.6. Come prestazione pura non va male, ma se vuoi la spinta caschi male. Non consuma neanche poco.

Purtroppo la 147 è antecedente i moderni turbobenzina, ed allora i benzina erano quello che erano...

  • Risposte 52
  • Visite 22.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • - A motore freddo consuma, in proportzione, più un benzina a iniezione indiretta che un diesel, in quanto la benzina si deposita nei condotti freddi e l'iniezione va arricchita, il diesel soffre di pi

  • Luoghi comuni vecchi ormai di decenni oggi tutti i motori durano, se trattati adeguatamente. Un benzina aspirato ha meno componenti che possono logorarsi rispetto ad un turbodiesel, ma poi bisogna gu

  • Io andrei sul diesel. Il benzina ha il cambio cinghia a 60k km, contro i 100k km del diesel. Il consumo è nettamente a favore del diesel, con la mia 156 facevo una media di 17km/l, con un be

Immagini Pubblicate

Inviato
9 ore fa, Nico87 dice:

Comunque sono auto stravendute, quindi i ricambi si trovano a buon prezzo ed anche dai demolitori trovi tutto se dovessi avere problemi. Certo, c'è piu roba che si può rompere rispetto al benzina.

Che i ricambi costano niente te lo confermo, ma dai demolitori trovo pochissime 147 (finora solo 3 in 3 diversi sfasciacarrozze), tutte incidentate e già spogliate di tutto lo spogliabile, il che dovrebbe significare che le poche che vengono ritirate dalla circolazione lo sono perché hanno fatto il botto e non perché si sono rotte, alla faccia delle leggende sull'affidabilità delle italiane.

Inviato
  • Autore

Quindi ho detto una stronzata, bene... :lol:

 

Stavo per prendere una 1.9 da 120cv ma il giorno stesso del passaggio di proprietà faccio la visura e scopro un bel fermo amministrativo di equitalia. Ho quindi deciso di escludere i privati e rivolgermi agli autosaloni, nella mia città di 147 ne ho viste solo due: una 1.9 a diesel un po' spoglia e con gli interni che lasciano un po' a desiderare e una 1.6 distinctive quasi full optional con impianto a metano e che pare appena uscita dalla concessionaria. Salvo altre clamorose novità penso che prenderò quest'ultima. So già che non avrà la potenza delle due versioni diesel, ma per iniziare col mondo delle alfa romeo dovrebbe essere sufficiente.

  • 5 mesi fa...
Inviato

ma se ne trovano di 1.9 jtd 150cv Q2 a prezzi decenti? io ne ho viste un paio a 9.000€, considerando che sono valutate fra i 3.500 e i 4500€ mi sembra uno sproposito..

'07 Alfa 147 1.9 JTD 120cv
'04 Fiat Punto 1.2 16v Sporting
'02 Fiat Panda 900 
 
Inviato
1 ora fa, ILuk3I dice:

ma se ne trovano di 1.9 jtd 150cv Q2 a prezzi decenti? io ne ho viste un paio a 9.000€, considerando che sono valutate fra i 3.500 e i 4500€ mi sembra uno sproposito..

Su AutoScout24 ne trovi a decine.

Inviato

Quelle a 9.000 solitamente sono le Ducati Corse. Le Q2 normali si trovano a prezzi più appetibili. Il problema è che sono quasi sempre molto  kilometrate.

  • 4 settimane fa...
Inviato

A breve (quando mi sarò deciso per il prossimo acquisto) metterò in vendita la mia.

 

147 BLACKLINE 5 porte.

 

1° imm. 10/2008 - acquistata nuova - no fumo - no animali

 

1.6 TS - 105 CV (77 kw)

 

GPL - impianto del 2010 (bombola da sostituire nel 2020)

 

km attuali 105,000 - bollata fino a sett. 2017 - revisionata fino a ott 2018

 

Bianco Alfa - tetto nero

 

215/45 - 17

 

optional aggiunti all'allestimento BL standard: lettore MP3; vetri elettrici posteriori

 

L'allestimento BLACKLINE è così composto:

ESTERNI: tetto nero, spoiler posteriore, vetri post. e lunotto scuri, calotte + maniglie + listelli trilobo satinati anziché cromati, fari post. oscurati, terminale sportivo, assetto Alfa (credo che sia più acquattato dietro di 10mm);

INTERNI: sedili tessuto sportivo con motivo a scacchi e bordino a contrasto grigio chiaro, logo AR cucito sui poggiatesta ant., mobiletto + fregi volante + zona tunnel intorno alla leva del cambio satinate e brunite, imperiale (rivestimento cielo) scuro, volante + leva cambio in pelle, pedaliera sport. in alluminio con gommini anti-scivolo, tappetini originali (mai usati, uso quelli in gomma), computer di bordo, stereo CD (opt. + MP3), sedile post. sdoppiato 1/3+2/3, strumentazione con indici (numerini) scritti in corsivo (come la scritta AlfaRomeo) e con le tacche bianche su anello di fondo rosso - tacche e indici sono illuminati in bianco (invece che in rosso) - le sole lancette sono rosse - e illuminate in rosso, ovviamente

 

(scusate ma tre lavori fa vendevo auto e mi è venuta fuori tutta 'sta pappardella...) :-) 

 

 

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

My 2 cents:

 

I ricambi costano relativamente poco. Ma entrate nell'ottica del conoscere la macchina e farvi i lavori da soli.

Altrimenti è ovvio che se la portare dal meccanico, un tagliando vi viene 250 euro invece di 100, la sostituzione ammo 600 invece di 250, la sostituzione delle boccole (con quelle in poliuretano, che almeno durano) 1500 invece che 250-500, il rifacimento completo dei freni 500 invece di 250.. insomma, aete capito.

(io ho una 156, sempre jtd, che sotto la pelle è molto simile).

Inviato
11 ore fa, danicube dice:

My 2 cents:

 

I ricambi costano relativamente poco. Ma entrate nell'ottica del conoscere la macchina e farvi i lavori da soli.

Altrimenti è ovvio che se la portare dal meccanico, un tagliando vi viene 250 euro invece di 100, la sostituzione ammo 600 invece di 250, la sostituzione delle boccole (con quelle in poliuretano, che almeno durano) 1500 invece che 250-500, il rifacimento completo dei freni 500 invece di 250.. insomma, aete capito.

(io ho una 156, sempre jtd, che sotto la pelle è molto simile).

Sono totalmente d'accordo , ma credo sia abbastanza problematico fare lavori di una certa complessità da soli. La causa, più che altro, credo sia la mancanza di uno spazio di lavoro e strumenti adeguati. A meno che non avete una mini officina in garage :)

Inviato

Per esperienza sulla 156 non mi sembra che le riparazioni siano costose, i pezzi di ricambio costano più delle generaliste (Fiat, Ford, Renault, Peugeot), ma, per esempio, i ricambi Opel sono più cari, se poi parliamo di VW o Seat....

Gli ammortizzatori della mia 156 li ho cambiati tutti e 4 a 400€ montati in un officina Fiat, ed erano degli ottimi Kyb, che la trasformano in un auto molto confortevole, anche più della mia attuale Leon.

Il braccetti dell'avantreno si cambiano con meno di 300€, l'unico pezzo a rischio è la scatola di sterzo, se diventa rumorosa occorrono 700€ per una scatola revisionata.

Un problemino di queste auto è la durata delle lampadine, per le lampade di posizione ho risolto montando delle lampade multiLED, dopo che le precedenti Osram da 6w (non montano le 5w standard) mi sono durate 2 settimane, ed anche gli anabbaglianti si cambiano frequentemente.

P.S. per i tagliandi, un tagliando in officina autorizzata Alfa per il 1.9 jtd costava poco più di 200€ ogni 20k km, comparabile ai 300€ ogni 30k km della mia attuale Leon.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.